Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Economia e Decrescita

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Economia e Decrescita

Il coraggio di dire no alla Fiat

il 10/02/2010 | Economia e Decrescita

A quanto pare, il governo ha deciso di dire basta agli incentivi al settore auto; dunque alla Fiat. Era ora. Anzi, è un provvedimento tardivo, perchè, come ha spiegato l’imprenditore Pino Polli in questa intervista, la Fiat non è più strategica per l’Italia... continua a leggere

USA: spostate i vostri soldi!

il 09/02/2010 | Economia e Decrescita

New York. Chiudete i vostri conti correnti nei grandi gruppi bancari e spostate i vostri soldi nelle banche del vostro paesino. Questo è il nuovo spettro che si aggira per gli Stati Uniti, terrorizzando gli amministratori delegati delle banche “troppo grandi per... continua a leggere

"Azioni" a mano armata sull'ENI

il 09/02/2010 | Economia e Decrescita

Il fondo Knight Vinke sente che la corrente comincia a gonfiare le sue vele, l’Eni non è più una impresa blindata e “coperta” dallo Stato, ragion per cui, prendendo il vento in poppa, si può spingere per ottenere lo scorporo tra attività upstream e... continua a leggere

Porci con le ali

il 09/02/2010 | Economia e Decrescita

Un anno fa l’ intellighentsia inglese lanciò l’acronimo BRIC per inglobare in tale sigla i grandi spazi statali emergenti: Brasile, Russia, India e Cina. Una maniera per tenerli sotto controllo. Non a caso, nell’ultima riunione tra... continua a leggere

Indebitamento pubblico in Europa

il 08/02/2010 | Economia e Decrescita

Gli stati membri dell’Unione Europea hanno aumentato senza ritegno il proprio debito pubblico, facendo saltare il Patto di stabilità che avevano concluso. Già un ottavo delle loro risorse viene assorbito dai rimborsi dei prestiti che hanno sottoscritto. Il sistema evolve di... continua a leggere

La deflazione, spettro d'Europa

il 08/02/2010 | Economia e Decrescita

La situazione in Europa è gravissima. La zona dell'euro sta andando verso una deflazione di lunghissima durata e quindi verso una disoccupazione palese e - ancor più - nascosta di enormi proporzioni. Lo stato di cose è reso più grave dallo scellerato... continua a leggere

Crisi globale. Istruzioni per l’uso

il 08/02/2010 | Economia e Decrescita

Sono esattamente passati trenta mesi dall’inizio di quella che, non senza euforia, viene definita la più grave crisi economico-finanziaria degli ultimi cinquanta anni. E’ vero: va dato atto che i vari governi occidentali e non, si sono dati da fare (anche se in ritardo) per... continua a leggere

La FIAT prende i soldi e scappa

il 05/02/2010 | Economia e Decrescita

La crisi economica, soprattutto nel settore auto, è un dato di fatto, eppure per le grandi imprese è una occasione d'oro per ristrutturarsi, ridurre i salari, ed eliminare personale, utilizzando per di più gli aiuti dello Stato. A questo proposito, la Fiat rappresenta... continua a leggere

Il risiko e il rischio

il 05/02/2010 | Economia e Decrescita

L'America che Obama ha ereditato da Bush può arrogarsi il diritto di decidere sui diritti umani nel mondo? No, l'attuale situazione in Iraq ed Afghanistan segnate a vita dalle storie di Abu Ghraib e Bagram e dalle innumerevoli vittime civili della guerra, la... continua a leggere