La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: la nuova ecologia
il 19/12/2006 | Ecologia e Localismo
Pronto il progetto per installare 341 pale al largo della costa di Morgate, sulla foce del Tamigi. L'impianto alimenterà 750.000 abitazioni e consentirebbe al governo di soddisfare il 10% del fabbisogno energetico con fonti alternative entro il 2020. Ma le istituzioni locali protestano ... continua a leggere
Scritto da: petrolio.blogosfere
il 19/12/2006 | Ecologia e Localismo
E' un'altra bomba stile Hirsch Report il nuovo report sull'energia del CFR. Stiamo parlando del Council of Foreign Relation , uno dei più importanti think tank mondiali, spina dorsale della politica americana e in particolare di quella neocon.Il report... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 19/12/2006 | Ecologia e Localismo
A Porto Tolle qualcuno si sta battendo per noi. E’ Greenpeace. Il governo degli inceneritori e della TAV è rimasto a fine Ottocento, alle sorti progressiste e al sol dell’avvenire. E al carbone. I Verdi non sono pervenuti. Bisogna... continua a leggere
Scritto da: Marco Niro
il 19/12/2006 | Ecologia e Localismo
In questi giorni si sta decidendo in Parlamento l'importante partita degli inceneritori. Oggi, i rifiuti bruciati negli inceneritori sono considerati una fonte d'energia assimilata alle rinnovabili, e per questo chi li brucia incassa un sacco di soldi, prelevati dalle nostre... continua a leggere
Scritto da: Kam Williams
il 18/12/2006 | Ecologia e Localismo
Se state prendendo in considerazione la possibilità di diventare vegetariani, potreste trovare interessante "Our Daily Bread" (Il Nostro Pane Quotidiano), un documentario che permettere di dare un'occhiata ai "dietro le quinte" dell'industria alimentare di oggi, letale e tecnologicamente avanzata.... continua a leggere
Scritto da: cia
il 18/12/2006 | Ecologia e Localismo
La Cia commenta i risultati di uno studio dell’Ue dal quale emerge che il metodo “bio” dà risultati migliori rispetto a quello tradizionale. Se ne giova anche il benessere degli animali. Il settore in Italia continua a crescere ... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/12/2006 | Ecologia e Localismo
Clima L'Organizzazione metereologica mondiale lancia l'allarme sul riscaldamento climatico Secondo gli scienziati, il 2006 è stato il sesto anno più caldo della storia moderna e il futuro prometterebbe male. Scioglimento dei ghiacciai, ecosistemi sconvolti, economie in ginocchio,... continua a leggere
Scritto da: Davide
il 16/12/2006 | Ecologia e Localismo
Il 15 e 16 dicembre, come ogni anno dal 1990, Telethon, che nasce negli Stati Uniti a metà degli anni sessanta, torna sulle tre reti Rai per raccogliere fondi a favore della ricerca sulla distrofia muscolare. Ma quale tipo di ricerche e quali risultati concreti sono stati ottenuti... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 16/12/2006 | Ecologia e Localismo
Scarica il video in formato 3gp per cellulariPremessa sugli inceneritori:- causano tumori- danneggiano l’agricoltura e gli allevamenti- fanno crollare il valore delle case dove sono costruiti- non sono necessari.La truffa dei Cip6-Certificati Verdi dei... continua a leggere
Scritto da: Sabrina Lauricella
il 15/12/2006 | Ecologia e Localismo
Acqua, risorsa ‘preziosa’ per il futuro L’acqua è stata per lungo tempo considerata anche dagli economisti una risorsa abbondante e disponibile in modo illimitato. Ciò ha portato ad una gestione pubblica della risorsa, basata sulla continua espansione dell’offerta... continua a leggere
Scritto da: Oscar Grazioli
il 15/12/2006 | Ecologia e Localismo
Il governo Prodi esclude le scienze veterinarie dal dibattito nazionale sui temi d'interesse bioetica Gli animali, i loro diritti, il loro rapporto con l'uomo hanno subito un durissimo colpo che è bene i lettori conoscano. Pochi giorni fa è stato rinnovato, dal presidente del consiglio... continua a leggere
Scritto da: la nuova ecologia
il 15/12/2006 | Ecologia e Localismo
La proposta del Department for Communities and Local Government: un disegno di legge per azzerare le emissioni delle abitazioni. Il provvedimento prevede un migliore isolamento termico degli edifici e un sistema di classificazione dell'efficienza energeticaKyoto, pronto piano... continua a leggere
Scritto da: Gigi Sullo
il 15/12/2006 | Ecologia e Localismo
Il post di oggi è un articolo di Gigi Sullo, direttore del settimanale CARTA (www.carta.org). Vi avverto, è uno di quei pezzi che poi alla fine ti sale una rabbia fuori dall’ordinario, che vorresti prendere a calci nel... continua a leggere
Scritto da: greenreport
il 15/12/2006 | Ecologia e Localismo
Sono ormai diversi anni che esiste un animato dibattito sulle reali evidenze cliniche di efficacia dei farmaci omeopatici e la ricerca pubblicata un anno fa su Lancet – l’autorevole rivista di riferimento del mondo medico e scientifico - che riconosce all’omeopatia il solo... continua a leggere
Scritto da: greenreport
il 15/12/2006 | Ecologia e Localismo
Gli amministratori fiorentini invocano l’intervento del governo per risolvere il problema dello smog, che attanagliando le città – quasi nessuna si salva, in Italia e nel mondo - ha fatto scattare un’indagine della magistratura di Firenze per il mancato rispetto della normativa... continua a leggere
Scritto da: greenreport
il 14/12/2006 | Ecologia e Localismo
La vicenda fiorentina richiama la necessità di trasformare le città secondo il criterio direttore della sostenibilità. Difesa dell´esistente ed economicismo sono entrati in cortocircuito I 14 avvisi di conclusione delle indagini inviati ad amministratori della piana fiorentina... continua a leggere
Scritto da: Tim Montague
il 14/12/2006 | Ecologia e Localismo
La Svezia ha una preferenza per la sicurezza e la pulizia. Gli Svedesi hanno inventato la Volvo, una delle automobili più sicure. Le Volvo sono costruite per minimizzare i danni ai passeggeri negli incidenti, e sono costruite senza additivi... continua a leggere
Scritto da: Emilio Molinari
il 14/12/2006 | Ecologia e Localismo
Spesso la fretta di prendere posizione non ci aiuta a valutare in modo ponderato cosa è successo. E quindi a recepire come, nostro malgrado, siamo coinvolti tutti ad agire ma anche a ricomporre il nostro fronte ed allargare il consenso attorno alle nostre idee rilanciandole... continua a leggere
Scritto da: La nuova ecologia
il 14/12/2006 | Ecologia e Localismo
Riso La Commissione europea ha domandato alla Corte di Giustizia di infliggere alla Francia 38 milioni di euro per non aver recepito una direttiva sugli organismi geneticamente modificati (Da Le Monde) La Commissione europea ha domandato alla Corte di Giustizia di infliggere... continua a leggere
Scritto da: greenreport
il 14/12/2006 | Ecologia e Localismo
Andrea Cocco: «Lo stoccaggio di CO2 non può essere alternativo alle energie rinnovabili» Oggi Repubblica rilancia a tutta pagina un tema di cui Greenreport si era già occupato giorni fa: il carbon capture and storage (Ccs), cioè la cattura e stoccaggio in profondità... continua a leggere