La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Pierre Hadot
il 03/06/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Pierre Hadot - Il velo di Iside. Storia dell'idea di natura Ed. Einaudi, pp.XVIII-332 Traduzione di Davide Tarizzo. «Un libro bellissimo. Tutti lo possono leggere: storici della filosofia e del costume, scienziati della natura, uomini religiosi, scrittori, pittori,... continua a leggere
Scritto da: Sheperd Bliss
il 01/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Perdere l’acqua calda, computer, auto, elettricità….Di recente mi si è guastato lo scaldabagno, aveva una perdita per cui l’ho preso e portato in discarica. Un imprevisto non grave di questi tempi e facilmente risolvibile. L’incidente però... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Mazzi
il 01/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
*introduzione della tesi di laurea del Dottor Lorenzo Mazzi (lorenzo.mazzi@gmail.com), relatore Professoressa Luisa Bonesio INTRODUZIONE«Un uomo si propone il compito di disegnare il mondo. Trascorrendo gli anni, popola uno spazio con immagini di province, di regni, di... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 01/06/2006 | Ecologia e Localismo
Il Fiume Giallo Una barriera di alberi lunga 5700 chilometri e un sistema di canali dovrebbero rallentare l'avanzata dei deserti cinesi. I dubbi dell'ecologista Lester Brown: «Serve cambiare modello di sviluppo» / Fiume Azzurro sempre più sporco Gli ecologisti hanno... continua a leggere
Scritto da: Michele Altamura
il 01/06/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Lo strano e turbato evolversi degli eventi non sfuggirà certo al governo invisibile, che da tempo ormai controlla le nostre menti e presto sintonizzerà i nostri pensieri su onde e frequenze standadizzate e, poi, gestibili da una piattaforma. I progressi della tecnologia sono tali... continua a leggere
Scritto da: Carlo Corsale
il 31/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
“Il Ritalin è un blando stimolante del sistema nervoso centrale. La sua modalità di azione sull'uomo non è ancora del tutto compresa. […] Non esistono specifici riscontri che determinino chiaramente il meccanismo in base al quale il Ritalin produce i suoi effetti sulla mente e il... continua a leggere
Scritto da: Simone Belfiori
il 31/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Secondo i dati riportati da Umberto Galimberti, il 53 per cento degli italiani soffre di disagio psichico per lo più a sfondo depressivo (34 per cento), e il 32 per cento assume psicofarmaci il cui consumo è aumentato del 60 per cento negli ultimi quattro anni: stime... continua a leggere
Scritto da: Alberto R. Mondini
il 31/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Basta con il linciaggio! L'oncologo Simoncini oggetto degli attacchi ioncrociati della piovra farmaceutica. Il comunicato un nuovo "caso" è scoppiato, più virulento che mai: le scoperte e le terapie per il cancro del dott.... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 31/05/2006 | Ecologia e Localismo
Fiume Azzurro È diventato "cancerogeno" a causa di rifiuti industriali, organici e prodotti chimici. A rischio anche la biodiversità nel bacino: in vent'anni dimezzato il numero di specie animali presenti. L'allarme degli ambientalisti cinesi Lo Yangtze, o Fiume Azzurro, è... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 31/05/2006 | Ecologia e Localismo
LA DECISIONE DEI CONTADINI INDIANI DI CREARE UN'ALTERNATIVA SI È REALIZZATA ATTRAVERSO LA COLLABORAZIONE FRA L'ASSOCIAZIONE SUM E LA FONDAZIONE AMRITA BHOOMI Nel 1993 i contadini indiani hanno dato inizio al “Satyagraha (nome dato da Gandhi alla disobbedienza civile... continua a leggere
Scritto da: Stella Spinelli
il 30/05/2006 | Ecologia e Localismo
Le dighe della discordia Gli indios Kayapò protestano contro la costruzione delle dighe sul rio Xingu, nell'Amazzonia brasiliana “Le popolazioni indigene del Brasile subiscono aggressioni, omicidi, sfollamenti forzati dalle proprie terre e il governo federale non ha... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 29/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Dai Gda ai Gas crescono i consumatori che hanno scelto di consorziarsi Per far fronte al caro-vita, negli ultimi anni si sta diffondento in Italia il fenomeno dei «gruppi d’acquisto» o Gda, consumatori che si mettono... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 29/05/2006 | Ecologia e Localismo
Lo studio pubblicato su “Science” Isole Kiribati L’università dello Utha (Usa): «I deserti subtropicali si espandono verso le medie latitudini» Tropici avanzati di 225 Km QUALENERGIA: Caldo alpino La Terra è bollente e i tropici starebbero avanzando,... continua a leggere
Scritto da: Georg Etscheit*
il 28/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L'iniziativa regionale "Unser Land", Terra Nostra, difende in Bavierale attività locali contro la globalizzazione.Monaco. I mulini "Würm" a Dachau hanno una lunga tradizione. Undocumento del vescovo di Freising dimostra che nell'odierna Standortgià nel decimo secolo venivano macinati cereali.... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli*
il 27/05/2006 | Ecologia e Localismo
Vorrei raccontare una lunga storia. E' la storia dello smaltimento illecito dei rifiuti in Campania, ma è una storia lunga, da raccontare a puntate, quindi comincerò da una piccola analisi, a partire da un documento istituzionale. *(Free lance nel settore energia & ambiente) E'... continua a leggere
Scritto da: Franco Pantarelli
il 27/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Se dovesse essere applicato il massimo della pena, Kenneth Lay, il boss della Enron riconosciuto colpevole ieri, dovrebbe passare in galera i prossimi 45 anni e il suo complice Jeffrey Skilling, colpevole anche lui, dovrebbe restare in cella addirittura 185 anni. Queste sono infatti le... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/05/2006 | Ecologia e Localismo
La lattina contiene 95% di ossigeno concentrato e costa 4 euroViene venduta in due versioni: menta forte e pompelmo TOKYO - Usciamo a farci una passeggiata in un parco o ci inaliamo un po' di ossigeno portatile? Nelle città giapponesi avvolte dall'inquinamento, tra le... continua a leggere
Scritto da: Di Paolo Lambruschi
il 26/05/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Violenze nelle banlieues, spopolamento dei vecchi quartieri, nuovi slum planetari... Nell'era più global, la città e le sue contraddizioni «Solo la città italiana sa far convivere diverse epoche storiche, mantenendo una vitalità... continua a leggere
Scritto da: Jen Sorensen
il 25/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Questa settimana: Il Congresso Usa ha recentemente varato il "Nation Uniformity For Food Act". Ovviamente l'obbiettivo è tutelare la salute dei cittadini, non quella delle aziende!"Da lontano i disegni di Sorensen sono adorabili, come i panda giganti... continua a leggere
Scritto da: Mariuccia Ciotta
il 25/05/2006 | Ecologia e Localismo
L'hamburger, da simbolo a poltiglia di carne e sterco, in «Fast Food Nation», in Concorso. Ancora paranoie del dopo 11 settembre in «Bug» di William Friedkin Can I trust? Posso fidarmi? Tutti se lo chiedono scoperchiando il panino con gli occhi puntati sulla poltiglia di carne e... continua a leggere