La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Luca Fazio
il 22/04/2007 | Ecologia e Localismo
L'Agenzia britannica alla sicurezza alimentare dà un primo via libera al gelato transgenico, ma restano molti dubbi sul rischio allergie Almeno dai tempi di Francesco Procopio dei Coltelli da Aci Trezza, che nel 1686 aprì il Café Procope di Parigi e «inventò» il gelato moderno, abbiamo leccato... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 22/04/2007 | Ecologia e Localismo
Chissà quanto si sono sentiti rassicurati, gli agricoltori australiani, quando il loro primo ministro John Howard ha dichiarato, in pieno parlamento: «Dobbiamo sperare e pregare perché piova». La situazione è estremamente difficile, ha aggiunto il premier, «inutile fingere il... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 21/04/2007 | Ecologia e Localismo
Storie e numeri aggiornati sul malaffare ambientale sono riportati in Ecomafia 2007, il rapporto annuale di “Legambiente” presentato a Roma. Il bilancio dell’anno appena trascorso è di tre reati contro l’ambiente ogni ora, una media di 8 persone... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 21/04/2007 | Ecologia e Localismo
Il Chiampa nasce a Muncalè nel ’48. E’ un bambino operoso. Fa parcheggi e tunnel con la sabbia nel cortile di casa. Un segno della sua predestinazione. In futuro costruirà il parcheggio sotterraneo di Piazza San Carlo e passerà spesso i fine... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 21/04/2007 | Ecologia e Localismo
L'Italia è complice della deforestazione selvaggia del Camerun? E' quello che denunciano alcune organizzazioni ambientaliste, e con solide prove. Un rapporto d'inchiesta pubblicato da Friends of the Earth (le sezioni francese e olandese) e da Greenpeace Italia documenta infatti che... continua a leggere
Scritto da: Yann Bureller
il 21/04/2007 | Ecologia e Localismo
In una democrazia, non vedo in nome di cosa potremo impedire di mangiare fragole d'inverno". Alain Rousset, presidente socialista della regione Aquitania, pensa che nulla possa rimettere in questione il sacro principio della circolazione delle merci. La crescita richiede... continua a leggere
Scritto da: Gruppo Mondo Nuovo
il 20/04/2007 | Ecologia e Localismo
E' veramente privilegio di un'élite usare detersivi biologici? Oppure si può... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/04/2007 | Ecologia e Localismo
Nell'ambito di un seminario dibattito attivo per gli studenti dell'universita di Padova, che si terrà il 14-15 Maggio 2007 presso l'Aula Magna Complesso Vallisneri Via Ugo Bassi 58/b, avrò il piacere di prendere la parola alle 16.30-17.10 sul tema “Salvaguardia delle sementi locali”.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/04/2007 | Ecologia e Localismo
Diga "tre gole" Sono 2.500 le persone evacuate e due i villaggi inondati. Forti piogge hanno colpito la zone negli ultimi giorni. L'incidente avvenuto questa mattina nella provincia dello GansuCo2, la Cina peggio degli UsaSos per lo Yangtze Una diga è crollata nella... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/04/2007 | Ecologia e Localismo
Leggiamo increduli il programma elettorale con il quale il Sinn Féin agli inizi di marzo ha vinto le elezioni in Irlanda del Nord e che a fine marzo lo ha portato a sottoscrivere uno storico accordo con il Partito Democratico degli Unionisti per il governo del Paese. E' il programma elettorale... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 20/04/2007 | Ecologia e Localismo
Il balcone dell'indipendenza Un infinito minimo Codice: 036282 Prezzo: 1.00 € Autore: Marinella Correggia Editore: Nuovi Equilibri -Stampa Alternativa "In Italia c’è un assortimento infinito di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/04/2007 | Ecologia e Localismo
La Norvegia punta a diventare il primo paese ad emissioni zero 2050. «La Norvegia sarà il primo paese al mondo a prendere un impegno così concreto» ha detto il primo ministro laburista Jens Stoltenberg (Nella foto), ed ha invitando altre nazioni ricche a seguire l’esempio... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/04/2007 | Ecologia e Localismo
Riso Mosca chiede all'Italia che i prodotti vegetali per l'alimentazione siano accompagnati da etichette ogmfree. L'opposizione al transgenico è aumentata dopo il caso delle esportazioni illecite dagli USa Per la prima volta la Federazione Russa ha chiesto all’Italia che i... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/04/2007 | Ecologia e Localismo
480 dollari, quattrocentottanta dollari, per una confezione da 12 bottiglie d’acqua. Non siamo nel deserto, non in quella parte del mondo in cui non si ha accesso al minimo vitale d’acqua di 50 litri giornalieri per persona, o dove ogni giorno muoiono 3800 bambini... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 19/04/2007 | Ecologia e Localismo
L'anarchia rischia di prevalere, servono misure drastiche per superare «la grave crisi istituzionale, ambientale e sociale che stiamo attraversando». Così ha dichiarato il presidente dell'Ecuador Rafael Correa non più di una settimana fa, quando ha firmato il decreto... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/04/2007 | Ecologia e Localismo
"Dal 1960 a doggi, più del 25% delle foreste dell'America Centrale è stato abbattuto per fare posto a pascoli per mandrie di bovini. Alla fine degli anni settanta, due terzi della terra arabile del Centro America era occupata da bovini e da altro bestiame dedicato in gran parte ai mercati del... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/04/2007 | Ecologia e Localismo
Legambiente presenta la classifica sulle vetture più o meno amiche dell'ambiente. Honda Civic e Toyota Prius le meno impattanti. Nessuna italiana fra le prime dieciPDF: il rapporto / Consigli per la mobilità sostenibile Honda Civic e Toyota Prius sono le meno... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 18/04/2007 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/04/2007 | Ecologia e Localismo
L'unica cosa da fare è contenerlo. L'allarme dalla conferenza di esperti riuniti a Postdam in Germania: «Se non facciamo nulla i danni saranno più pesanti»I cambiamenti climatici al consiglio di sicurezza dell'Onu Il riscaldamento della Terra è un fenomeno ormai... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 18/04/2007 | Ecologia e Localismo
E' partita una campagna internazionale di protesta di Greenpeace contro la decisione dell'Enel di investire 1,8 miliardi di euro per il completamento di due reattori nucleari a Mochovce, in Slovacchia. Altrenotizie.org aveva già seguito la questione, nel marzo... continua a leggere