La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: redazionale
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Inquinamento sulla costa di Jiyyeh L'inquinamento causato dai bombardamenti israeliani del luglio scorso. Il rapporto di Greenpeace, Icram e Apat intitolato "Testimoni di guerra". In acqua tra 10 e 15mila tonnellate di greggio La marea nera causata dai bombardamenti sui... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dinanzi ai limiti e alle censure del Governo Cinese, la Microsoft minaccia di abbandonare il mercato asiatico, sapendo che con sè può portare via anche internet e i motori di ricerca. Una tale eventualità isolerebbe d'un tratto la Cina dall'Economia mondiale, senza tuttavia imporre... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 02/11/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il Sud-Africa dell'apartheid - la discriminazione razziale istituzionalizzata - ormai appartiene ai libri di storia. Tutti i neri del paese sono "usciti di prigione" nello stesso momento in cui lo faceva il loro leader indiscusso, Nelson Mandela, che nel 1994 varcava... continua a leggere
Scritto da: Jeff Steinberg
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono almeno 219 i militari in servizio che hanno sottoscritto un appello al Congresso in cui si chiede il ritiro delle truppe USA dall'Iraq, secondo un volontario del sito www.appealforredress.org, che raccoglie adesioni. L'appello sarà consegnato al... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Noi, Presidi di istituzioni palestinesi di studi superiori, desideriamo portare alla vostra attenzione una politica israeliana allarmante e per ora non nota che colpisce la nostra società in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza in generale, e l'educazione in particolare: il... continua a leggere
Scritto da: Charles Saint-Prot
il 02/11/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Già dal 1957, il Primo ministro israeliano ventilava l’idea di spezzettare il Libano su basi confessionali. In un articolo pubblicato, nel febbraio 1982, dalla rivista dell’Organizzazione sionista mondiale Kivunim (Direzioni), con il titolo « Una strategia per Israele... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Orsini
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra è finita, ma la strage continuerà ancora a lungo L'eredità lasciata dalla guerra di quest'estate non osserva vacanze. Anche ieri un libanese è morto, e un altro gravemente ferito, per aver raccolto da terra una bomba a grappolo, o cluster bomb, lasciata dalle incursioni... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 31/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Allarme per la radioattività lasciata dall’attacco al LibanoIsraele ha forse usato una nuova arma a base di uranio nel sud del Libano, questa estate durante l’assalto di 34 giorni che è costato la vita a più di 1300 Libanesi, la maggior parte dei... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 31/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il Mondo oggi sta combattendo una guerra che non porterà a nulla, serve solo a destabilizzare il sistema per crearne un altro, che sarà governato dalla Cybernetica.Le grandi società dell'informatica e del Web stanno cambiando la loro identità, e con essa stanno scrivendo la nuova... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 31/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Arriva l'esercito e sgombera i manifestanti: la tensione sale a Oaxaca L’esercito messicano entra a Oaxaca capitale dell’omonimo stato del sud del Messico e demolisce le barricate dei professori che dal mese di maggio sono in sciopero per chiedere un cospicuo... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 31/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Analogamente all’Europa, il subcontinente indiano è parte dell’enorme massa eurasiatica dalla quale si protende, ma se ne differenzia per le inaccessibili catene montuose che lo hanno isolato dall’Asia centrale, escludendolo dai flussi di merci e persone che nel corso... continua a leggere
Scritto da: Igor Tomberg*
il 31/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
L’evoluzione delle riserve di energia fossili avvierà una ridefinizione delle alleanze internazionali e trasformerà a medio termine gli equilibri internazionali. Igor Tomberg, specialista di questioni energetiche, analizza le trattative attorno allo sfruttamento del... continua a leggere
Scritto da: Sergei V. Lavrov *
il 31/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il triangolo Parigi-Berlino-Mosca che Chirac, Schröder e Putin hanno costituito in occasione dell’offensiva anglosassone contro l’Iraq ha sofferto l’elezione in Germania del cancelliere Merkel che aveva condotto la sua campagna elettorale sotto i coloro... continua a leggere
Scritto da: Silvia Cattori*
il 31/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ex investigatore criminale nella RDT, divenuto giornalista dopo la riunificazione tedesca, Jürgen Cain Külbel è autore di una corrosiva contro-indagine sull’assassinio dell’ex Primo ministro libanese Rafic Hariri che il Réseau Voltaire ha presentato al... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 31/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
PRIMA DELLA TEMPESTA Giulietto Chiesa dal sito dell'editore Nottetempo, www.edizioninottetempo.it Cinque saggi che sono cinque tappe esplosive di una ricognizione del nostro mondo in guerra, della... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Iraq: storno aiuti a Baghdad, spariti oltre 500 milioni. Oltre 500 milioni di dollari di aiuti destinati a combattere la ribellione in Iraq sono stati rubati da responsabili del ministero della Difesa iracheno prima delle elezioni del 2005. Lo ha detto ieri la Cbs News.... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 31/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una nave di cristiani evangelici Usa approda ad Ashdod per portare solidarietà e aiuti Dopo aver navigato per 35 giorni nell’oceano, a bordo di una nave della marina Usa della seconda guerra mondiale, una comunità di evangelici statunitensi ha raggiunto le coste... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 31/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Ginevra, l'ennesima trattativa tra governo singalese e Tigri Tamil si conclude con un nulla di fatto L'avevano promesso, le Tigri Tamil, alla vigilia degli ennesimi negoziati di pace: senza un accordo per riaprire la principale arteria che collega il Paese alla... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 31/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Mentre il sistema finanziario ed economico mondiale sprofonda sempre più rapidamente in una situazione da sfascio sistemico globale, i soliti addetti cercano di correre ai ripari per “gestire la crisi”. “Paulson ripristina la squadra di sostegno segreto per impedire il... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannucci
il 31/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Angela W., 58 anni, polacca, residente a Veglie, conosciuta come “Angela delle badanti”. Gestiva, alla stregua di un ufficio di collocamento ben avviato, un vero e proprio traffico di badanti di origine polacca per anziani e bambini. Angela è stata denunciata per violazione... continua a leggere