Ultime notizie dal mondo 1-15 novembre 2006
Scritto da: redazionale il 19/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: redazionale il 19/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Simon Jenkins il 19/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Teheran può rilassarsi e guardar sudare i suoi tormentatori. Ma gli Stati Uniti e l’Inghilterra devono ricominciare da zero con la loro diplomazia.Per “asse del male” leggi “asse della speranza”. La frenetica ricerca di una strategia d’uscita... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 19/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Germania ha pagato abbastanza per compensare l' Olocausto, ed Israele ha ricevuto un sufficiente trattamento di favore da quella nazione a titolo di riparazione - dichiarano 25 Accademici tedeschi. In una petizione pubblicata mercoledi' scorso sulla "Frankfurter Rundschau" (nota... continua a leggere
Scritto da: Eric Margolis il 19/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre gli elettori americani affibbiavano a George Bush ed al suo partito Repubblicano Sudista una meritata e da tempo attesa bastonata, io mi trovavo in Cina ad osservare una nazione che, nonostante sia rigidamente assolutista, è perlomeno... continua a leggere
Scritto da: Sara Roy il 18/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si può davvero chiamare "economia" un sistema socio-territoriale dove quasi l'80% delle famiglie vive in povertà, e non ci sono speranze di miglioramento? In uno dei molti rapporti e resoconti sulla vita economica della Striscia di Gaza che ho avuto modo di leggere... continua a leggere
Scritto da: Uri Avnery il 18/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' possibile forzare un popolo intero a sottostare ad una occupazione straniera facendolo morire di fame? [...] prendono parte all'esperimento Ehud Olmert e Condoleeza Rice, Amir Peretz e Angela Merkel, Dan Halutz e George Bush, per non menzionare il premio Nobel per la pace Shimon Peres ... continua a leggere
Scritto da: Kathleen Christinson il 18/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Sionismo si basa su un principio fondamentale secondo cui gli ebrei possono vantare la superiorità nazionale, umana e diritti naturali sul territorio; un razzismo implicito,dunque, che esclude qualsiasi possibilità reale di democrazia o di eguaglianza tra i popoli. Non è... continua a leggere
Scritto da: Raul Zibechi il 18/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cinque anni dopo gli attentati dell’11 settembre, la superpotenza comandata da George W. Bush attraversa il suo momento di più grande isolamento e di debolezza in America latina. Per la prima volta dalla seconda guerra mondiale, gli Stati Uniti hanno cessato di essere il... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole (a cura di Srdjan Novakovic) il 18/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista a Stefano VernolePubblicata sul mensile "Geopolitika" di Belgrado - Novembre 2006 - Traduzione dal serbo-croato del dott. Srdjan NovakovicDomanda: Dott. Vernole,la rivista "Eurasia" ha dedicato moltissimo spazio alla crisi mediorientale.... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky il 18/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Datanews Guerra e propaganda di Noam Chomsky € 13,00, pag. 136 (short books) 88-7981-291-2 IL LIBRO:La verità della guerra e la verità dei grandi media. IntervisteLa drammatica verità della guerra, le sue distruzioni, i suoi... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 18/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IRAQ: BLAIR, L'INVASIONE E' STATA UN DISASTRO INTERVISTA DEL PREMIER GB AD AL JAZEERA IN INGLESE Londra, 18 nov. - (Adnkronos) - L'intervento in Iraq ''finora si e' rivelato un disastro'': la dolorosa ammissione e' del premier britannico Tony Blair in un'intervista ad Al Jazeera, che due giorni... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 18/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Senato statunitense approva l'Accordo di cooperazione nucleare con l'India, mentre la Cina si appresta ad annunciare una più ampia collaborazione nel settore dell'energia nucleare con il Pakistan. Passato ieri al Senato americano con 85 voti a favore e 12 contrari, il disegno... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 18/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo ammette che in Cina c'è un traffico illegale di organi umani per i trapianti. Ma conclude che a farlo sono i chirurghi e detta un "codice di condotta". Il 14 novembre a Guagzhou nel Summit nazionale sul trapianto degli organi Huang Jiefu, viceministro della Sanità, ha ammesso che... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi il 18/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La elogiata ‘alma mater’ dei governi atlantici europei, la cosiddetta “Unione europea” (unita soltanto quando si deve misurare la lunghezza delle zucchine “conformi” o impedire ad uno Stato nazionale membro di mantenere partecipazioni pubbliche nelle imprese strategiche),... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 17/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.46 - 2006 dal 9/11 al 15/11 Iraq. Il 9, 3 civili sono morti nell’esplosione di una bomba in un mercato di Baghdad. Lo stesso giorno, altri... continua a leggere
Scritto da: *Anthony Di Maggio il 17/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo studio più recente sulle vittime in Iraq è comparso tra le notizie per la prima volta mercoledì scorso, anche se la maggior parte degli americani probabilmente non lo sapranno vista la scarsa (o non esistente) copertura offerta dai media tradizionali. La ricerca (pubblicata sul... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk il 17/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le truppe ONU affermano di essere andati in Libano per proteggere la popolazione Sciita. Gli Sciiti, al contrario, pensano che siano andate lì solo per proteggere Israele dagli Hezbollah. La convinzione nasce forse dal fatto che si tratta di truppe Nato in divisa... continua a leggere
Scritto da: Kawther Salam il 17/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
le immagini sono talmente crude che abbiamo ritenuto necessario occultarle, per pudore nei confronti delle vittime, non sicuramente per indulgenza nei confronti dei carnefici. Chi voglia visionarle può accedere alla fonte dell'articolo:... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi il 17/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Milioni di dollari destinati alla propaganda e all'azione anticastrista sperperati in acquisti futili Maglioni di cachemere, giubbotti di pelle, mountain bike ma anche console per videogiochi dell’ultima generazione e casse di cioccolato, tutto per ‘aiutare’ il... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri il 17/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A pochi giorni dalla sconfitta di George Bush, gli Stati Uniti hanno festeggiato nella stessa data la Giornata Nazionale dei Reduci di Guerra e il 24° anniversario dell’edificazione del muro dedicato ai caduti del Vietnam. Eretto nel 1982 progetto di una... continua a leggere