La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Craig Pyes and Kevin Sack
il 29/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Estratto dal dossier del Los Angeles Times in due parti, dal titolo “ A Silence in the Afghan Mountains ” WAZI, Afghanistan — I Berretti Verdi della ODA 2021 (squadra di membri delle Forze Speciali, parte dell'Alabama National Guard) erano in... continua a leggere
Scritto da: Stefano Chiarini
il 29/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scontro per il controllo dei servizi di sicurezza libanesi tra il fronte filo-Usa e quello della resistenza. I ministri sciiti tra poche settimane fuori dal governo? Stefano Chiarini L'esercito israeliano, che ancora occupa con circa 5.000 uomini una dozzina di postazioni e villaggi in... continua a leggere
Scritto da: Fulvia Novellino
il 29/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Pochi mesi sono trascorsi dalla promulgazione della legge sul risparmio ( legge n. 262/2006 ) e da tempo è all’analisi del governo per una sua modifica, non rispecchiando più la volontà dei soggetti interessati. Ora si parla di completamento di una legge che presenta delle... continua a leggere
Scritto da: Andrea Perrone
il 29/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I rapporti già tesi fra Stati Uniti e Venezuela si acuiscono ulteriormente dopo le dichiarazioni e le ulteriori prese di posizioni assunte da Hugo Chavez. Nei giorni scorsi, infatti, l’intervento alla 61esima sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del presidente del... continua a leggere
Scritto da: Casa editrice il Ponte
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Casa editrice il Ponte (Bologna) INVITO continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un uomo che ha denunciato pubblicamente le polveri tossiche dell'11 Settembre, eroe di ground zero e uno dei responsabili del rilascio di documenti comprovanti l'insabbiamento governativo che mise deliberatamente a rischio la vita di poliziotti,... continua a leggere
Scritto da: Tom Engelhardt
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Avrete già sentito il Presidente Americano George W. Bush ed il vice Presidente Dick Cheney ripetere più volte ed in vari modi: c’è stato un nesso tra gli avvenimenti dell’11 Settembre 2001 e l’Iraq. Ora prendiamo questi fatti seriamente e analizziamo qualche fatto che lega i due... continua a leggere
Scritto da: Valerio Evangelisti
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
IL MITO DELL'11 SETTEMBRE di Roberto Quaglia: un libro importante e bello Roberto Quaglia, Il mito dell’11 settembre e l’opzione Dottor Stranamore, ed. PonSinMor, Gassino Torinese, 2006, pp. 452, € 26,00.. Roberto Quaglia è un personaggio singolare. Scrittore di... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Un secolo fa Nikola Tesla dichiarava dinanzi agli occhi increduli dei suoi finanziatori, illustri Banchieri e industriali che erano a caccia di nuovi business, che esiste nell'etere un'energia immensa, gratis che libererà il mondo dalla continua ricerca per la sopravvivenza.Appariva agli... continua a leggere
Scritto da: Sandro Pascucci
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Non ci possiamo aspettare una spiegazione onesta da un economista ortodosso poiché per sua stessa natura egli sarà portato a mentirci per interesse (personale e/o di categoria) o, nella migliore delle ipotesi, a trasmettere informazioni così come lui le ha apprese e quindi informazioni di... continua a leggere
Scritto da: Manrico Toschi
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Video di un pompiere mentre rivela la presenza di un esplosione all’ interno dell’ edificio WTC 7. “ Bomba nell’ edifico. Iniziare ad evacuare” “ Cosa hai detto? Secondo dispositivo” “ Bomba nell’ edificio, inizare ad evacuare”. Ci sono almeno due persone quasi alla fine del... continua a leggere
Scritto da: Giuliana Sgrena
il 28/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L'Afghanistan si sta irachizzando. Due soldati italiani morti in pochi giorni a Kabul, l'ultimo ieri. Kamikaze, autobombe, rapimenti, bombe sulle strade per far saltare i convogli militari, «collaborazionisti» uccisi - come Safia Hama Jan, assassinata a Kandahar. Intanto l'ultima edizione... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 28/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Dopo una settimana di lavori si è finalmente chiusa a Singapore un’edizione particolarmente travagliata degli incontri annuali di Banca mondiale e Fondo monetario internazionale. Caratterizzato nella sua parte iniziale dal pesantissimo boicottaggio delle Ong, che protestavano per il divieto... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 28/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Usato da secoli nella protezione dei vegetali, il macerato di ortica ha come unico ingrediente oltre all'acqua le foglie di questa pianta spontanea chiamata molto ingiustamente erbaccia. L'ortica è in effetti un democratico alimento molto ricco di minerali, e al... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Non è negando ildiritto di esistenzaall’avversario che sipuò pensare di intavolaretrattative con lui. È quantoha fatto il Presidente americano,George W. Bush, nelsuo discorso dell’altro giornoall’Assemblea generaledell’ONU, rivolgendosi nonai governanti di Teheran,ma... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L’uomo della pace di Dio Ogni volta che mi ècapitato di andarein India, ciò che alritorno ne ho ricavatoè stato sempreun senso diquieta disperazione.Tutto dell’India mi attrae, eppuretutto mi respinge, una passivitàche, di punto in bianco, sfocia inviolenza... continua a leggere
Scritto da: Orio Nardi
il 27/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
«Si ricorda quando l'Occidente ci impose le guerre dell'oppio? - chiese il primo ministro cinese Ciu EN-LAI al presidente egiziano continua a leggere
Scritto da: Patrick Cockburn
il 27/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Iraq è in uno stato di anarchia primitiva. Il paese è troppo pericoloso e ciò impedisce ai giornalisti di denunciare cosa sta avvenendo. Il rapporto Onu bimestrale è pressoché l'unica indagine neutrale e obiettiva sulle condizioni del paese. E il vero numero di civili uccisi è... continua a leggere
Scritto da: Comunità Armena
il 27/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Petizione degli armeni d' europa: Settembre 2006 Il prossimo 27 settembre al Parlamento Europeo a Strasburgo sarà messo in votazione il rapporto sul "Progresso della Turchia sulla via dell'adesione all'UE",... continua a leggere
Scritto da: Marco Bollettino (Ashoka)
il 27/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ci risiamo. ”Spiace – scrive Aldo Grasso – che anche la Gabanelli sia andata ad ingrossare le fila dei cospirazionisti”. Infatti aver trasmesso parti del video “Confronting the evidence” e di “Inganno Globale”, video che “girano da anni... continua a leggere