La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: redazionale
il 17/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un soldato USA e’ stato oggi riconosciuto colpevole di aver preso parte allo stupro di una ragazzina irachena e all’ uccisione della sua famiglia. Il soldato speciale James Barker, sotto processo presso la corte militare del Kentucky, si e’ dichiarato colpevole per evitare la... continua a leggere
Scritto da: Helen Caldicott
il 17/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scandalo della Corea del Nord ci sta facendo perdere di vista che il mondo deve ancora facendo i conti con migliaia di missili ICBMs statunitensi e russi. È difficile sottostimare le problematiche connesse al... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ruhal Ahmed, cittadino britannico (viveva a Tipton, cittadina delle West Midlands) di origine pakistana, cranio rasato e lunga barba nera, oggi ha 25 anni. Ma quando venne rinchiuso nel famigerato carcere speciale statunitense di Guntanamo ne aveva appena 21. E li, detenuto e... continua a leggere
Scritto da: Günther Deschner
il 17/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono sempre più numerosi i militari della coalizione, gli analisti, gli osservatori e gli uomini politici i quali ammettono apertamente che la guerra in Iraq, scatenata dal governo americano nel marzo 2003, derivi da una decisione erronea, che essa non possa essere vinta e che la... continua a leggere
Scritto da: Alain De Benoist e Gruppo Opìfice
il 17/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gruppo Opìfice. Le vicende legate allo scontro tra Israele e Libano, con la spropositata reazione dello Stato ebraico, hanno per la prima volta aperto gli occhi a molti osservatori. Da più parti si è levato il coro di condanna nei confronti della politica di aggressione portata... continua a leggere
Scritto da: Augusto Marsigliante
il 16/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una sala della Trasfigurazione gremita –e non poteva essere altrimenti, considerata la rilevanza dell’evento- ha accolto i due ospiti che hanno dato vita all’incontro, organizzato dal CPE, riguardante la situazione politica... continua a leggere
Scritto da: Samuel J. Noumoff
il 16/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel Dicembre 2004 l'Esercito Popolare di Liberazione pubblicò il rapporto sul suo status in un libro bianco, riassumendo la propria visione della configurazione globale delle forze, e tracciando la propria risposta.Gli assunti operativi di tale documento chiave... continua a leggere
Scritto da: Sohbet Karbuz
il 16/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il consumo di petrolio da parte dei settori militari statunitensi è generalmente considerato essere poca cosa in confronto con il gigantesco consumo del paese. Dato che il petrolio è e rimarrà una risorsa strategica e vitale il Pentagono non si... continua a leggere
Scritto da: Emile Lahoud (Presidente del Libano)
il 16/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al sessantunesimo summit dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il presidente del Libano, Emile Lahoud, descrive la drammatica situazione in cui si trova il suo Paese Fonte: http://www.presidency.gov.lb - 21 settembre 2006 Signora Presidente; Oggi ho l'onore di congratularmi... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 16/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi giorni i mass-media asserviti al sionismo internazionale, incoraggiati dall'ordine di arresto internazionale emesso dal "Pubblico Ministero" argentino Nissman nei confronti di nove personalità politiche iraniane (tra cui l'ex Presidente Hashemi Rafsanjani e l'ex Ministro... continua a leggere
Scritto da: IMEMC & Agencies
il 16/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un rabbino che vive nella West Bank ha lanciato un appello al governo Israeliano perché si usino le truppe per ammazzare tutti i maschi Palestinesi con più di 13 anni, con la speranza di cancellare la presenza Palestinese dalla faccia della terra. Questo estremista rabbino, Yousef Falay, che abita... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 16/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per tutti coloro che si domandavano - sottoscritto compreso - quale sarebbe stato il cambio effettivo di rotta della politica estera americana, dopo la cacciata dell'Imperatore Rumsfeld, stanno cominciando ad arrivare le prime risposte, e sono tutt'altro che... continua a leggere
Scritto da: Adam Elkus
il 15/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le celebrità si sono sempre identificate con le persone più sfortunate. Rappresentare una vittima o una persona in un certo senso svantaggiata è una via sicura per un Oscar, ed chiunque da Bruce Springsteen ad Eminem ha celebrato le persone sfortunate... continua a leggere
Scritto da: Larry Chin
il 15/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Robert Gates : ex direttore della CIA e protagonista dello scandalo Iran-ContraCon il partito democratico e gli elettori democratici euforici per la presunta vittoria nelle elezioni, e per un possibile “cambio di corso” in Iraq, l’amministrazione Bush... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 15/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche la strage di Beit Hanun verrà presto dimenticata senza che la comunità internazionale prenda provvedimenti pratici Ha ragione il governo israeliano ad affermare che la strage di continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Bellucci
il 15/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Storica” riunione, ieri, del governo di Beirut. Che completa il disegno criminale atlantico di destabilizzazione del Vicino Oriente iniziato con l’assassinio di Rafiq Hariri (un omicidio-pretesto servito a Washington per immettere un’ipoteca anti-araba nel Libano) e... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 15/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il doppio voto di domenica dà vita a due governi: uno indipendentista e uno unionista Si complica sempre di più la guerra fredda “per procura” che contrappone Stati Uniti e Russia alle pendici meridionali del Caucaso. Le votazioni parallele svoltesi domenica... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 15/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è questione se sia giusto o meno impiccare Saddam Hussein. Il fatto è che questo processo non avrebbe dovuto esser mai celebrato. Poiché Saddam, a differenza dei suoi due... continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy
il 14/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Relativamente ad una azione in cui è in corso un bagno di sangue a Beit Hanun, le Forze di Difesa Israeliane (IDF) infieriscono con violenza,... continua a leggere
Scritto da: Ury Avnery
il 14/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Ringraziamo Dio per le elezioni americane,” hanno mormorato con sollievo i nostri ministri e generali. Non stavano gioendo del calcio mollato questa settimana dal popolo americano al culo di George W. Bush. Dopo tutto loro amano Bush. Ma più importante... continua a leggere