La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Robert B. Reich
il 01/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La scarsa fiducia del Congresso va oltre il Vietnam, ad altre zone dove il capitalismo globale è in espansione. Per gli Usa ci sono accordi di scambio a rischio con parecchi paesi. Non c'è da aspettarsi che il nuovo Congresso possa guardarvi con più favore. Che si tratti o meno di una... continua a leggere
Scritto da: Maria Pia Lari
il 01/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’é un altro capitolo della guerra in Iraq che adesso svela, in modo documentato, l’ennesima menzogna Usa riguardo all’utilizzo di armi non convenzionali durante le prime e più accese fasi del conflitto. Contrariamente a quanto sempre... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' normale che un paese importatore di combustibili fossili cerchi di adottare energie alternative e promuovere il risparmio energetico - non foss'altro per ridurre la bolletta energetica; eppure molti stentano a farlo e l'atmosfera generale è tuttora da ballo sulla tolda del Titanic.... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 01/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
All’Iran di Mahmud Ahmadinejad arrivano le prime forniture di armi russe. Il programma delle consegne è avviato con una partita di 29 missili “terra-aria” (i potentissimi “Tor-M1” montati su autocarri trasportabili per aereo). Il costo totale... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Bellucci
il 01/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abbiamo avuto l’occasione e il piacere di incontrare di nuovo Rima Fakhry, unica donna dell’Ufficio Politico di Hizbollah e responsabile da anni dell’Associazione Donne Hizbollah. L’avevamo intervista per lo scorso settembre. Quelle che seguono solo solo alcune delle... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Libano, grande manifestazione a Beirut del movimento sciita filosirianoe dei suoi alleati per far cadere l'esecutivo. "Vogliamo vivere, ma con onore" Hezbollah: "Un milione e mezzo in piazzacontro il governo filoamericano di Siniora" BEIRUT - Almeno un milione e mezzo di... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroay
il 30/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Il dominio è vecchio quanto la storia dell'umanità…” -Zbigniew Brzezinski, ex Consigliere alla Sicurezza Nazionale Statunitense L'espressione “Nuovo Medio Oriente” fu introdotta al mondo nel Giugno 2006 a Tel Aviv dal Segretario di Stato Statunitense... continua a leggere
Scritto da: Debra Freeman
il 30/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Carville:Il 7 novembre l’elettorato americano ha votato contro il corso politico seguito da Bush e Cheney ed ha conferito ai democratici la maggioranza sia alla Camera dei Rappresentanti che al Senato. A guardare bene, però, occorre riconoscere che la dirigenza del partito... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 30/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due notizie brevi, che possono dare un'idea dell'aria che tira a Washington in questi giorni. Con la mossa a sorpresa del presidente iraniano Ahmadinejad, che ha teso la mano al capo del governo iracheno al-Maliki, gli americani si sono trovati completamente spiazzati, e si... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Palestina dei media, i media della Palestina. Da un’informazione reticente a un’informazione veritiera” giovedì 30 novembre dalle 14,00 alle 19,45 Senato della Repubblica, Palazzo Bologna, via di Santa Chiara, 4A. Roma Giovedì 30 Novembre 2006 Convegno a Roma, 30 novembre «La... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 30/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi il continente eurasiatico si trova in una situazione molto grave. Assistiamo infatti al tentativo degli Stati Uniti di mettere, l'una contro l'altra, la Russia e l'Unione Europea, al fine di danneggiare le loro strategiche relazioni politiche ed... continua a leggere
Scritto da: Piero Sinatti
il 30/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista con Piero Sinatti nella rielaborazione di un giornalista del gruppo Quotidiani l'Espresso apparsa senza firma (per lo sciopero delle firme) sul quotidiano “Il Tirreno” del 26 novembre 06. Roma. “Non si può non notare come la morte di Anna... continua a leggere
Scritto da: Neri Santorini
il 30/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Battuta d'arresto per i negoziati sull'ingresso della Turchia nell'Unione Europea a causa di Cipro. Tanto che l'11 dicembre i 25 capi di stato e di governo decideranno di congelarli. Per ora lo stop riguarda solo i capitoli commerciali, ha suggerito oggi la... continua a leggere
Scritto da: Cecilia Strada
il 30/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non si ferma la guerra in Afghanistan, mentre gli alleati a Riga discutevano il futuro della missione La guerra continua senza sosta, tra bombardamenti e attentati suicidi. Mentre la Nato cerca di convincere gli alleati che quella in Afghanistan è ancora una... continua a leggere
Scritto da: Andrea Perrone
il 30/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si è aperto ieri il summit dell’Alleanza Atlantica a Riga che durerà due giorni e dovrà stabilire le nuove strategie della Nato. Al vertice lettone i temi sul tavolo sono tanti e l’agenda è fittissima ma gli argomenti principali saranno costituiti da un maggiore... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 30/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«L´Unione Europea deve fare i conti senza radicalizzare la propria posizione con l´inevitabile ambiguità del comportamento della leadership turca. Nel momento in cui l´islamico primo ministro Erdogan apre alla massima figura della Cristianità, il Papa tedesco... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 29/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(…) Le grida di gioia e dolore seguite al finto ritiro (dei coloni ebraici da Gaza) non erano ancora svanite, che è cominciato il vero assedio e bombardamento di Gaza. Qualche mese di bombardamenti, la vera conquista di Gaza e l’arresto dei leader palestinesi ha completato l’immagine del... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 29/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Quanto felice sia ciascun sel vede, chi nasce sciocco ed ogni cosa crede!” Nicolò Machiavelli – Mandragola continua a leggere
Scritto da: Gilles Munier
il 29/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
« L’Iraq, come progetto politico, è finito ! … I partiti al potere applicheranno il Piano B», vale a dire la divisione del paese in tre regioni, ha dichiarato nel luglio 2005 all’agenzia Reuters un alto responsabile iracheno che ha voluto mantenere l’anonimato.... continua a leggere
Scritto da: James Bamford
il 29/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Tutto questo potrebbe essere visto semplicemente come uno sciocco siparietto comico, se non fosse per il fatto che l'ultima volta che il circo è passato è andata che siamo finiti in un mortale e sanguinoso impantanamento in Iraq. Nella prossima guerra penso che... continua a leggere