La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Kurt Nimmo
il 12/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Madame Eliza Manningham-Buller, direttore generale del MI5, vuole che i britannici abbiano paura."Vi sono fino a 30 presunti complotti terroristici con 'vittime su vasta scala' in funzione in Gran Bretagna, come pure centinaia di giovani musulmani britannici su un... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Giordana* Gianni Rufini**
il 12/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
82 miliardi in quattro anni di spesa militare e solo un decimo per finanziare lo sviluppo. Meno di quel che costa in un anno il contingente americano. E Kabul scoppia di fame A volte basta fare due più due per ottenere risultati incredibili. E rendersi conto che tutto quello che la... continua a leggere
Scritto da: Paolo Mastrolilli
il 12/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
GLI STATI UNITI RIPRENDONO AD ADDESTRARE LE FORZE MILITARI DEI PAESI SUDAMERICA Gli Stati Uniti riprenderanno ad addestrare i militari dei paesi latino-americani. Lo ha rivelato il giornale Usa Today, riportando alla memoria le accuse rivolte al Pentagono di aver formato alcuni dei... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Mattiuzzo
il 12/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il palco della commedia umana che comunemente viene chiamato informazione non può che rappresentare un dramma alla volta; così, se lo Stato A invade lo Stato B e lo Stato C, benché i conflitti siano due, il telegiornale non può che limitarsi a parlare di uno solo. Anche perché altrimenti... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 12/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Darfur non è - come pensa qualche nostro rappresentante in parlamento - "uno stile di vita particolarmente affrettato", è una tragedia umana che riguarda quasi 3 milioni di persone, di cui evidentemente nessuno si vuole occupare. Il Darfur è la zona occidentale del... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 12/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Left Behind Games”, fondata da un gruppo di fondamentalisti cristiani, ha annunciato il prossimo arrivo sul mercato dei giochi elettronici di “Eternal Forces”un video game che andrà sicuramente a ruba tra i ragazzini sui 13-14 anni. Completerà l’opera... continua a leggere
Scritto da: Elle Emme
il 12/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sam Bahour è un uomo d'affari americano di Youngston, Ohio, figlio di genitori palestinesi. Tredici anni fa, nel clima di euforia seguito agli Accordi di Oslo, decise di trasferirsi in Palestina, per fare la sua parte nella ricostruzione della martoriata... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 12/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'attacco a Gaza provocò la morte di 18 palestinesi La decisione degli Stati Uniti impedisce al Consiglio di Sicurezza dell'Onu di approvare il testo sulla strage di Beit Hanun Una foto dal luogo della strage (Agp)WASHINGTON - Gli Stati Uniti si oppongono a... continua a leggere
Scritto da: Jerry Mazza
il 10/11/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Jeffrey Skilling, 52 anni, ex CEO [Chief Executive Officer, direttore generale ndt] di Enron, oggi sconta 24 anni e quattro mesi di carcere per frode, cospirazione e insider trading. Esattamente dieci anni fa ha trasformato una sconosciuta società di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.44 - 2006 dal 26/10 al 1/11 Afghanistan. Il 27, una bomba è esplosa al passaggio di un autobus presso la città di Tirin Kot, capitale della provincia di... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 10/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista alla prof.ssa Venturini sulle continue violazioni della ris. 1701 "La catastrofe è stata evitata grazie alla responsabilità delle nostre truppe", ha commentato ieri Michele Alliot-Marie, ministro della Difesa francese, durante un intervento all'Assemblea... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 10/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stranamente, ogni volta che le fazioni (terroriste) al Fatah e Hamas stanno raggiungendo un accordo politico capita sempre qualcosa di drammatico in Palestina: attentato kamikaze, autobomba, missili israeliani, rapimenti, sequestri, ecc. Questa volta è toccato a... continua a leggere
Scritto da: Tariq Ali
il 10/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vittoria di Daniel Ortega in Nicaragua indubbiamente riflette il desiderio, dei nicaraguensi e del Sudamerica nel suo complesso, di una svolta rispetto all'ordine mondiale costituito, e giunge in un momento in cui la Nazione Latina, Venezuela in primis, è tornata a marciare verso il sogno... continua a leggere
Scritto da: Vichi
il 10/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fino a ieri mattina, l’offensiva dell’esercito israeliano nella Striscia di Gaza denominata “Nubi d’autunno” (che fa seguito alle “Piogge estive”, che fantasia questi assassini!) aveva fatto ben 45 morti (ma già oggi, secondo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo aver visto il Presidente Bush in televisone che dalla Casa Bianca ha commentato i risultati elettorali del 7 novembre, Lyndon LaRouche ha dichiarato che il presidente “è più matto che mai” ed è in uno stato “di negazione completa della... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 10/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I diamanti prodotti in Costa d'Avorio continuano a entrare nel commercio mondiale, nonostante siano coperti da embargo perché provengono da un paese in guerra. E questo commercio, scrive un gruppo di organizzazioni internazionali per i diritti umani, «mina gravemente l'efficacia del... continua a leggere
Scritto da: Zvi Schuldiner
il 10/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Espulsione degli arabi, «modello Cipro», «strategia Cecenia»: ecco il vicepremier israeliano. Le idee che uccisero Rabin al governo coi suoi compagni di partito Il vice primo ministro israeliano Avigdor Lieberman ha rilasciato dichiarazioni alla stampa inglese che dimostrano che la... continua a leggere
Scritto da: rredazionale
il 10/11/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Quello contro Saddam Hussein è stato un processo politico. Lui è stato un dittatore feroce che ha fatto male al suo popolo e al suo Paese. Ma non c’è paragone tra i suoi crimini e quelli che hanno commesso gli occupanti». Poco prima di mezzogiorno sono tutti a pregare, in... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una nuova inchiesta dal canale RAI satellitare illustra la possibilità che nel Libano sia stato usato un nuovo ordigno, una nuova classe di armi che utilizza uranio arricchito non attraverso processi di fissione ma utilizzando nuovi processi fisici... Flaviano Masella, Angelo Saso, Maurizio... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dany Ayalon ambasciatore di Israele a Washington, ha dichiarato il 31 ottobre 2006 a giornalisti del suo paese che la lettera che il... continua a leggere