La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Luca Galassi
il 04/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tre esponenti dell'establishment Usa propongono di usare la forza con Khartoum Come se non bastassero le continue violazioni delle innumerevoli tregue firmate tra governo e ribelli - nelle ultime violenze, venerdì, sono morte 40 persone - ad aggiungere benzina... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 04/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
3 ottobre 2006 – Il 30 settembre Lyndon LaRouche ha commentato gli sviluppi recenti della politica USA (vedi oltre) sottolineando come la crisi attuale esiga che si riconoscano chiaramente le cause ideologiche che l'hanno provocata. “Nelle ultime settimane -... continua a leggere
Scritto da: Francesca Sforza
il 04/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LA MEDIAZIONE DELL’OSCE LA RICONSEGNA DEGLI UFFICIALI RUSSI ACCUSATI DI SPIONAGGIO NON ALLENTA LA TENSIONE FRA I DUE PAESI Mosca interrompe i collegamenti, blocca le poste e minaccia sanzioni economiche Via terra, via cielo, via mare: Mosca e Tbilisi non comunicano più. Per... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 04/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi segue con attenzione le relazioni tra i giganti mondiali aveva capito da tempo quanto la momentanea convergenza d’interessi tra Russia e Stati Uniti, seguita all’11 settembre 2001, fosse un “fuoco di paglia”.Le manovre militari russo-cinesi, la cacciata... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 03/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Asia Centrale sotto i riflettori. In Afghanistan le cose si stanno... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail
il 03/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Più l’occupazione dell’Iraq continua, più morte e distruzione saranno all’ordine del giorno. Di pari passo con un esercito allo stremo – messo a dura prova ogni giorno di più – e con famiglie in ansia per i propri cari, i cui nervi e cuori stanno per spezzarsi Mentre... continua a leggere
Scritto da: Marco Lorelli
il 03/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il felice termine turbocapitalismo è stato coniato dall’americano Edoardo Luttwak con l’intento di indicare il tipo di terribile evoluzione che in cui s’è evoluto il vecchio liberismo, il quale - specie dopo il crollo del muro di Berlino - essendo senza più freni, non dovendo... continua a leggere
Scritto da: John Gray
il 03/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Nei due secoli precedenti, i principali teorici sociali ipotizzavano che l’evoluzione del mondo moderno avrebbe portato ad un solo risultato possibile. Nel XIX° secolo, Karl Marx, Herbert Spencer e Auguste Comte affermarono che lo sviluppo... continua a leggere
Scritto da: Amir Madani
il 03/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli ambienti neocon e il loro portavoce sommo, il presidente della massima potenza mondiale J.W Bush sono in un pieno stato confusionale. Basta leggere il suo discorso sull' 11 Settembre per comprendere la profondità della confusione che investe oramai tutte le sfere... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 03/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Riso La Ebro Puleva ha detto stop al chicco Bayer. La società che controlla il 30% del mercato europeo: «Siamo dispiaciuti dell'ingresso del prodotto biotech in Europa. Mai più acquisti in America se non cambia situazione» Da agosto di quest'anno la Ebro Puleva, colosso... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 03/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
(All'interno i link per il contro-filmato) Nel suo ultimo numero, Diario ha apertamente attaccato coloro che criticano la versione ufficiale dei fatti sull'undici settembre fornita al mondo dal governo americano.E mentre ha voluto condire l'intervento con una... continua a leggere
Scritto da: Hal Witzman
il 03/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
LIMA -- Il colonnello Vasquez Bernardino, un venticinquenne allampanato che veste una t-shirt lercia della nazionale argentina di calcio e pantaloni sportivi distrutti, indica il pavimento di legno del capannone sul quale lui e altri 17 lavoratori... continua a leggere
Scritto da: p. mas.
il 03/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Woodward «Sull’Iraq Bush inganna l’America» L’ULTIMO LIBRO DEL REPORTER DEL WATERGATE: NEL 2001 LA CIA AVVISÒ LA RICE DI UN ATTACCO IMMINENTE AGLI USA La nuova «bomba» di Woodward «Sull’Iraq Bush inganna l’America» Il mito del Watergate contro il presidente Bush.... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 03/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Anche gli italiani finiranno alle dipendenze di Dan McNeil. Aggirato il dispositivo sul rifinanziamento della missione: un generale dell'esercito americano assumerà il controllo sia dei militari della nuova Isaf sia dei 10mila soldati Usa che combattono i taliban Riuniti in Slovenia... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 03/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Revocate le sanzioni ai Paesi che decisero di non garantire l'immunità ai militari Usa di fronte alla Corte dell'Aja La ritorsione era stata decisa dagli Usa tre anni dopo l'istituzione del Tribunale penale interanzionale (Tpi): i Paesi che non avessero... continua a leggere
Scritto da: Hugo Chavez
il 02/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Versione integrale del discorso di Hugo Chavez alle Nazioni Unite, 20 settembre 2006 Si ringrazia per la traduzione Mario Stivaletti continua a leggere
Scritto da: Amy Davidson e Elizabeth Kolbert
il 02/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
intervista di Amy Davidson a Elizabeth Kolbert Elizabeth Kolbert, editorialista della rivista 'The New Yorker', ha incontrato autorevoli scienziati e ha viaggiato dall’Alaska alla Groenlandia, dall’Oregon ai Paesi Bassi, per arrivare al cuore del fenomeno del riscaldamento globale.... continua a leggere
Scritto da: Daniele John Angrisani
il 02/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sarà Bush, assieme a questo Congresso, incapace di tenerne a bada gli istinti peggiori, a dover rendere conto alla storia per aver consentito deliberatamente l'uso della tortura contro i prigionieri ed a far uscire gli Usa dal novero delle nazioni civili Nubi nere arrivano dagli... continua a leggere
Scritto da: Dewey Ross Duffel & Ingri Cassel
il 02/10/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Fino a poco tempo fa, poche persone interrogavano i loro dottori quando l'ostetrica dell'ospedale portava via i loro neonati perché fossero "ripuliti". Questo prima di realizzare che in quel periodo sono spesso soggetti ad interventi medici non necessari,... continua a leggere
Scritto da: Henry Makow
il 02/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cosa hanno in comune Henry Kissinger, George W. Bush, Charles Krauthammer (1), George Soros ed il Papa?Sono tutti mezzi-busti Illuminati e, eccetto Soros, la settimana scorsa battevano i tamburi della propaganda a favore di un completamente ingiustificato e... continua a leggere