La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: byebyeunclesam
il 01/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante l’estate del 2007, sul sito Internet della rivista di geopolitica “Limes” è apparso un articolo del generale Filiberto Cecchi sul modo italiano di gestire le missioni all’estero per il mantenimento della pace. Vogliamo qui presentare alcune considerazione... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 01/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Seymour Hersh è un mostro sacro del giornalismo americano, noto per i suoi contatti con l'intelligence e per la sua intransigenza nei confronti dell'amministrazione Bush. E' quindi una fonte estremamente credibile quando denuncia, come ha fatto sull'ultimo numero del New Yorker ,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 01/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’incubo di una crisi globale, scatenata da una aggressione americana all’Iran, non è ancora del tutto dissolto. Il giornalista Seymour Hersh – l’uomo che già aveva scoperto e denunciato le complicità di Rumsfeld nella faccenda di Abu Grahib - ha rivelato ieri,... continua a leggere
Scritto da: Marco Bagozzi
il 01/07/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il prossimo obiettivo designato dalle strategie imperialiste americane sarà la Repubblica Islamica dell’Iran (ma potremmo parlare di qualsiasi altro stato libero, per comodità parliamo del caso più prossimo), rea di aver deciso di lavorare... continua a leggere
Scritto da: Alan D. Altieri
il 29/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un’analisi “in situ” di quello che potrebbe portare al declino terminale dell’ultima superpotenza Gli Stati Uniti d’America – ultima superpotenza democratica, gendarme del mondo libero - sono una nazione determinata a... continua a leggere
Scritto da: Sandro Cruz
il 29/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’elezione del presidente degli Stati Uniti, ogni quattro anni, è l’occasione di un grande spettacolo mediatico che tiene il mondo con il fiato sospeso. Questo sistema elettorale estremamente complesso è controllato dall’oligarchia e da l’illusione di una sovranità popolare contro... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 29/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Era il 2003 quando Amnesty International fu accusata di fare “terrorismo” pronosticando cinquantamila morti in seguito all'invasione dell'Iraq. A quel tempo i fautori della guerra sostenevano che si sarebbe trattato di un'operazione relativamente semplice... continua a leggere
Scritto da: Emmanuel Dupuis
il 27/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Cecilia Zecchinelli
il 27/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Una missione internazionale armata di pace per salvare lo Zimbabwe? Assurdo: l’Africa deve e può gestire da sola i suoi problemi, e innanzitutto lasciare fuori... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele fa sapere che terrà chiusi i suoi attraversamenti con la striscia di Gaza per il secondo giorno, dopo che il lancio di un razzo palestinese ha interrotto una tregua di una settimana. Fonti giornalistiche affermano che vi è stato un secondo attacco, giovedì, che non ha... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 26/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel vicino Medio Oriente sembra che le cose stiano finalmente cambiando, ma quante sono le reali possibilità che questo avvenga veramente? Con la speranza di riguadagnare consensi e dare respiro ad un Paese che ormai è in guerra da più di 60 anni, il... continua a leggere
Scritto da: Seumas Milne
il 26/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I tentativi Usa di costringere gli iracheni a ingoiare una condizione permanente di vassallaggio e a rinunciare al controllo del loro petrolio rimandano alla storia imperiale britannica Qualunque sia stato il... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 26/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La visita di Bush a Roma un primo risultato l’ha ottenuto. Ce lo ha fatto sapere l’Ansa con un stringatissimo comunicato uscito il 18 giugno alle ore 18.30: “Kabul. Tornado allo studio del governo”.La faccenda dei cacciabombardieri... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 26/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Amir, un ragazzo pashtun di 25 anni, usa Internet per tenersi informato su quel che accade nel suo Paese. Ogni giorno legge sui siti in lingua locale di decine di afgani, talebani o civili, uccisi dalle forze Nato. “La gente dei nostri villaggi è ignorante e dopo... continua a leggere
Scritto da: Mimmo Cándito
il 26/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli americani la chiamano «the smokin' gun», la pistola fumante, per dire: ecco qui la prova inequivocabile, quella che inchioda il colpevole al di là di qualsiasi possibile dubbio. La pistola fumante che inchioda Bush e Cheney... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 25/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La potenza centrale americana non si sente più sicura nell’esercizio... continua a leggere
Scritto da: Romain Migus
il 25/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli organi d stampa anglosassoni hanno dato una vasta eco al direttore generale dell’Interpol che avrebbe confermato i legami segreti tra il presidente Hugo Chavez e le FARC [Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia]. Invece, osserva Romain Migus, il rapporto dell’Interpol dice il... continua a leggere
Scritto da: Ahmed Ali e Dahr Jamail
il 25/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo molti iracheni il vero numero di morti è molto maggiore di quanto dichiarato persino nelle più alte stimeBAQUBA - Uno studio da parte di medici della Johns Hopkins School of Health insieme a medici iracheni della università al-Mustanceriya di Bagdad, pubblicato nel giornale... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 25/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Adesso finalmente se n’è accorto il New York Times, e quindi la vicenda è diventata una notizia. Trentasei anni dopo essere state estromesse dall’Iraq – dalla nazionalizzazione del settore petrolifero decisa da Baghdad nel 1972 – Shell, Exxon Mobil, BP, e Total stanno per... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 25/06/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
BRASILE: Indiani Makuxi e Wapixana in Europa per salvare la terra nataleDue Indiani brasiliani appartenenti ai popoli dei Makuxi e dei Wapixana sbarcano in Europa alla ricerca disperata di aiuto per salvare la loro terra natale. L'esito della loro battaglia avrà ripercussioni sul futuro di tutti... continua a leggere