Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Il Po è malato grave

il 17/04/2007 | Ecologia e Localismo

Il Po a secco L'associazione nazionale bonifiche irrigazioni chiede l'istituzione di una cabina di regia per affrontare l'emergenza idrica. Il presidente Gargano: «Abbiamo elaborato un decalogo per utilizzare meglio le risorse» Il Po è un malato grave, ma tutto il Belpaese... continua a leggere

Giornata mondiale di lotta contadina

il 17/04/2007 | Ecologia e Localismo

Il 17 aprile di 11 anni fa, in occasione dell’assemblea mondiale di Via Campesina in Brasile, perdevano la vita 19 contadini del Movimento Sem Terra durante un’incursione della polizia. A partire da quello che ormai è universalmente conosciuto come il Massacro di El... continua a leggere

Piccole pale non crescono: il mini eolico

il 17/04/2007 | Ecologia e Localismo

Gli impianti a vento da 20KW potrebbero dare un importante contributo ambientale e occupazionaleOgni regione ha però regole sue: molte sono complesse e di difficile applicazione Piccole pale non cresconoil mini eolico frenato da troppe norme Eccezione positiva la Puglia: grazie alle nuove... continua a leggere

L'effetto Concorde e gli OGM

il 16/04/2007 | Ecologia e Localismo

Cari amici,l'attuale situazione degli OGM in Europa vede nettamente contrapposte duerealtà. Da una parte i cittadini, agricoltori inclusi, che quandocorrettamente informati esprimono con fermezza il loro rifiuto deglialimenti e dei prodotti gm. Dall'altra le industrie biotech, che anchedavanti... continua a leggere

Incubo Tav

il 16/04/2007 | Ecologia e Localismo

La storia che voglio raccontarvi parla di grandi capitali e di piccoli uomini, di treni che correranno vuoti a 300 km/h dentro a gallerie scavate nell’uranio, di società private costituite con il denaro pubblico, piramidi di Cheope fatte di smarino e grattacieli di fibre d’amianto, di... continua a leggere

Giovani educati alla transumanza

il 16/04/2007 | Ecologia e Localismo

E' entrato nel vivo il progetto "La transumanza, le caciare della Montagna dei fiori e la preparazione del formaggio"Grazie alla collaborazione tra la Cooperativa Marche Gest Onlus, il Centro risorse/Infea C.T. Franchi e l'Ufficio di presidenza del Consiglio della... continua a leggere

Fermento sulle energie rinnovabili

il 16/04/2007 | Ecologia e Localismo

Cresce in Italia la domanda di tecnologie verdi, decolla l’industria delle rinnovabili, ma la ricerca stenta e resta irrisolto il nodo delle Regioni. L'editoriale di Gianni Silvestrini Finalmente le rinnovabili ripartono in Italia. Secondo il Kyoto Club, nei prossimi dodici mesi si... continua a leggere

Siamo tutti ecologisti?

il 16/04/2007 | Ecologia e Localismo

A partire dal 2 febbraio 2007 siamo tutti ecologisti: politici, industriali, giornalisti, uomini e donne del mondo dello spettacolo, perfino le multinazionali americane che, udite, udite, tirano le orecchie a Bush sulla politica ambientale. Ovviamente, il superpresidente della... continua a leggere

La censura del cambiamento climatico

il 13/04/2007 | Ecologia e Localismo

In generale, non appena gli scienziati pubblicano, i politici fanno irruzione e cercano di estirpare tutto ciò che pensano possa minacciare i propri interessi. L’accusa viene ripetuta: i climatologi e gli ambientalisti stanno cercando di “chiudere il dibattito”. Coloro che smentiscono... continua a leggere