USA: intere città saranno sorvegliate da droni 24 ore su 24
Scritto da: Paul Joseph Watson il 19/02/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Paul Joseph Watson il 19/02/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Michele Paris il 19/02/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Speculazioni e congetture varie continuano ad emergere sui giornali di tutto il mondo in relazione al vero ruolo svolto all’interno dei servizi segreti israeliani dal cosiddetto “Prigioniero X”, il 34enne Ben Zygier morto suicida poco più di due anni fa in circostanze a dir... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 19/02/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Michele Paris il 15/02/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In occasione del secondo anniversario dell’inizio della rivolta anti-regime in Bahrain, nella giornata di giovedì sono riesplose massicce proteste popolari nel piccolo paese del Golfo Persico. Come è puntualmente accaduto dal 14 febbraio 2011 ad oggi, le forze di... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl il 15/02/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Consegnateci le nostre armi Parte I: La nuova guerra dei trent’anni in Africa? Il Mali a prima vista sembra il luogo più improbabile per le potenze della NATO, guidata dal governo neo-colonialista francese... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras il 14/02/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Debora Billi il 14/02/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Finmeccanica ed ENI: l'ultimo residuo di sovranità nazionale che agisce sullo scenario politico mondiale in due ambiti rilevantissimi, le armi e il petrolio. Apprendo or ora la seguente assurdità: l'India starebbe pensando di disdire i... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 14/02/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
All’indomani degli arresti del Ceo di Finmeccanica, Giuseppe Orsi, i nostri lettori avevano già potuto leggere una interpretazione degli accadimenti non conforme alla versione degli altri media e mezzi d’informazione più diffusi. Su queste colonne avevamo sostenuto, con... continua a leggere
Scritto da: Claudio Mutti il 13/02/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
- Signor Claudio Mutti, vorremmo parlare con Lei del fenomeno dell’”islam politico” e delle sue attività. Potrebbe darcene una chiara definizione? - Il... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia, Pierangela Zanzottera il 13/02/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fra gennaio e gli inizi di febbraio 2013 si sono verificati in Siria diversi massacri, insieme a svariate esplosioni e stragi compiute da kamikaze (attentati che si sono intensificati, forse una strategia da parte dei gruppi armati per assumere più peso nei negoziati?). Invece di far tacere... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 13/02/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre promette nel suo spot elettorale «riforme radicali contro gli sprechi e la corruzione», Mario Monti invia a Tripoli il ministro della Difesa Di Paola con un pacco dono da circa 100 milioni di euro: 20 veicoli blindati da combattimento Puma, consegnati «a titolo... continua a leggere
Scritto da: Ennio Remondino il 12/02/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Joe Biden, vicepresidente Usa ci ha avvertito: due obiettivi a breve termine. La questione nucleare iraniana e poi l'interesse Usa passerà al Pacifico.Alleanza Atlantica da museo. Un pezzo di storia. Secolo scorso. Monaco, durante la... continua a leggere
Scritto da: Jean Shaoul il 12/02/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In seguito all’eruzione delle proteste di massa che hanno rovesciato Ben Ali in Tunisia e Mubaraq in Egitto due anni fa, il Qatar, insieme con l’Arabia Saudita e la Turchia, è diventato un alleato cruciale degli Stati Uniti nel garantirsi i... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris il 12/02/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana appena conclusa ha fatto registrare una serie di importanti annunci relativi alle trattative sulla questione del nucleare iraniano e alla possibile apertura di un qualche colloquio tra Washington e ... continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham il 12/02/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Solo pochi giorni dopo che il vice presidente americano Joe Biden (nella foto) aveva pubblicamente fatto un'allettante offerta di colloqui bilaterali tra Stati Uniti ed Iran, Washington ha imposto altre sanzioni punitive per la vitale industria... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi il 08/02/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Joe Biden, vicepresidente degli Stati Uniti, da Monaco, ove si è tenuta nei giorni scorsi la Conferenza internazionale sulla sicurezza, ha lanciato la proposta di costruire un’area di libero scambio fra le due sponde dell’Atlantico.... continua a leggere
Scritto da: Federico Roberti il 08/02/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ il destino dei Capi di Stato Maggiore, non ultimo l’attuale ministro della Difesa Giampaolo Di Paola. Al generale Claudio Graziano, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, è stata conferita la “Legion of merit”, una delle massime decorazioni delle... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini il 06/02/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Domenica 3 febbraio, su Rai Tre, è andata in onda una puntata di “Presa Diretta” dedicata alle spese militari, in... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris il 06/02/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un documento del Dipartimento di Giustizia di Washington, apparso lunedì sul sito web di un network americano, ha rivelato le basi (pseudo) legali su cui poggia il programma di assassini mirati dell’amministrazione Obama contro sospettati di terrorismo. La pubblicazione del... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris il 06/02/2013 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nuovi dettagli emersi a pochi giorni dall’incursione aerea di Israele in territorio siriano sembrano confermare in gran parte la versione proposta subito dopo l’attacco dal regime di Damasco, secondo il quale l’obiettivo era un centro di ricerca militare nei pressi della... continua a leggere