La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Carlo Benedetti
il 23/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo la “campagna” sulle famose “armi di distruzione di massa” – che è servita a Bush per scatenare la guerra contro l’Iraq – parte ora una nuova fase che, questa volta, potrebbe trovare la diretta sponsorizzazione delle... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail e Ali al-Fadhily
il 22/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Facilities Protection Service (FPS), creato dopo l’invasione dell’Iraq nel 2003 per proteggere le infrastrutture del paese, è diventato il principale scenario degli squadroni della morte in Iraq, secondo quanto riferiscono alti funzionari. A Baghdad è risaputo che l’FPS sarebbe... continua a leggere
Scritto da: William Blum
il 22/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il tintinnar dello sciovinismo“In realtà chi pone il maggiore pericolo alla pace mondiale: l’Iraq, la Corea del Nord o gli Stati Uniti?” chiese la rivista Time in un sondaggio online all’inizio del 2003, poco prima dell’invasione USA dell’Iraq.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lunedì 27 novembre sarà in Trentino la vicepresidente del Parlamentotibetano in esilio, Dolma Gyari, un'occasione importante perrafforzare i legami di amicizia con il popolo tibetano e peraggiornare le conoscenze rispetto al dramma che vive il Tibetoccupato dai cinesi e i tibetani in esilio.Dolma... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche il partito sciita Hezbollah si è unito al coro di condanna per l'attentato in cui poche ore fa è stato ucciso il ministro dell'industria del governo libanese, Pierre Gemayel. «Chi ha perpetrato l'attentato - ha scritto Hezbollah in un comunicato - vuole trascinare il... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Unione Europea dà inizio ai negoziati con Bagdad per la conclusione di un accordo di commercio e di cooperazione, continuando la strada intrapresa nel 2003, quando la Commissione europea ha devoluto un contributo di 720 milioni di euro per la ricostruzione dell'Iraq. La Commissione ha... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 21/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Centinaia di proteste al giorno. Non solo nelle campagne. Chen Qian è un contadino del villaggio di Dongzhou, nella provincia meridionale di Guandong. Qui nessuno ha dimenticato il massacro dello scorso 6 dicembre, quando la polizia aprì il fuoco sui contadini in... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail
il 21/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La tragica storia di Tim Eysselinck, una delle tante "fatalità" non prese in considerazione nella cosiddetta "guerra al terrore" di Dick Cheney, e della sua famiglia, torna a far riflettere sui rischi a cui sono esposti gli operatori civili nelle zone di guerra. Possiamo tranquillamente... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un ex-colonnello dei servizi segreti russi, Aleksandr Litvinenko, è stato vittima di un misterioso avvelenamento, mentre si trovava in Inghilterra dopo aver abbandonato la intelligence russa. Un attentato questo che giunge in momento molto particolare, quando la Russia comincia a farsi... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Mattiuzzo
il 21/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
”Proteggere l'America è un compito duro. La ragione è che siamo una società aperta, che apprezza la libertà. Ci ergiamo – siamo un faro di libertà e diciamo che lo potete essere – la nostra nazione è una nazione aperta. E tuttavia questo ci rende vulnerabili – di per se, ci rende... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 21/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mondo, così sembra, sta accogliendo con una grande ovazione il nuovo oratore israeliano, l'autore David Grossman. Le pubbliche relazioni di Israele hanno disperatamente bisogno di un intellettuale retto, un autore che 'parli di pace', un uomo... continua a leggere
Scritto da: Matteo Fagotto
il 21/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Primi scontri tra Etiopia e Corti islamiche, si teme il peggio Dopo mesi di minacce più o meno velate, domenica le truppe etiopi di stanza in Somalia e le milizie vicine alle Corti islamiche si sono scontrate per la prima volta nei pressi di Mogadiscio, facendo... continua a leggere
Scritto da: redazionali
il 21/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Haaretz: Bush ha detto a Chirac che capirebbe un eventuale attacco di Israele all'Iran Tratto da Rainews24.it L’incontro è avvenuto alcune settimane fa. Il presidente degli... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 21/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ministro degli Esteri italiano, Massimo D'Alema, in rapida visita a Kabul, aveva appena finito di prospettare una Conferenza internazionale sull'Afghanistan e sull'Iraq che coinvolgesse anche l'Iran per cercare di risolvere due crisi in cui sono impegnate da anni... continua a leggere
Scritto da: Ibrahim Ebeid
il 21/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'aggressione ai Palestinesi si sta estendendo e gli Stati Uniti d'America vi prendono un ruolo attivo. Il paese della "Giustizia per tutti" ed i suoi alleati mantiene un blocco micidiale contro il popolo della Palestina. Medicine, cibo ed acqua non sono... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 20/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Viaggio in un sistema sanitario al collasso dopo l'avvento del capitalismo nel Celeste Impero Ogni volta che suona la sirena di un'ambulanza, un maiale prende la via del mercato; ogni volta che si dorme in un letto d'ospedale, un anno di lavoro nei campi se... continua a leggere
Scritto da: Samuel J. Noumoff
il 20/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una lettura del libro bianco dell'Esercito Popolare di Liberazione Samuel J. Noumoff 14 Giugno 2005 GlobalResearch.ca 06-10-2005 © Copyright Samuel Noumoff, GlobalResearch.ca, 2005Nel Dicembre 2004 l'Esercito Popolare di Liberazione pubblicò il rapporto sul suo status in un libro... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdhal
il 20/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il vertice di Parigi del settembre 2006 tra il russo Vladimir Putin, il presidente francese Jacques Chirac e il cancelliere tedesco Angela Merkel ha mostrato il riemergere della Russia come una superpotenza mondiale. La nuova Russia sta crescendo di influenza... continua a leggere
Scritto da: Il Forum Palestina
il 20/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Santiago Alba Rico
il 20/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per una volta vi racconterò una favola. Molti anni fa si scatenò a Bagdad un'epidemia di peste. La Morte, che bisogna immaginare anziana, minacciosa e familiare, vestita con una palandrana nera e armata di falce, andava di casa in casa bussando alle porte con le sue nocche... continua a leggere