La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Daniele Perra
il 07/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Della cosiddetta "via del cotone" ho avuto modo di parlare sin dal 2019 (si veda "La connessione indo-israeliana" su www.eurasia-rivista.com). A quei tempi il progetto era conosciuto come "trans-arabian corridor" e l'obiettivo dichiarato era quello di collegare Israele all'India tramite la... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 05/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chissà se le migliori gazzette d’Occidente noteranno la macabra comicità della nota emessa ieri dal Servizio segreto militare ucraino Gur insieme al video di un uomo che esplode per una bomba sotto la sua auto: “Il 4 ottobre, intorno alle 7 del mattino, nella zona temporaneamente occupata... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 05/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sin dai suoi esordi, lo stato di Israele ha sviluppato un principio strategico sul quale ha sostanzialmente fondato se stesso: il solo modo per sopravvivere in una terra rubata, circondata dalle genti a cui era stata sottratta, è imporsi col terrore.A questo principio si è sempre ispirato lo... continua a leggere
Scritto da: Emmanuel Todd
il 05/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Se l’Occidente fornirà missili a lungo raggio rischieremo milioni di morti”“Se l’Occidente alzerà la posta in gioco consegnando all’Ucraina missili a lungo raggio da lanciare in territorio russo, allora gli storici più classici avranno la soddisfazione, potendo registrare ancora... continua a leggere
Scritto da: Scott Ritter
il 04/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Diversi commentatori occidentali, italiani in particolare, si affrettano a giudicare come “un fallimento” la risposta iraniana ai crimini di Israele. E’ realmente un fallimento?Penso che sia stato, al contrario, un enorme successo e a diversi livelli. Innanzitutto, non so come si possa... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 04/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Parliamo un attimo di geopolitica.Sin dai tempi di Lord Curzon e Alfred T. Mahan, il cosiddetto "Occidente" riflette sul destino di quello che è stato definito dallo stesso Mahan come "Medio Oriente". Lord Curzon, in particolare (autore di un voluminoso, quanto infarcito di pregiudizi coloniali,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 04/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La situazione sul piano strategico internazionale sembra oramai delinearsi in forma abbastanza esplicita.Israele e gli USA si muovono all'unisono e sono disposti a tutto pur di perseguire il loro intento ultimo, che è l'eliminazione integrale dell'Iran come minaccia regionale. Le cautele residue... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 04/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo aver seguito con sempre maggiore sgomento il recente dibattito pubblico, cercherei di ritornare alla razionalità. Il terrorismo ha sempre giocato un ruolo fondamentale nella Storia e ogni volta che è stato funzionale ai vincitori è stato celebrato come eroico. L’esempio forse più... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 03/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sta venendo meno la finzione che vuole un Israele “fuori controllo” e Stati Uniti che pur da alleati indefettibili di Israele invitano alla moderazione i dirigenti israeliani. Cioè, una variazione del gioco tra poliziotto buono e poliziotto cattivo. La distruzione della potenza iraniana è... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 03/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Iran ha lanciato 180 missili contro Israele, quasi tutti intercettati dalla difesa aerea israeliana e americana. Le domande cui rispondere sono numerose.La prima è se la difesa aerea israeliana sia così potente come viene ritratta dai media italiani. La risposta è no. Gli Stati Uniti... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 02/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Francia e nell’Unione europea il ruolo e la responsabilità degli Stati membri sono stati progressivamente messi in discussione. Negli ultimi cinque anni molti poteri degli Stati membri sono stati trasferiti alla Commissione Europea, senza alcuna modifica ai Trattati europei. ... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 02/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tre giorni fa, Netanyahu ha fatto questa dichiarazione “Quando l’Iran sarà finalmente libero e quel momento arriverà molto prima di quanto la gente pensi, tutto sarà diverso. I nostri due popoli antichi, il popolo ebraico e il popolo persiano, saranno finalmente in pace”. A chi si... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 02/10/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La situazione sul piano strategico internazionale sembra oramai delinearsi in forma abbastanza esplicita.Israele e gli USA si muovono all'unisono e sono disposti a tutto pur di perseguire il loro intento ultimo, che è l'eliminazione integrale dell'Iran come minaccia regionale.Le cautele residue... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Marchi
il 29/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alcune primissime considerazioni a caldo su quanto accaduto e sta accadendo in Libano e in Medioriente, naturalmente da aggiornare costantemente nel tempo in base all’evolversi della situazione.1) La capacità tecnologica dimostrata da Israele che è riuscito a perforare le difese iraniane... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 29/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La mattanza in corso in Libano, che segue quella nella Striscia di Gaza, è palesemente destinata a seguire lo stesso corso: decine di migliaia di civili uccisi e feriti, distruzioni immani, ma senza poter raggiungere la vittoria. Da questo punto di vista, l'assassinio di Hassan Nasrallah è... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 28/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'esercito del G3N0c1D4 1N K4P0 usa anche a Beirut lo stesso metodo che applica nella Striscia: lancia alla popolazione civile di una vasta area urbana un ultimatum di poche ore per dire a tutti i residenti di evacuare, perché presto gli aerei e i missili del G3N0c1D4 1N K4P0 spianeranno B31rut... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 28/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scrivevo l'altro ieri: "Oltretutto, più di quanto hanno fatto sinora - senza esito - è davvero difficile. Dovrebbero uccidere Nasrallah. Il che, oltre ad essere estremamente difficile, è anche estremamente rischioso. E poi non è detto che risolva il problema, perché qualunque fosse la... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 28/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri ho pubblicato un post che tentava di spiegare la situazione in corso in Medio Oriente, toccando dieci punti di breve approfondimento. Questo per dare l’immagine strategica generale di una situazione che non viene in genere spiegata rendendo incomprensibili gli accadimenti.Dieci ore dopo,... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 28/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"IL CROLLO FINALE DELL'ONU"Lasciatelo assorbire - lentamente (non è ancora stato recepito).Un irredimibile criminale di guerra e genocida psicopatico, che ha violato decine di risoluzioni dell'ONU e rischia un mandato d'arresto da parte della Corte Internazionale di Giustizia (ICJ) -... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 28/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'evoluzione dell'attacco israeliano al Libano mi sembra descriva una situazione non inaspettata, ma forse più netta di quanto poteva essere preventivato.Israele sta dimostrando due cose: 1) di essere militarmente molto più forte di ogni altro avversario nell'area, esibendo una superiorità... continua a leggere