Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Il nemico interno. Benjamin Netanyahu affronta la sua maggiore minaccia da parte della popolazione israeliana infuriata

il 03/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Il nemico interno. Benjamin Netanyahu affronta la sua maggiore minaccia da parte della popolazione israeliana infuriata

Dopo il recupero di sei ostaggi morti, l’opinione pubblica israeliana si sta decisamente schierando contro il governo di Benjamin Netanyahu. L’umore dell’opinione pubblica israeliana sta virando decisamente contro il governo di Benjamin Netanyahu dopo il ritrovamento... continua a leggere

Kursk e l’abbaglio occidentale sulla Russia: quando la narrazione offusca la realtà

il 02/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Kursk e l’abbaglio occidentale sulla Russia: quando la narrazione offusca la realtà

La propaganda di guerra e l’inganno sono antichi quanto le montagne. Nulla di nuovo. Tuttavia, ciò che è veramente nuovo è che la guerra dell’informazione non è più un complemento di obiettivi bellici più ampi, ma è diventata un fine a sé stante. L’Occidente ha cominciato a ritenere... continua a leggere

Parassitismo

il 31/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Parassitismo

Strategie adattiva molto intelligente per quanto -in alcuni casi- raccapricciante. La formica zombie viene infestata dalla spora di un fungo, vive normalmente fino a quando -un giorno- abbandona il gruppo, sale su un certo tipo di albero e va a morire su precise foglie poco distanti dal terreno.... continua a leggere

Dopo Kursk

il 30/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Dopo Kursk

Capita, a volte, che un errore operativo si trasformi in disastro strategico. Una mossa sbagliata che, imprevedibilmente, porta ad un susseguirsi di eventi che cambiano il quadro strategico. La guerra, non si ripeterà mai abbastanza, è molto più imprevedibile di quanto si pensi.Si è già... continua a leggere