Un mese dopo l’inizio dell’operazione Kursk
Scritto da: Francesco Dall’Aglio il 06/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Scritto da: Francesco Dall’Aglio il 06/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pino Cabras il 05/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ministro degli esteri svedese, Tobias Billström, si è dimesso improvvisamente, lasciando tutti di stucco: sino a ieri faceva le dichiarazioni missionarie di uno pronto a menare le mani ancora più forte contro la Russia, orgoglioso di aver riposto nel guardaroba dei cani duecento anni di... continua a leggere
Scritto da: Gregor Baszak il 04/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I peggiori timori dell’establishment berlinese si sono finalmente avverati? Non appena è calato il sipario sulle elezioni di domenica in Turingia e Sassonia, le reazioni prevedibili sono state al centro della scena. La forte affermazione dell’Alternative für Deutschland (AfD) negli Stati... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli il 04/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Wagenknecht: I risultati delle elezioni in Sassonia e Turingia hanno dimostrato che i tedeschi non vogliono una guerra contro la RussiaLa dichiarazione di Sara Wagenknecht, presidente del partito tedesco Unione per la Ragione e la Giustizia (BSW), in occasione di una conferenza sui risultati... continua a leggere
Scritto da: Declan Hayes il 03/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gengis Khan avrebbe fatto scuoiare vivo il generale Olexsandr Syrski, comandante in capo delle forze armate ucraine, dopo il monumentale errore della sua incursione a Kursk. Syrski, che è solo un pupazzo da ventriloquo per Zelensky e i portaborse della NATO di Ramstein, pensava di essere un... continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham il 03/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il recupero di sei ostaggi morti, l’opinione pubblica israeliana si sta decisamente schierando contro il governo di Benjamin Netanyahu. L’umore dell’opinione pubblica israeliana sta virando decisamente contro il governo di Benjamin Netanyahu dopo il ritrovamento... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Gagliano il 02/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La propaganda di guerra e l’inganno sono antichi quanto le montagne. Nulla di nuovo. Tuttavia, ciò che è veramente nuovo è che la guerra dell’informazione non è più un complemento di obiettivi bellici più ampi, ma è diventata un fine a sé stante. L’Occidente ha cominciato a ritenere... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar il 02/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al presidente Xi Jinping ci devono essere voluti eoni di pazienza taoista per poter spiegare alcuni fatti evidenti della vita a un mediocre funzionario imperiale come il Consigliere per la Sicurezza Nazionale statunitense Jake Sullivan. Le parole chiave di Xi: continua a leggere
Scritto da: Francesco Dall'Aglio il 02/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Io capisco certamente l’entusiasmo di Di Feo, per il quale è tutto un bellissimo gioco di soldatini (foto e link 1), e capisco anche l’entusiasmo di Alessio Patalano che torna a scrivere per War on the Rocks dopo tre anni (link 2) e intanto è diventato un attimo Professor of War &... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan il 31/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Strategie adattiva molto intelligente per quanto -in alcuni casi- raccapricciante. La formica zombie viene infestata dalla spora di un fungo, vive normalmente fino a quando -un giorno- abbandona il gruppo, sale su un certo tipo di albero e va a morire su precise foglie poco distanti dal terreno.... continua a leggere
Scritto da: Francesco Corrado il 31/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Popolazione in fuga, economia giù del 20%: assistiamo, in diretta, all'autodistruzione di Israele? La guerra apertamente ed oscenamente genocida che Israele sta conducendo a Gaza sta minando la comunità dalle fondamenta. Tralasciando l'aspetto militare che per Israele è davvero tragico, quello... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli il 30/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Capita, a volte, che un errore operativo si trasformi in disastro strategico. Una mossa sbagliata che, imprevedibilmente, porta ad un susseguirsi di eventi che cambiano il quadro strategico. La guerra, non si ripeterà mai abbastanza, è molto più imprevedibile di quanto si pensi.Si è già... continua a leggere
Scritto da: Alberto Bradanini il 28/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. Invereconde devono qualificarsi le contorsioni logiche, ancor prima che etiche, con cui i venditori di morte del Regno del Bene e della Democrazia (venduta alla plebe semicolta come Potere del Popolo) tentano di giustificare le atrocità di cui si macchiano la coscienza. L’onestà... continua a leggere
Scritto da: Alastair Crooke il 27/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I mezzi pesanti tedeschi visibili a Kursk hanno risvegliato vecchi fantasmi e consolidato la consapevolezza delle intenzioni occidentali ostili verso la Russia. “Mai più” è la risposta tacita. La propaganda di guerra e la finzione sono vecchie come le colline. Nulla... continua a leggere
Scritto da: Jan Krikke il 25/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I leader occidentali in conflitto hanno incoraggiato e armato l'Ucraina a combattere una guerra che non ha alcuna possibilità di vincere“Tutto ciò che resta dell’Occidente è il tentativo sempre più artificiale, persino folle, di arrestare la ruota della storia… In questa Europa senile,... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar il 23/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La scorsa settimana il ministro degli Esteri cinese Wang Yi si è recato in Myanmar e in Thailandia per due diverse missioni. In Myanmar, la missione consisteva in un ulteriore sforzo di mediazione sull’intrattabile scontro tra il governo a maggioranza birmana di Naypyidaw e una libera... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli il 23/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l'attenzione mediatica occidentale è tutta concentrata sull'incursione ucraina nella regione russa di Kursk, le cose non vanno affatto bene per Kiev nel Donbass.Per quanto, ovviamente, non ci sia niente di strano nel fatto che l'esercito ucraino abbia deciso - nel quadro di un conflitto... continua a leggere
Scritto da: Farafin Sâa François Sandouno il 23/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Panafricanismo è l’unità delle diverse manifestazioni d’Africanità, una teologia della liberazione (per riprendere un concetto caro a Dom Helder Camara) in senso afrocentrico. È una corrente che segue la tradizione unitaria dei grandi Imperi dell’Africa precoloniale (Impero Manden ,... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges il 22/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è un solo modo per porre fine al genocidio in corso a Gaza. Non attraverso negoziati bilaterali. Israele ha ampiamente dimostrato, anche con l’assassinio del principale negoziatore di Hamas, Ismail Haniyeh, di non essere interessato ad un cessate il fuoco permanente. L’unico modo per... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile il 22/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’approccio analitico agli eventi porta a sottolinearne la complessità, l’entrata in gioco di fattori molteplici. La sintesi, al contrario, nella ricostruzione storica coglie l’essenziale.Non sono una stratega militare e, più che le logiche autonome e i minimi spazi, mi interessa il... continua a leggere