La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: mazzetta
il 25/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella totale indifferenza dei media occidentali il Senato americano ha dato il suo consenso allo storico accordo nucleare tra USA ed India. Il provvedimento è stato passato nella sessione detta “dell’anatra zoppa”, due giorni nei quali il vecchio... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 25/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'ultima frontiera: «calabroni» bionici Affidato alla «colomba» Peres il nuovo programma di armi miniaturizzate. Grazie al trattato di cooperazione militare con Israele anche gli scienziati italiani potranno lavorare per le guerre di Tel Aviv Sciami di «calabroni bionici», mini... continua a leggere
Scritto da: Ennio Carretto
il 25/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il disimpegno Usa può indurre gli iracheni a formare un vero governo di coalizione WASHINGTON—«Da sei, otto mesi l'Iraq andava verso la guerra civile. Temo che adesso abbia varcato la soglia. La situazione peggiora di giorno in giorno, rischia di... continua a leggere
Scritto da: Stewart Purvis
il 24/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'asso nella manica di Israele per vincere la battaglia di pubbliche relazioni e prepararsi al prossimo scontro con Hezbollah senza dover investire in una versione israeliana di al Jazeera? È un software chiamato "Internet Megaphone", già sperimentato nella guerra... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.47 - 2006 dal 16/11 al 22/11 Iraq. Il 16, 3 soldati Usa sono stati uccisi da colpi d’armi da fuoco a Dyala. Un altro soldato Usa è stato... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ministero della sanità assediato. Oltre 130 morti solo a Sadr City 23.11.2006 19:16:00 Bilancio delle violenze in Iraq: finora 201 morti Oggi è stata una delle giornate più sanguinose dall'inizio della guerra in Iraq. Almeno 250 persone sono morte e 238 ferite... continua a leggere
Scritto da: Muhamad T.Al-Daraji*
il 24/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Forse... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 24/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Dobbiamo tenere presente che l'imperialismo è un sistema globale, l'ultimo stadio del capitalismo -- e deve essere sconfitto in uno scontro mondiale. Il fine strategico di questa lotta dovrebbe essere la distruzione dell'imperialismo. La nostra parte, la... continua a leggere
Scritto da: Radio Teheran
il 24/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Domenica la guerra in Iraq entrerà nel suo 1.374esimo giorno, superando in lunghezza la Seconda guerra mondiale. Il sorpasso farà del conflitto lanciato dal presidente George W. Bush nel marzo 2003 contro Saddam Hussein il secondo per lunghezza... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 24/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il coraggio della dignità Fatima Omar Mahmoud al-Najjar, Fatima, la figlia di Omar, figlio di Mahmoud il Falegname, quel viso solcato da un amore faticoso e saggio che è di tutto il nostro sud, da Oaxaca all'Afghanistan. continua a leggere
Scritto da: Günther Deschner
il 24/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono sempre più numerosi i militari della coalizione, gli analisti, gli osservatori e gli uomini politici i quali ammettono apertamente che la guerra in Iraq, scatenata dal governo americano nel marzo 2003, derivi da una decisione erronea, che essa non possa essere vinta e che la... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 24/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Amin Gemayel ha pianto ed è svenuto dinanzi ai nostri occhi. Un applauso si è levato dalla folla di cristiani e musulmani che a decine di migliaia erano stati involontari spettatori della drammatica scena. Uomo dai modi affettati e dallo scarso carisma come presidente del Libano,... continua a leggere
Scritto da: Joseph Massad
il 23/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il colpo di Stato dell’11 settembre 1973 in Cile non è stato fatto in un giorno, ma è stato preceduto da un lungo lavoro preparatorio degli Stati Uniti. Per il professore Joseph Massad, un processo simile si svolge attualmente in Palestina, la direzione... continua a leggere
Scritto da: Mirumir
il 23/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma ci sembra possibile?Ma ci sembra possibile che io possa tacere a proposito di una storia pittoresca come quella dell'ex colonnello dei servizi russi (nella foto) avvelenato a Londra? Tenete conto che questo post è stato scritto ventiquattr'ore fa, e per... continua a leggere
Scritto da: Elle Emme
il 23/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo molte fumate nere, sono ripresi nelle ultime settimane i colloqui tra Hamas e Fatah per la formazione del nuovo governo dell'Autorità Nazionale Palestinese, mentre i dipendenti pubblici palestinesi, appartenenti a Fatah, scioperano da mesi contro il governo Hamas.... continua a leggere
Scritto da: Stella Spinelli
il 23/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Guatemala, Salvador e Honduras: nel triangolo nord del Centro America è emergenza criminalità Delinquenza comune, crimine organizzato, narcotraffico, squadroni della morte e soprattutto maras, le bande giovanili armate e pronte a tutto: nel cosiddetto triangolo nord... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 23/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
November 22, 2006 "We must bear in mind that imperialism is a world system, the last stage of capitalism—and it must be defeated in a world confrontation. The strategic end of this... continua a leggere
Scritto da: Cinzia Frassi
il 23/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La questione energetica è indubbiamente uno degli elementi sui quali si basano le strategie che vedono confrontarsi a livello internazionale le principali potenze mondiali. Stati Uniti, Russia, Europa, asse asiatico e mediorientale con l’aggiunta... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 23/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Assassinato in Libano il Ministro dell’Industria Pierre Gemayel. L’agguato, che stando alla descrizione sembrerebbe più una esecuzione vera e propria: colpo alla... continua a leggere
Scritto da: Yasin al Ruba’i
il 23/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Karim Sa’id e la sua famiglia sembravano tristi mentre salutavano i loro parenti.Sa’id, 54 anni, che ha un negozio di pelletteria a Baghdad, ha deciso di portare in Siria la moglie e i figli, dopo essere stato minacciato dai ricattatori. Questi si sono presentati... continua a leggere