La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Naoki Tomasini
il 18/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’11 ottobre, in una seduta quantomai atipica del parlamento iracheno, è stata votata la legge per il federalismo. Il principio, che prevede la creazione di regioni semi-autonome in Iraq, era già incluso nella costituzione votata un anno fa, ma restavano da... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 18/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’assassinio della giornalista russa dissidente Anna Politkobvskaya va inquadrato nel contesto della serie di assassinii avvenuti nelle ultime settimane, evidentemente miranti a ledere la stabilità politica del presidente Vladimir Putin. Tutti gli assassini in questione... continua a leggere
Scritto da: Henry Makow
il 18/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembra che la Cina abbia avuto la meglio su George Junior ed i neo-con, oltre ad aver fatto fallire i piani del Nuovo Ordine Mondiale per l'egemonia globale, basati sul controllo del petrolio mediorientale e centro-asiatico.Facendo sì che la sua... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 18/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Gonfio della propria levità, l’Occidente si stacca dal mondo e vola in alto. Solo un lungo tubo lo collega ancora al resto dell’umanità: un tubo attraverso cui scorrono gorgoglianti il... continua a leggere
Scritto da: Fred Reed
il 17/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualcuno si domanda: quando cominceranno gli ammutinamenti tra le truppe in Iraq?Recentemente, tramite e-mail, ho parlato della guerra con Jim Coyne, un amico del reggimento aereo che prestò servizio per due anni come artigliere in Vietnam e che poi... continua a leggere
Scritto il 17/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Paul Craig Roberts, che è stato assistente del segretario al Tesoro nell’amministrazione di Ronald Reagan, descrive in un articolo di antiwar.com come Bush ha portato l’America alla rovina. Roberts riferisce in merito allo studio apparso sulla rivista medica The Lancet, secondo... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 17/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le news della stampa Usa si caratterizzano per la curiosa tendenza di non considerare le sofferenze che i missili, le bombe e i proiettili del Pentagono infliggono. Improvvisamente, fonti documentate diventano speculazioni infondate. Di fatto, questo è un giornalismo che pratica alla morte... continua a leggere
Scritto da: Marco D'Eramo
il 17/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
L'America domani. Sogni nel deserto Fra due giorni, martedì, alle 7,45 del mattino nascerà il 300 milionesimo americano. Quota 200 milioni fu toccata nel 1967, sotto Lyndon Johnson. Ma ora la festa cade in un paese incerto e diviso che cresce solo grazie ai «clandestini» Davanti a... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 17/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La polizia israeliana: incriminate il presidente Katzav per stupro L’accusa è di «crimini sessuali» contro le sue dipendenti Uno scandalo senza precedenti sconvolge da ieri sera il mondo politico israeliano che vede la massima autorità dello Stato, il presidente Moshe Katzav,... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 17/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Il 6 ottobre il presidente della Federal Reserve Ben Bernanke ha notato come il mercato dell'edilizia abitativa negli USA si trovi attualmente in una fase di “correzione sostanziale”. Questo seppur minimalista riconoscimento del barlume più remoto di realtà è stato troppo. Lo... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 16/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ancora il "professore" a far disastri in Libano (e non solo). Chi prende le decisioni per l'Italia, chi esegue diligentemente e chi fa da "mediatore". I ruoli - e spesso le persone - son sempre quelli. Ma prima si legga la "prima parte" di questo articolo. ... continua a leggere
Scritto da: Jeff Wells
il 16/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Nel corso della storia, altre nazioni erano impazzite. Altri movimenti erano stati negativi o avevano provato terribili magie. Ma nessuno perpetrò l'omicidio con una tale dedicata efficienza. L'orrore doveva essere stato diretto non tanto alla morte... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 16/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È indispensabile che i cittadini americani e del mondo intero si rendano conto dei pericoli di una guerra in Medio Oriente contro l'Iran, e agiscano con decisione per opporsi ai piani militari degli USA, fermando così la corsa alla guerra. Il mondo si... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 16/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La portaerei Eisenhower, col supporto di tre corazzate, la USS Anzio, la USS Ramage, la USS Mason e di un sottomarino ‘fast attack’, lo USS Newport News, proprio in questi giorni sta navigando verso lo stretto di Hormuz, presso le coste iraniane. Le navi... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 16/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le grandi notizie richiamano l’attenzione dei media – sia di quelli di regime sia della controinformazione – ed è normale che sia così: chi non vorrebbe... continua a leggere
Scritto da: Michele Altamura
il 16/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L'Europa si prepara ad entrare nell'era dell'identità elettronica, della digitalizzazione dei dati personali, con il cd. Sistema di Informazione di Schengen (SIS II). Questo costituirà un'enorme banca dati in... continua a leggere
Scritto da: forumpalestina
il 16/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Per non essere più complici della guerra e dell’occupazione coloniale israelianaChiediamo al governo Prodi la revoca dell’accordo di cooperazione militare Italia-Israele- Premessa- Il testo integrale dell’Accordo Italia-Israele- Una relazione/commento di Manlio... continua a leggere
Scritto da: Nasrallah
il 16/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecco la traduzione dalla versione francese del discorso di Nasrallah, capo di Hezbollah pronunciato a Beyruth venerdì 22 settembre di fronte a centinaia di migliaia di persone in occasione della celebrazione del Giorno della Vittoria. Il discorso è stato ritrasmesso in... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 16/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
In tutto il mondo, a partire da Ground Zero, è stato appena celebrato il quinto anniversario dall'11 settembre. Data talmente fatidica che non è più nemmeno necessario appiccicare l'anno alla data. Resterà nella storia, in molti sensi, in tutti i sensi probabilmente.... continua a leggere
Scritto da: fareverde
il 16/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Da lunedì 9 ottobre fino alla fine dell'anno la Terra sarà in«debito ecologico». Il parametro misura il punto virtuale in cui lerisorse del pianeta utilizzate dagli esseri umani superano quelle che ilpianeta stesso è in grado di produrre. Quindi si va in una... continua a leggere