La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 27/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Botta e risposta fra due bugiardi patentati. Solo che lui è molto più bravo.L'avvisaglia era arrivata già un paio di settimane fa, con lo scontro aperto fra Clinton e Kean, il presidente della Commissione per il 9/11, sulla mini-serie della ABC di cui,... continua a leggere
Scritto da: Qrswave
il 27/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
The Truth Will Set You Free – In God We TrustAncora, ancora, e ancora di nuovo.Qual miglior modo di "stimolare" un'economia che mandarla in frantumi e spedire le proprie compagnie preferite a ricostruirla? Sabato il Presidente George W. Bush ha nominato... continua a leggere
Scritto da: Arianna Huffingtonpost
il 27/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Quando è il momento di spaventare gli americani l'amministrazione Bush fa un campionato tutto suo -- l'equivalente horror della squadra del 1927 dei New York Yankees, degli Steel Curtain Pittsburgh Steelers [celebre team di football americano n.d.t.] o dell'era... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 27/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Invito tutti caldamente a guardare questo video (http://www.youtube.com/watch?v=NlLKu8VtfIc&eurl=), in riferimento al discorso qui sotto C'è una domanda che viene naturale da porsi per chiunque, nel momento in cui si pensi realisticamente ad un complotto a livello governativo: "Con le... continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini
il 27/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra proclami di una presunta indipendenza e annunci di prossima pacificazione, i reali progetti per il nuovo Iraq occupato si stanno facendo man mano chiari tra i vertici del governo fantoccio iracheno e burattinai Oltreoceano. Se nei giorni scorsi il capo del comando centrale degli... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 27/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Per la prima volta negli ultimi undici anni e per la sesta volta negli ultimi 38 anni negli Usa, il prezzo medio delle case esistenti è sceso. È quanto comunicato dall’associazione nazionale delle agenzie immobiliari, precisando come la vendita di case esistenti sia scesa dello... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Rizzo
il 27/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Intervista con Franco Fracassi di Alessandro Rizzo Parla uno dei principali autori del film documentario in produzione sui fatti dell'11 settembre a cui partecipa il gruppo di lavoro di Megachip: un film che si propone di ricercare la verità, nascosta, spesso sottaciuta, deformata... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 27/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 25 settembre Junichiro Koizumi, primo ministro giapponese dal 2001, ha lasciato la presidenza del Partito Liberal-Democratico (PLD, egemone in Giappone da ormai mezzo secolo) al suo delfino designato Shinzo Abe, dimettendosi nel contempo dalla carica di capo del governo. Solo... continua a leggere
Scritto da: Kathleen Christison*
il 26/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
*(Ex analista della CIA) Il fallimento morale del principio fondatore d'IsraeleSono solamente gli osservatori al di fuori della massa ad aver notato che con i suoi sanguinosi attacchi al Libano, e al tempo stesso a Gaza, Israele ha finito col mostrare,... continua a leggere
Scritto da: tiraspoltimes
il 26/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 97% dei votanti in Pridnestrov'e sostiene l'indipendenza e solo il 3% desidera un futuro entro la Moldova. Affluenza alle urne senza precedenti nella repubblica non riconosciuta, dal momento che i cittadini vogliono far sentire la propria voce. Le celebrazioni per la vittoria dilagano in tutta la... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci
il 26/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Era ovvio, anche se non gradito agli atlantici, che l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite prestasse attenzione al dossier relativo alla situazione del Libano dopo l’aggressione israeliana e la decisione di inviare il contingente rafforzato Unifil. Anche se ufficialmente non era... continua a leggere
Scritto da: identitaeuropea
il 26/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Cédric Housez*
il 26/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Gli interventi dei grandi esperti pubblicati sulle pagine di commento dei media dominanti non riflettono una diversità di pensiero ma, al contrario, rinchiudono il dibattito all’interno di problematiche univoche. Per Cédric Housez, nessuna contestazione è possibile senza... continua a leggere
Scritto da: Roberto Di Caro
il 26/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il Pentagono vuole costruire nella città di Vicenza la base più importante. Da dove partirà ogni attacco in Medio Oriente. E forse in Iran Il 'pugno di combattimento', come lo chiamano al Pentagono, di un ipotetico conflitto con Teheran. Il cuore e il cervello della risposta bellica di... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 26/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Mentre si sta per decidere il futuro dell’industria delle telecomunicazioni italiana e delle relative infrastrutture, lo scandalo Telecom rischia di spostare l’attenzione sulle faide politiche interne e di far perdere di vista la posta in gioco. Occorre distinguere due livelli: 1.... continua a leggere
Scritto da: Marco d'Eramo
il 26/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nell'era della comunicazione, l'interstizio tra trapasso ufficiale e morte fisica si dilata fino a durare anni: e la sua virtualità non ne attutisce i pesanti effetti politici, anzi. Si era visto con il generalissimo Francisco Franco (1975), la data del cui decesso ignoreremo per... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 26/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Nel discorso rivolto il 20 settembre all’Assemblea Generale dell’ONU, il presidente argentino Nestor Kirchner ha proposto “una riforma dell’architettura finanziaria internazionale” e nuovi strumenti finanziari per garantire lo sviluppo di tutte le nazioni. Il FMI come... continua a leggere
Scritto da: Movisol
il 26/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I risultati di alcune primarie che si sono tenute negli Stati Uniti il 12 e 19 settembre evidenziano una decisa affermazione di quei candidati che hanno ignorato le direttive del partito e si sono piuttosto impegnati a rispondere alle esigenze reali dell’elettorato, e in particolare... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 26/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Forbes, considerata la Bibbia del capitalismo ‘Made in Usa’, ha appena stilato la sua ultima classifica dei 400 più ricchi personaggi degli Stati Uniti. Come di consuetudine, in cima alla classica a stelle e strisce, come d’altronde anche in quella mondiale, troviamo per la... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 26/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
E-War Documento del Pentagono svela piani Usa per la conquista militare di Internet: troppo libera Il Pentagono ha deciso che per manipolare a proprio favore l’opinione pubblica interna e mondiale non basta più controllare i mass media: televisioni, radio e grandi... continua a leggere