La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Enrico Piovesana
il 19/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Transnistria vuole unirsi alla Russia Vince il 'sì' al referendum nella repubblica "sovietica" separatasi dalla Moldova nel 1992 Domenica mattina presto, in via Lenin e via Marx, nel centro di Tiraspol, gli altoparlanti diffondevano cori sovietici invitando il... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 19/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La crescita economica potrebbe essere vicina al suo picco? Il direttore del Fmi tira fuori la sua "innovativa" ricetta: "Incrementare il commercio mondiale"! SINGAPORE. Se le soluzioni prospettate da alcuni rappresentano problemi e rischi per altri, i destini a medio e lungo periodo... continua a leggere
Scritto da: Mickey Z
il 19/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
“Perchè odi l’America?” Questa è una domanda provocatoria particolarmente semplice. Si potrebbero, ad esempio, mostrare elementi della brutale politica estera di questa nazione. Fate una sola domanda inquisitoria su ad esempio la complicità Usa nel... continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio
il 19/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il generale Jad Tayeh, destinato a prendere la guida dei servizi di intelligence palestinesi, è stato assasinato da un commando di uomini armati poco lontano dalla casa del premier Haniyeh. Sull'omicidio l'ombra di movimenti sospetti di alti esponenti dell'Anp È con ogni probabilità... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 19/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Puntualmente, le analisi di Lyndon LaRouche sul crollo della bolla immobiliare USA e le sue implicazioni sul sistema finanziario mondiale sono confermate dai dati empirici e, con notevole ritardo, le solite “fonti autorevoli” ne devono prendere atto. Lo scoppio della bolla... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 19/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
"Al Qaeda minaccia Roma" "I terroristi islamici: 'Conquisteremo la capitale'". Tutte le prime pagine dei giornali di stamattina aprono con qualche variante di questo urlo: quello che citiamo lo abbiamo tratto, non da Libero, ma da... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 19/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Brutta bestia, la folla; brutta e talora incontrollabile. Il che non significa che non sia manipolabile. Anzi, di solito – ve lo dice un vecchio sessantottino, che se n’intende – le “folle” e le “masse” non si organizzano e non si muovono mai da sole.... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 19/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Con una nuova “direttiva” il commissario al “mercato interno” della Ue, Charlie McCreevy ha tolto ai sudditi europei anche l’ultimo scampolo di potere nazionale di vigilanza e di tutela sociale sui processi di fusione tra istituti bancari e europei. Senza alcuna... continua a leggere
Scritto da: Luca Leonello Rimbotti
il 19/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ancora peggio dell'imperialismo americano c'è l'americanismo, versione contemporanea dell'ossequiosità nei confronti del potere L'antica febbre italiota di servire lo straniero è oggi un virus europeo. Quando abbiamo visto le migliori tempre "rivoluzionarie" di casa... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole*
il 19/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy*
il 18/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra in Libano ha fatto sparire dalla scena politica un milione di palestinesi. Senza elettricità, senz’acqua, senza lavoro, pratica continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 18/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
“Il se ed il ma sono il pane dei grulli”Proverbio toscano Dopo le... continua a leggere
Scritto da: The independent
il 18/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
La stampa inglese denuncia: le autorità governative danno semaforo verde ai supermercati per vendere riso OGM illegale Le autorità ufficiali per la sicurezza alimentare della Gran-Bretagna hanno... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 18/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dietro le parole dei grandi ex uomini di Stato e dei perdenti vi sono tra le righe delle frase che alle masse sembrano incomprensibili. In realtà tutti per ignoranza e per paura accettano tutto quello che viene loro detto, tutto ciò che i signori delle multinazionali, i Banchieri e... continua a leggere
Scritto da: Bob Nichols
il 18/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
(San Francisco) Nel 2003, nove giorni dopo l'inizio della campagna di bombardamenti all'uranio "shock & awe" a Baghdad da parte del presidente degli Stati Uniti, una nuvola gassosa radioattiva di ossido d'uranio si è diffusa nei centri urbani e nella periferia... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 18/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: redazione
il 18/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Dall’anno prossimo, il Brasile e l’Argentina potrebbero abbandonare il dollaro statunitense come moneta di riferimento per i propri scambi commerciali. Tale proposta è stata presentata ai primi di settembre a Rio de Janeiro dai ministri dell’economia dei rispettivi... continua a leggere
Scritto da: Massimo Bontempelli
il 18/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Cari amici,vi mando di seguito una lettera di Massimo sul Libano, inviata al "manifesto" e non pubblicata (a mia conoscenza). Se potete, fatela girare, penso lo meriti. Cari SalutiMarino BadialeOgni giorno, in quest'estate di distruzione del Libano, la lettura mattutina dei giornali... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 18/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per tutelarsi finanziariamente dalle accuse di torture, agenti della Cia stipulano polizze milionarie Il timore che presunti terroristi sottoposti a torture o maltrattamenti possano rivalersi di fronte a una Corte Usa ha spinto numerosi agenti della Cia a stipulare... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 18/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
11 settembre : Nel segno di Internet Con ìl convegno di Bologna di ieri si può dire, per coloro che si occupano di undici settembre, che in Italia si sia chiuso un ciclo. E si è chiuso nel migliore dei modi, specialmente se si guarda al fatto che era iniziato,... continua a leggere