La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Siro Asinelli
il 06/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di fronte alle sirene neo liberiste ed agli squilli di tromba statunitensi, il popolo del Venezuela ha scelto di restare padrone del proprio destino, ma soprattutto ha teso la mano, ancora una volta, all’intero continente latinoamericano, quel “cortile di casa” Usa che... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Libano. Situazione estremamente delicata nel paese. Da un lato un governo che teme il confronto elettorale perché minoritario nel paese... continua a leggere
Scritto da: Richard H. Curtiss
il 05/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vere bugie sugli aiuti statunitensi ad IsraelePer molti anni i media statunitensi ci hanno informato che"“Israele riceve 1,8 miliardi di dollari in aiuti militari", o che "Israele riceve 1,2 miliardi di dollari di aiuti economici". Entrambe le frasi sono... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 05/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non esiste il “caso” nella politica mediorientale. L’assassinio di questa settimana (il 21 novembre scorso, ndt) del Ministro dell’Industria libanese Pierre Gemayel si può comprendere solo nel contesto della lotta in corso tra le forze... continua a leggere
Scritto da: Scott Ritter
il 05/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riconoscere l’influenza che l'Olocausto tuttora esercita non è cruciale solo per cercare di capire perché Israele non riuscirà mai a tollerare l'esistenza di forze che gli si oppongono; serve anche a comprendere come si possa giungere, da parte israeliana, ad iniziative... continua a leggere
Scritto da: Anthony Di Maggio
il 05/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come per lo studio di Lancet del 2004, la stampa mainstream americana è di nuovo riuscita a nascondere e far sparire i dati sulle vittime, decisamente imbarazzanti per gli Stati Uniti e le forze di occupazione di stanza in Iraq. Lo... continua a leggere
Scritto da: Laura Rozen
il 05/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per capire il memoUna guida alla lettura delle riflessioni di Stephen Hadley sull'Iraq.DI LAURA ROZENAmerican Prospect Lo scorso mercoledì, proprio quando il Presidente Bush stava per incontrare il primo ministro iracheno Nour Al Maliki in Giordania, il... continua a leggere
Scritto da: G. A.
il 05/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Africa non può aver luogo storia vera e propria. Sono accidentalità, sorprese, che si susseguono. Non vi è un fine, uno stato, a cui si possa mirare: non vi è una soggettività, ma solo una serie di soggetti che si distruggono. Finora non è stata prestata che poca... continua a leggere
Scritto da: Vauro
il 05/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Libertà, ma non per tutti Villaggi rurali, casupole fatte di fango secco, sparsi sugli altopiani curdi. Lì la gente è costretta a vivere di niente. Intorno, specialmente nella zona del confine con l’Iran, decine di migliaia di mine,... continua a leggere
Scritto da: Camille Eid
il 05/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Premessa redazionale: la seguente intervista ad un rappresentante dei cristiano-maroniti di Michel Aoun e’ importante perche’ getta luce sull’attuale situazione libanese e sulle motivazioni che hanno spinto il generale cristiano Aoun, l’unico difensore del Libano... continua a leggere
Scritto da: Andrea Perrone
il 05/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La dottrina dello spazio di Bush non piace proprio a Mosca e il clima tra Russia e Usa rischia di precipitare.Il responsabile dell’agenzia dello spazio russa ‘Roskomos’, Vitaly Davydov, ha dichiarato all’agenzia statunitense ‘Associated Press’ che la nuova dottrina... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 05/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L’altro ieri a Baghdad ci sono stati, in tre distinti attentati col solito sistema delle autobombe, 202 morti, ieri una trentina, che vanno ad... continua a leggere
Scritto da: Scott Ritter
il 04/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il seguente articolo è un estratto dal nuovo libro di Scott Ritter "Target Iran: The Truth About the White House's Plans for Regime Change" [“Obiettivo Iran: La verità sui piani della Casa Bianca per un cambio di regime” ndr] (Nation Books, 2006). Per... continua a leggere
Scritto da: Jürgen Cain Külbel*
il 04/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prevenendo la sconfitta repubblicana, i neoconservatori e i loro sponsor hanno effettuata una virata in termini di alleanza tattica denunciando, pur essendone gli ispiratori, la politica dell’amministrazione Bush e sostenendo più o meno tacitamente il campo... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 04/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
PrefazioneI prossimi anni saranno quelli decisivi per la partita che si sta attualmente giocando sullo scacchiere mondiale.Assisteremo perciò al tentativo degli Stati Uniti d’America di mettere l’una contro l’altra Russia ed Unione Europea, alfine di danneggiarne... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente Usa GeorgeW.Bush lo ha associato ai dittatori dell'asse del male: ma lui, il leader venezuelano Higo Chavez, prossimo a una scontata rielezione il 3 dicembre, in questo scorcio prenatalizio, fa pensare piuttosto al cattivo Scrooge del Cantico di Natale ci Charles... continua a leggere
Scritto da: Infopal
il 04/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Assemblea Generale ha approvato venerdì 1 dicembre, sei risoluzioni a favore del diritto del popolo palestinese a costituire uno Stato indipendente.Al termine di tre giorni di colloqui, i 192 rappresentanti internazionali ieri hanno ribadito la... continua a leggere
Scritto da: Facoltà di Scienze Politiche - Teramo
il 04/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una pre-iniziativa, in attesa dell'inizio del corso, del Master "Enrico Mattei" in Medio Oriente lunedì 11 dicembre ore 16 NON VEDO, NON SENTO, NON PARLOIL PROCESSO A SADDAM HUSSEIN, L'OCCIDENTE,... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 04/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi sta dalla parte dei movimenti di resistenza e liberazione nel mondo, trova sempre sulla propria strada qualche imbecille che gli chiede conto di quello che succede in Arabia Saudita. L'Arabia Saudita è quella... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 04/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri sono scesi in piazza a Beirut circa un milione di libanesi. Un quarto della popolazione, come se in Italia ci andassero in quindici milioni in una sola manifestazione. Sulla cifra, non ci sono molti dubbi, visto che anche Il... continua a leggere