La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Peggio della ‘grande depressione’ e di tutte le guerre mondiali messe insieme. I cambiamenti climatici rischiano di essere a lungo termine un gravissimo problema, oltre che per il pianeta, anche per l’economia mondiale. L’allarme è stato lanciato ieri in un rapporto... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 02/11/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ian Buckley, in un articolo apparso nel sito web Truth Seeker, parla del Generale Frank Kitson, un ufficiale britannico "che per primo ideò il concetto che fu utilizzato più tardi nella formazione di Al Qaeda. Lo chiamò la ‘pseudo gang’—un gruppo... continua a leggere
Scritto da: Maso Notarianni
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bambini ustionati dalle bombe Nato. Le loro facce sfigurate sono il volto della guerra Lashkargah, 31 ottobre 2006. Non so come si chiamino, non so nemmeno quanti anni abbiano. Non erano molto in condizione di dirlo. Sono cinque "presunti talebani"... continua a leggere
Scritto da: Matteo Fagotto
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra gruppi ribelli e accuse fra gli stati il Centrafrica rischia di esplodere L’inizio della stagione secca ha fatto riprendere le attività belliche al confine tra Ciad, Sudan e Repubblica Centrafricana, dove nelle ultime settimane i vari gruppi ribelli della zona... continua a leggere
Scritto da: Guglielmo Piombini
il 02/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le persone non si arrabbiano quando dici il falso su di loro, ma quando gli dici la verità: forse è questo il motivo per cui il nuovo libro di Ann Coulter, Godless. The Church of Liberalism (New York, Crown Forum), che appena uscito ha raggiunto il primo posto nella classifica delle... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey Sachs
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Il sistema politico globale non è preparato ad affrontare le vere sfide del mondo di oggi. La crescita economica e l'aumento della popolazione esercitano pressioni senza precedenti sull'ambiente e sui nostri sistemi sociali.Ma i governi non sono in grado di rispondere a queste... continua a leggere
Scritto da: Francesco Sisci
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre nel mondo è diventato di moda contare il numero dei cinesi ricchi, che si possono permettere le Ferrari e investono all’estero, Pechino oggi preferisce parlare di quei suoi cittadini che ancora non ce la fanno. Il governo ieri ha ufficialmente annunciato che 135 milioni di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/11/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'enciclopedia degli 007 contiene già 28 mila pagine di informazioni I servizi segreti americani danno vita a Intellipedia, un software per condividere informazioni e rapporti sulle crisi nel mondo WASHINGTON (Stati Uniti) - La Cia e altre agenzie di intelligence Usa hanno creato un... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Golfo persico: commandos italiani piombano dagli elicotteri su un mercantile sospetto e, tenendo a bada con i mitra l'equipaggio, lo perquisiscono per due ore scoprendo infine un «detonatore nucleare». È una delle fasi dell'esercitazione Leading Edge a guida Usa, svoltasi in acque... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Inquinamento sulla costa di Jiyyeh L'inquinamento causato dai bombardamenti israeliani del luglio scorso. Il rapporto di Greenpeace, Icram e Apat intitolato "Testimoni di guerra". In acqua tra 10 e 15mila tonnellate di greggio La marea nera causata dai bombardamenti sui... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dinanzi ai limiti e alle censure del Governo Cinese, la Microsoft minaccia di abbandonare il mercato asiatico, sapendo che con sè può portare via anche internet e i motori di ricerca. Una tale eventualità isolerebbe d'un tratto la Cina dall'Economia mondiale, senza tuttavia imporre... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 02/11/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il Sud-Africa dell'apartheid - la discriminazione razziale istituzionalizzata - ormai appartiene ai libri di storia. Tutti i neri del paese sono "usciti di prigione" nello stesso momento in cui lo faceva il loro leader indiscusso, Nelson Mandela, che nel 1994 varcava... continua a leggere
Scritto da: Jeff Steinberg
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono almeno 219 i militari in servizio che hanno sottoscritto un appello al Congresso in cui si chiede il ritiro delle truppe USA dall'Iraq, secondo un volontario del sito www.appealforredress.org, che raccoglie adesioni. L'appello sarà consegnato al... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Noi, Presidi di istituzioni palestinesi di studi superiori, desideriamo portare alla vostra attenzione una politica israeliana allarmante e per ora non nota che colpisce la nostra società in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza in generale, e l'educazione in particolare: il... continua a leggere
Scritto da: Charles Saint-Prot
il 02/11/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Già dal 1957, il Primo ministro israeliano ventilava l’idea di spezzettare il Libano su basi confessionali. In un articolo pubblicato, nel febbraio 1982, dalla rivista dell’Organizzazione sionista mondiale Kivunim (Direzioni), con il titolo « Una strategia per Israele... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Orsini
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra è finita, ma la strage continuerà ancora a lungo L'eredità lasciata dalla guerra di quest'estate non osserva vacanze. Anche ieri un libanese è morto, e un altro gravemente ferito, per aver raccolto da terra una bomba a grappolo, o cluster bomb, lasciata dalle incursioni... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 31/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Allarme per la radioattività lasciata dall’attacco al LibanoIsraele ha forse usato una nuova arma a base di uranio nel sud del Libano, questa estate durante l’assalto di 34 giorni che è costato la vita a più di 1300 Libanesi, la maggior parte dei... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 31/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il Mondo oggi sta combattendo una guerra che non porterà a nulla, serve solo a destabilizzare il sistema per crearne un altro, che sarà governato dalla Cybernetica.Le grandi società dell'informatica e del Web stanno cambiando la loro identità, e con essa stanno scrivendo la nuova... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 31/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Arriva l'esercito e sgombera i manifestanti: la tensione sale a Oaxaca L’esercito messicano entra a Oaxaca capitale dell’omonimo stato del sud del Messico e demolisce le barricate dei professori che dal mese di maggio sono in sciopero per chiedere un cospicuo... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 31/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Analogamente all’Europa, il subcontinente indiano è parte dell’enorme massa eurasiatica dalla quale si protende, ma se ne differenzia per le inaccessibili catene montuose che lo hanno isolato dall’Asia centrale, escludendolo dai flussi di merci e persone che nel corso... continua a leggere