La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Michele Paris
il 26/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella serata di martedì, il presidente Obama è apparso di fronte ai membri dei due rami del Congresso americano per il consueto discorso annuale sullo stato dell’Unione. In un intervento durato poco più di un’ora,... continua a leggere
Scritto da: Alberto Stabile
il 26/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Stephen Lendman
il 26/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Libia occupata non è granché. Libia SOS ha detto che il suo governo “riconosce la presenza delle forze appartenenti a 14 diverse nazionalità nel paese sotto... continua a leggere
Scritto da: Rami G. Kouri
il 26/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il deterioramento continuo della situazione politica in Siria ha portato l'emiro del Qatar a suggerire la settimana scorsa che sarebbe stato adeguato spedire truppe arabe per fermare le uccisioni. Quanto serio sia stato questo suggerimento è ancora... continua a leggere
Scritto da: Valerio Zecchini
il 25/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo I tremendi massacri in Iraq e in Egitto, gli ultimi mesi hanno visto un’escalation del terrorismo anticristiano anche nel sud-est asiatico. Lo scorso ottobre, un attentatore suicida islamico si e’ fatto esplodere all’interno di una chiesa di una citta’ dell’isola... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 25/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come annunciato da qualche settimana, l’Unione Europea nella giornata di lunedì ha approvato un embargo totale sulle importazioni di petrolio dall’Iran che entrerà pienamente in vigore tra qualche mese.... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Maddaloni
il 25/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli alleati europei farebbero bene a ricordarle che la libertà non si esporta sulle punte delle baionette, perché purtroppo pare che l’America se lo sia dimenticato fin da tempi di George W. Bush. Infatti, il rischio di un conflitto armato tra una... continua a leggere
Scritto da: R.S. Kalha
il 25/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando il presidente Barack Obama ha recentemente svelato, presso il Pentagono, la nuova Strategic Defence Review, nelle sue riflessioni non ha nominato il Paese che tutti si aspettavano: la Cina. Mentre metteva in rilievo che gli... continua a leggere
Scritto da: Arthur Silber
il 25/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecco come William Blum descrive la distruzione dell'Iraq ad opera degli Stati Uniti (citato da Chris Floy in un post recente) "La maggior parte della gente non capisce l'importanza di quello che abbiamo fatto qui”, ha detto il Sergente Maggiore Ron Kelley... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Jalife-Rahme
il 25/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alfredo Jalife-Rahme, analista politico messicano, analizza le recenti scelte strategiche e finanziarie del Pentagono e della Casa Bianca. Mentre un frangia estremista continua a nutrire l’insostenibile sogno di un dominio... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 25/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sotto l’occupazione americana e l’estensione della democrazia, l’Afghanistan è diventato il primo produttore globale di droga, coprendo il 90% della produzione mondiale di oppio. Secondo il competente ’Ufficio dell’Onu, la produzione e lo spaccio di... continua a leggere
Scritto da: Stelvio Dal Piaz
il 25/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo in guerra, siamo già entrati nella terza Guerra mondiale, ma la gente ne è tenuta all'oscuro attraverso le armi di disinformazione di massa. La guerra degli Stati Uniti contro l'Europa è, in questo momento, una guerra economico-finanziaria che avrà... continua a leggere
Scritto da: Gian Micalessin
il 25/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 25/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La decisione dell’Unione Europea di imporre l’embargo sui prodotti petroliferi iraniani, non sorprende, rientrando perfettamente nella politica e nella strategia adottata verso l’Iran da almeno qualche anno; dalla... continua a leggere
Scritto da: Andrea Degl'Innocenti
il 25/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo Stretto di Hormutz ha un ruolo fondamentale nello scacchiere internazionale: da lì passa buona parte del greggio mondialeLa tensione fra Usa e Iran è ormai alta da diversi mesi, Israele grida sempre più forte e l'Ue ha accolto... continua a leggere
Scritto da: Ferdinando Calda
il 25/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il marito che si evira per fare un dispetto alla moglie non è mai stato un esempio di intelligenza. Ma se addirittura non lo fa per sua libera scelta, ma per accontentare un amico capriccioso e prepotente, allora la cosa supera i limiti del demenziale. Purtroppo, però, la metafora ... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 24/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Saranno molto probabilmente gli M-346 “Master” di Alenia Aermacchi i nuovi aerei d’addestramento dei piloti israeliani. Mentre è in atto una pericolosissima escalation militare nelle acque del Golfo Persico e Washington e Tel Aviv preparano congiuntamente la prossima... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Germinario
il 24/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Sono convinto che non avremo mai gli Stati Uniti d’Europa. Già solo per il fatto che non ne abbiamo bisogno. La sussidiarietà è il grande tema dell’Europa, e questo vale in due direzioni” “Occorre comprendere che... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 24/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non c’è modo di comprendere l’incommensurabile psicodramma Stati Uniti-Iran, la spinta occidentale per un cambio di regime sia in Siria che in Iran, e i processi e le tribolazioni della Primavera Araba – ora cacciatesi in un inverno ... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 24/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al termine del summit andato in scena domenica al Cairo per fare il punto sulla situazione della propria missione in Siria, la Lega Araba ha approvato una nuova improbabile proposta per cercare di risolvere la crisi in corso nel paese mediorientale. La soluzione... continua a leggere