La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Thierry Meyssan
il 02/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
I due vincitori del Premio Nobel per l' Economia nel 2005, Thomas C. Schelling e Robert J. Aumann, hanno ricevuto il premio per il loro contributo alla “Teoria del Gioco”. Di fatto, Thomas C. Schelling è stato il teorico dell' escalation militare durante la guerra del... continua a leggere
Scritto da: Claudio Ughetto
il 02/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La Val di Susa, stretta valle che dal confine francese scende verso Torino, si divide tra alta e bassa valle. All’interno dell’omonima città ci sono antichi siti romani; se in alta valle si scia al Sestriere o Sause D’Oulx , in bassa valle la Sacra di S. Michele, monumento romanico, ha da... continua a leggere
Scritto da: Sabina Moranti
il 01/12/2005 | Economia e Decrescita
L'analisi di William R. Clark autorevole ricercatore americano esperto di petrolio Peccato che quasi tutti i giornalisti di questo paese si siano messi a lanciare strali invece di verificare notizie e... continua a leggere
Scritto da: Giacinto Auriti
il 01/12/2005 | Economia e Decrescita
L'odore dell'acqua e il diritto alla rivoluzioneSe non si stabilisce chi è il proprietario della moneta all'atto della emissione, non si può dire chi è il creditore e chi il debitore. Quando la moneta era d'oro, non v'era alcun dubbio: proprietario della moneta era il portatore. Con... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 01/12/2005 | Economia e Decrescita
Quel che sta accadendo in Val di Susa è un fatto molto importante, perché testimonia la presa di coscienza di una popolazione minacciata da un vero e proprio disastro ecologico. A questo proposito può essere utile la rilettura dell' opera di un economista controcorrente,... continua a leggere
Scritto da: Greg Palast
il 30/11/2005 | Economia e Decrescita
Il mese scorso la squadra investigativa del giornalista statunitense Greg Palast ha ricevuto un riconoscimento Project Censored, "una sorta di premio Pulitzer", per aver scoperto i piani – antecedenti alla guerra – del dipartimento di Stato Usa per la conquista economica dell'Iraq ...... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Nebbia
il 29/11/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Chi è l'ultimo a bruciarsi le dita con il fiammifero acceso, passato di mano in mano ? Il Mezzogiorno, naturalmente; la Basilicata, naturalmente, la zona considerata più fragile, più disposta ad accettare qualsiasi cosa per pochi... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 28/11/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
"La decrescita felice"Maurizio Pallante Editori Riuniti Pagine 134 - Anno 2005 - ISBN 8835957273 28 novembre 2005Dall'introduzione del volume:Siete in treno in uno stato di felicità negativa. State imprecando contro la vostra intelligenza negativa per aver bevuto una verità... continua a leggere
Scritto da: greenplanet.net
il 28/11/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Voto unanime nei Cantoni, il 56% dei cittadini elvetici ha votato sì alla proposta della moratoria quinquennale. In Canton Ticino il sì al 64%. Alemanno: riflettere sul voto. UN POPOLO GAGLIARDO... Referendum, vince lo stop agli ogm in agricoltura Gli svizzeri hanno... continua a leggere
Scritto da: intervista
il 28/11/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La strada verso la rivoluzione è assai «scivolosa».Infatti il tratturo che ci conduce alla fattoria di Mario Capanna è pieno di neve. Lui - dall'alto del balcone - dirige la manovra di avvicinamento della Panda su cui arranchiamo nella tormenta che flagella la campagna attorno a Badia di... continua a leggere
Scritto da: Forum del Terzo Settore della provincia di Pordenone
il 27/11/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
INTRODUZIONE Il Forum provinciale del Terzo Settore in Pordenone, nella sua azione di confronto e stimolo rivolto alle organizzazioni di terzo settore e al territorio, ha intrapreso lo studio di un tema chiave per lo sviluppo della nostra società: la decrescita. Dallo sforzo di... continua a leggere
Scritto da: nicolas Riou
il 26/11/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Gli oggetti e i prodotti, scelti sempre più per il beneficio psichico che apportano, compensano i deficit d’identità. Che ci piaccia o no, la società del consumo sta cambiando. Il desiderio di consumare è ancora forte, ma oggi la fonte del desiderio è diversa da quella che... continua a leggere
Scritto da: signoraggio.info
il 25/11/2005 | Economia e Decrescita
In questo articolo parleremo delle monete complementari ed alternative considerando il caso (più tipico nei sistemi monetari odierni) in cui siano implementate in un'area dove già esiste una moneta legalmente riconosciuta. Considereremo, inoltre, come monete legalmente riconosciute quelle del... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 24/11/2005 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Ezra Pound si occupava... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 23/11/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
IL MARXISMO E IL SUO ESITO FALLIMENTARE: QUALE LA SUA EREDITÀ NELL’EPOCA DELLA TECNOLOGIA? Il marxismo. Il suo fallimento, la sua eredità nell’epoca della tecnologia. Questi gli argomenti di questa sera. Mica poco! Sarei un pazzo se pensassi di poter esaurire una triplice... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bettiol
il 21/11/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
La riflessione di Simone Weil sulla società industriale tra le due guerre: dal concetto marxiano di “sfruttamento” a quello di “oppressione burocratica e tecnocratica” Simone Weil in una lettera del febbraio 1933 all’amico sindacalista Urbain Thévenon scrive: “È il momento di... continua a leggere
Scritto da: Geminello Alvi
il 20/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Il Capitalismo, lo Stato, i cinesi e 14 miliardi di galline da vaccinare L’ultima volta, e la sola fino all’altro ieri,che m’era capitato di sentire qualcunodesideroso di dare cure sanitarie a una gallinaero ancora ragazzo. Sul furgone di alcuniamici ambulanti che mi... continua a leggere
Scritto da: Anna Alemanno
il 19/11/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Mauro Bonaiuti
il 19/11/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Testo Conferenza tenuta a Treviso per www.filosofiatv.org che ringraziamo per l'autorizzazione alla pubblicazione Introduzione di Silvano Meneghel:Benvenuti a questo incontro sulla sostenibilità ecologica e sociale. Il relatore della serata è il prof. M. Bonaiuti docente di... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva**
il 18/11/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Il 5 dicembre del 2004 sono stata insignita del premio “Basavashree Award” come riconoscimento per il mio contributo nei riguardi della gente e della natura svolto attraverso la ricerca, le campagne informative e di movimento. Questo premio viene dato a coloro che si... continua a leggere