La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Michele Altamura
il 11/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Continua la conquista dei principali centri portuali da parte dei grandi gruppi d'investimento dietro i quali operano le Banche d'Affari Internazionali, con una vera e propria competizione finanziaria, che non è più una semplice manovra speculativa. Quello che si vuole avere è,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Muscetta
il 10/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 10/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
"La... continua a leggere
Scritto da: Laura Cioffi
il 10/07/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Il mercato etico, equo e sostenibile è in crescita e fa gola alle grandi imprese multinazionali Il mercato etico, equo e sostenibile è in crescita e fa gola alle grandi imprese multinazionali. Lo testimoniano le numerose acquisizioni di piccole aziende note per i loro principi... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Bedini
il 10/07/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
“Dal momento che le società della crescita, quelle occidentali in specie,... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 09/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Petrolio - Uno sguardo dal piccoArriva da Reuters una notizia che richiede un certo lavoro di interpretazione. A firma di Peg Mackey e Janet McBride, si intitola "I tagli dei Sauditi mostrano che il petrolio a prezzi record sfida la logica del mercato". Si... continua a leggere
Scritto da: Gruppo MARCUSE
il 08/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
MISERIA UMANA DELLA PUBBLICITA'. Il nostro stile di vita sta uccidendo il mondoGruppo MARCUSEElèuthera, 144 pp., E 12,00 Siamo sottoposti a un bombardamento quotidiano di migliaia di... continua a leggere
Scritto da: Proiezioni Vag61
il 08/07/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
PROIEZIONI VAG61, via Paolo Fabbri 110, Bologna"VIAGGIO NELLO SVILUPPO INSOSTENIBILE"Martedì 11 luglio ore 21LA FABBRICA DEGLI ANIMALIRegia: Adonella MarenaSoggetto: enrico MoriconiFotografia: Massimo Arvat,Adonella AmrenaMontaggio: Marco DurettiNarratrice: Maria Grazia FortunatiUn... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 08/07/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 08/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
ALCUNE DOMANDE Ci sono molte domandine aggiuntive al decreto sulla liberalizzazione delle professioni. Alcuni dementi di sinistra non sono usi porsele perché caricano a testa bassa categorie certo ricche (non proprio tutte, ma molte) e che sono “antipatiche”; ma soprattutto... continua a leggere
Scritto da: Nicholas von Hoffman
il 08/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Gli Usa oggi sono guidati da un’amministrazione che, vuoi per errori di calcolo, vuoi per ostinazione ideologica, ha ignorato quello che ogni ministro delle finanze di ogni paese sviluppato ha sempre saputo da 150 anni a questa parte. Il governo statunitense dovrà pagare tassi di interesse... continua a leggere
Scritto da: Etleboro
il 08/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Nel 1992 sul panfilo della corona britannica ormeggiato a Civitavecchia, sono state decise le grandi privatizzazioni dello Stato italiano.Dal 1993 hanno dato inizio alle grandi svendite, regali, ai potentati bancari internazionali.Oggi gli... continua a leggere
Scritto da: Lyndon LaRouche
il 06/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La truffa compiuta dalla gestione uscente di Alan Greenspan, nascondendo le cifre M3 [il volume monetario, di cui la Fed non rende più disponibili le cifre al pubblico - Ndr] evidentemente è intesa a... continua a leggere
Scritto da: Ron Paul
il 06/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Discorso dell'onorevole Ron Paul di fronte alla "House of Representatives" (15 febbraio 2006) Cent'anni addietro la si chiamava "diplomazia del dollaro". Dopo la II Guerra Mondiale, e soprattutto dopo la caduta dell'Unione Sovietica nel 1989, questa diplomazia lasciò il... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Jalife Rahme
il 05/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
“La grande crisi delle divise è iniziata, come c'era da aspettarsi?” Il giornale “San Diego” del 10 maggio 2006 analizza la fuga dei possessori di banconote verdi verso l'oro - che ha già raggiunto i 730 dollari l'oncia - il bene rifugio di ogni tempo, già millenni prima che... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 05/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il tempo degli eroi nazionali è finito Vi mostriamo uno spettacolo che risale a qualche anno fa, a quando Beppe Grillo amava gridava al grande pubblico la verità, per quanto terribili erano da ascoltare. Tutti cominciarono ad ascoltarlo e a seguirlo, e questa sua spavalderia dinanzi... continua a leggere
Scritto da: Astrit Dakli
il 04/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Piena convertibilità valutaria Da ieri non ci sono più restrizioni di nessun genere sulla valuta russa. Che promette ampi profitti speculativi Da ieri, 1 luglio, la valuta nazionale russa - il rublo - è pienamente convertibile nei mercati valutari di tutto il mondo. Può sembrare... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 04/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Una decina di anni fa, in televisione, vidi un sorridente Gianni Agnelli proclamare quella che sarebbe diventata una frase famosa: "certe riforme di destra può farle meglio la sinistra". L'espressione ha un senso immediato e ovvio. Se Berlusconi avesse deciso di... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 03/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il decreto Bersani, contenuto nella manovra bis che il governo si appresta a varare è il primo atto di una certa rilevanza messo in... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Jalife Rahme
il 03/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Alan Greenspan, ex governatore della Federal Reserve, per il quale è stato scritto in anticipo l’epitaffio “Il signore delle bolle”, si è presentato alla Commissione del Senato per le Relazioni Estere per informare della grave situazione... continua a leggere