La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Matteo Martini
il 13/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se si esclude a priori che l'attacco possa avere seriamente danneggiato l'infrastruttura nucleare (fortificata, a centinaia di metri profondità, come del resto un attacco iraniano difficilmente potrebbe danneggiare infrastrutture nucleari israeliane), ora resta capire l'entità del danno... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 13/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo Stato Canaglia di Tel Aviv per l'ennesima volta dimostra di essere la più pericolosa costruzione politica della storia.Il massiccio attacco notturno all'Iran, a freddo, devastante per infrastrutture civili preziose, con numerose vittime civili, è l'ennesima pagina tragica di una storia... continua a leggere
Scritto da: Adolfo Morganti
il 13/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Iniziamo dalle balle americane. Vedi due post indietro: ieri era già chiara l'azione americana di avvertimento, così come evidenti erano le minacce israeliane agli altri stati dell'area.Inoltre pochi giorni fa Zelensky ha frignato in diretta mondiale che 20.000 missili Usa destinati a lui erano... continua a leggere
Scritto da: Augusto Sinagra, Aldo Rocco Vitale, Antonio Vernacotola Gualtieri D'Ocre, Paolo Menarin, Don Roberto Caria, Daniele Trabucco
il 13/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
OLTRE IL DIRITTO, CONTRO LA GIUSTIZIA: L’ATTACCO A TEHERAN COME ROTTURA DELL’ORDINE DELLE GENTIL’attacco portato dallo Stato d’Israele contro la Repubblica islamica dell’Iran in data 13 giugno 2025 costituisce una violazione manifesta, grave e reiterata dei principi supremi... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 12/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è chiaro ancora se quanto sta avvenendo nella triangolazione Israele-USA-Iran sia parte di una complessa trattativa ancora in corso o se sia il preludio ad una guerra totale.Il sospetto e timore che sia quest'ultima è però forte. La questione, l'ultima questione apparentemente, su cui lo... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 12/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Premetto che, sebbene auspichi un mondo che ostracizzi definitivamente la guerra dal novero delle dinamiche interne ai problemi di convivenza planetaria, realisticamente, prendo atto che oggi siamo ancora lontani da questo obiettivo. Non farò quindi un discorso di “pacifismo” astratto.... continua a leggere
Scritto da: Matteo Martini
il 12/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Iran sostiene da tempo che la sua fatwa contro le armi nucleari ne impedisca la costruzione, eppure nuovi rapporti continuano a suggerire il contrario. Ad esempio, l'ex capo dell'Organizzazione iraniana per l'energia atomica, collegato al programma nucleare iraniano, afferma in una recente... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 11/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa è la fine. L’ultimo capitolo intriso di sangue del genocidio. Finirà presto. Settimane. Al massimo. Due milioni di persone sono accampate tra le macerie o all’aperto. Decine di persone vengono uccise e ferite ogni giorno da proiettili, missili, droni, bombe e proiettili... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 11/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli scontri in corso negli Stati Uniti tra contestatori dell'ICE (Immigration and Customs Enforcement) e le forze dell'ordine inviate dal presidente Trump rappresentano un embrione di quella "seconda guerra civile americana" che da tempo aleggia all'orizzonte.Se dovesse sfociare in un conflitto... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 10/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel racconto autobiografico degli anni prerivoluzionari (pubblicato in Italia con il titolo “Cella n. 14”), l’attuale Guida Suprema della Repubblica Islamica riporta un episodio avvenuto mentre si trovava in una delle carceri della Savak (la polizia segreta dello Shah). Ali Khamenei venne... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 10/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dunque, nel 2023, abbiamo ceduto parte della nostra sovranità ad Israele, affidando di fatto la nostra cybersicurezza ad uno Stato che, in passato (e pure oggi), non si è mai dimostrato amico fidato (si pensi al ruolo del Mossad nelle BR o alle ombre su molti episodi controversi negli "anni di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Volpi
il 10/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il segretario generale della Nato, Mark Rutte, sostiene con forza che, di fronte alla minaccia di aggressioni, i paesi della Nato debbono portare la spesa militare al 5% del loro Pil, potenziando in particolare, con estrema rapidità, le difese aeree. Per l'Italia significherebbe,... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 10/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trump ha dichiarato di non poter escludere che Putin usi le armi nucleari contro l’Ucraina un giorno o l’altro. Rispondendo alla domanda di una giornalista, Trump si è augurato che non accada mai, ma non ha escluso che questo scenario catastrofico si materializzi a un certo punto. Cerchiamo... continua a leggere
Scritto da: Peter Hanseler
il 08/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Introduzione Gli attacchi ucraini in profondità nel territorio russo sono giunti come una sorpresa, appena un giorno prima del secondo round di colloqui di Istanbul tra la delegazione russa e quella ucraina. In questo articolo, inizieremo descrivendo i luoghi degli... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Gagliano
il 08/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel cuore dell’Europa, alle porte della Russia, si consuma da anni un conflitto che è stato presentato come una reazione difensiva a un’aggressione improvvisa, ma che, a ben vedere, affonda le sue radici in un processo lungo, metodico e consapevole di accerchiamento strategico. Per... continua a leggere
Scritto da: Matteo Martini
il 08/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ricordate che Netanyahu è il moderato del suo governo.I ministri delle altre fazioni della sua maggioranza dichiarano apertamente la necessità della pulizia etnica del popolo palestinese.Quindi trattare Netanyahu come un caso isolato, una meteora nel panorama politico israeliano, è una maligna... continua a leggere
Scritto da: Daniele Dell'orco
il 08/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molti si chiederanno: ma la battaglia per Taiwan è davvero così importante? È un'Isola poco più grande della Sicilia immersa tra entità giganti.Dietro la domanda si nascondono varie risposte possibili. Una di queste si chiama "First-Island-Chain".Si tratta di un feticcio strategico risalente... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 05/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Noi italiani abbiamo un metodo infallibile per mandare in vacca un argomento serio o, altrettanto spesso, per impedire un dibattito serio su un argomento spinoso. Ed è trasformare il tutto nell’ennesima discussione televisiva da bar, Milan-Inter, Coppia-Bartali, in cui tutti i pareri sono... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 04/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come sempre, Mosca si muove con grande prudenza e cautela, ben sapendo che la guerra è una faccenda tremendamente seria e pericolosa, e lo sta confermando anche in occasione degli attacchi contro le basi aeree strategiche. La prima cosa, ovviamente, è capire qual è il livello di coinvolgimento... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 03/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ha torto marcio il Cremlino quando definisce “terrorismo” lo spettacolare attacco di droni ucraini alle sue basi aeree, che ha beffato l’intelligence e distrutto (forse) 41 caccia. È un atto di guerra del Paese invaso contro obiettivi militari del Paese invasore. Atti di terrorismo ucraini... continua a leggere