La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Miguel Martinez
il 21/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' straordinario entrare nella testa dei dominanti. Ci aiuta a farlo un interessante articolo di Renzo Guolo apparso ieri su Repubblica. Mentre si scava nei villaggi di tutto il Libano ed emergono centinaia di cadaveri di vittime dei... continua a leggere
Scritto da: Ramsey Clark
il 21/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DAL LIBANO UN MESSAGGIO DI RAMSEY CLARK TeambioAncora una volta il Presidente Bush ha imbrogliato gli americani per aprire la strada ad una guerra d’aggressione, questa volta contro il Libano. Se avesse avuto successo, i cambiamenti di regime in Siria e... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 21/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il grave allarme terrorismo scattato a Londra il 10 agosto, che ha paralizzato gran parte del traffico aereo europeo e internazionale, non era giustificato. Lo spiega l’ex agente della CIA Larry C. Johnson con un articolo del 17 agosto su... continua a leggere
Scritto da: Greg Palast
il 19/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Ci sono solo due modi per arrestare l'ascesa di Chávez come nuovo Abdullah delle Americhe. Primo, l'opzione meno desiderabile: tagliare il prezzo del petrolio sotto i 30 dollari al barile. Questo renderebbe il greggio di Chávez privo di valore. Oppure, l'opzione due: ucciderlo ... continua a leggere
Scritto da: Amir Madani
il 19/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bernard Lewis è docente alla Princeton University e ascoltato pensatore-consigliere dell'amministrazione neocon di J.W.Bush. Lewis è l'autore di numerosi libri come “il suicidio dell'Islam” o “La crisi dell'Islam”. A differenza di Micheal Ledeen e Richard Pearle, Bernard... continua a leggere
Scritto da: adnkronos
il 19/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Libano, raid israeliani. L'accusa di Hezbollah: "Rotta la tregua" Incursione all'alba presso Baalbek: 3 miliziani uccisi. Israele ammette: "E' morto un nostro soldato, due feriti gravi" Beirut, 19 ago. (Adnkronos/Ign) - Nuove tensioni al confine libanese. Proprio quando la missione di pace... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 19/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Mentre l'Onu prepara le missioni di contrapposizione in Libano, con uno schieramento di forze internazionali, in Europa dilaga l'allarme terrorismo. Il panico scatenato nell'aeroporto di Londra ha azionato un meccanismo di terrore e allarmismo, che cade nella paranoia, che porterà... continua a leggere
Scritto da: Craig Murray*
il 19/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A proposito del complotto islamico per mettere in atto "un omicidio di massa su scala inimmaginabile", Craig Murray* (1) la pensa così: "Questa è, credo, la verità. Nessuno dei presunti terroristi aveva costruito una bomba. Nessuno aveva comprato un biglietto aereo. Molti non... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 19/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
The IndependentOra le vedi, ora no. Le armi di Hezbollah? Praticamente invisibili. E non verranno rastrellate dall’esercito libanese, questo è certo. Quando ieri le avanguardie delle truppe libanesi hanno attraversato il fiume Litani, gli ufficiali hanno... continua a leggere
Scritto da: peacereporter
il 18/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.33 - 2006 dal 10/8 al 16/8 Iraq. Il 10, 41 persone sono morte nell'attentato a Najaf, nell'Iraq meridionale, avvenuto a pochi passi dal... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 18/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nuovo movimento proisraeliano negli Stati Uniti In un paese in cui i cittadini hanno abbandonato gli schieramenti politici per abbracciare chiese evangeliche, la formazione dell'opinione... continua a leggere
Scritto da: Wayne S. Smith
il 18/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
CounterpunchEmbargo, Liste di Proscrizione e Piani di AssassinioNel Maggio del 2004, la Commissione per l’Assistenza ad una Cuba Libera dell’Amministrazione Bush ha pubblicato un rapporto di quasi 500 pagine che sembrava concludere che il governo di... continua a leggere
Scritto da: Ury Avnery
il 18/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Generali incompetenti, il più inetto comandante in capo della storia, obiettivi nebulosi, avversari preparati: la disfatta dell'esercito è la prova che non esistono soluzioni militari Un esercito schierato per anni contro ragazzini che lanciano pietre, decade. Questa guerra lo... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 18/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il governo della Repubblika Srpska ha concluso nella giornata di ieri un importante accordo per la distribuzione del gas con Gazprom, che si conferma la maior detentrice indiscussa del monopolio nel mercato del gas europeo. La sua posizione viene maggiormente confermata dall'armistizio sul... continua a leggere
Scritto da: Tony Sayegh
il 18/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Palestinian PunditGli obbiettivi di Israele: Risultato (scala da 0 a 10)1) Uccidere Hasan Nasrallah: 02) Impedire il lancio di missili su Israele come raazione: 03) Occupare l'area a sud del Litani: 04 )Spingere Hizbullah a nord del Litani: 05) Volgere i... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 18/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hersh: il piano era già pronto Dice il Pulitzer Piani di guerra preparati prima del rapimento dei due soldati. Il sì dagli Usa: buon test per «avvisare» l'Iran Israele aveva preparato un piano per attaccare gli hezbollah molto prima dei rapimenti del 12 luglio». Su The New Yorker... continua a leggere
Scritto da: porcuba.org
il 18/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alti funzionari degli Stati Uniti, quando è stata diffusa la notizia sullo stato di salute di Fidel Castro e la delega provvisoria dei suoi incarichi, hanno espresso dichiarazioni sempre più esplicite a proposito dell’immediato futuro di Cuba. Il Segretario al Commercio, Carlos... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 18/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il cessate-il-fuoco Il Partito di Dio mette in campo la sua rete di aiuti: mense popolari, bulldozer per rimuovere le macerie, sovvenzioni ai senza tetto. «La prominenza di Nasrallah è tra le principali ripercussioni politiche della guerra» C'è chi ne parla con orgoglio, e chi... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 18/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Come in Afghanistan Si parte con il mandato e il comando delle Nazioni unite. Ma la Nato, e gli Usa, sono già in agguato Per partecipare al contingente Onu in Libano «l'Italia desidera un mandato chiaro e privo di ambiguità»: lo ha detto Prodi parlando al telefono con Bush.... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 17/08/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Mentre i partiti politici protestano contro l’aumento del prezzo del petrolio, le società devono iniziare ad avere una visione a lungo termine dei costi ecologici, economici e sociali che questa crescente dipendenza comporta L’aumento del prezzo del petrolio ha scatenato... continua a leggere