La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Khalid Jarrar
il 24/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una volta giunto al confine iracheno, sono stato colto dal panico vedendo quanti Iracheni se ne stiano andando, come se non ci fosse un domani - quantità enormi di persone che aspettano in code lunghe, senza fine. Potreste impiegare 48 ore al confine... continua a leggere
Scritto da: Mike da Dallas
il 24/04/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La suddetta frase è il titolo di un nuovo libro diffuso dall’ Executive Intelligence Review. “Russia, Genocidio e la condizione del Nuovo Mondo” è stato scritto dal Dr. Sergei Vlazyev, consigliere economico di Boris Yeltsin fino al 1993. Se vi... continua a leggere
Scritto da: Reseau Voltairre
il 24/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le elezioni italiane del 10 ed 11 Aprile 2006 hanno, infine, reso il loro verdetto definitivo il 19 Aprile, allorché la Corte di Cassazione italiana ha rigettato le doglianze della coalizione di Silvio Berlusconi sulla validità dello scrutinio. La coalizione di centro... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Jalife Rahme
il 24/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
LE AUTORITÀ FINANZIARIE europee temono di non poter far fronte al contagio dei mercati e hanno pertanto organizzato a Vienna una “pratica di giochi di guerra” che “simula una crisi finanziaria in tutto il continente”, secondo quanto rivelato da... continua a leggere
Scritto da: Dave Eriqat
il 24/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono state avanzate numerose ipotesi sull'eventualità o meno che gli Stati Uniti possano attaccare l'Iran. C'è chi è dell'opinione che gli Stati Uniti lo faranno e chi invece ritiene che non lo faranno. Lasciando perdere i discorsi pubblici alquanto... continua a leggere
Scritto da: John Mearsheimer e Stephen M. Walt
il 24/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Geroge W. Bush ad un'importante congresso dell'AIPAC La spiegazione consiste nella ineguagliata potenza della lobby israeliana.Se non fosse per la capacità della lobby di manipolare il sistema politico americano, le relazioni fra Israele e gli Stati Uniti... continua a leggere
Scritto da: Seymour Hersh
il 24/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In pubblico, l’amministrazione Bush non cessa di appellarsi alla diplomazia, per tentare di dissuadere l’Iran dalla costruzione di armi atomiche; tuttavia, lontano da occhi indiscreti, l’entourage del presidente ha aumentato le attività clandestine in... continua a leggere
Scritto da: Ben Russell e Nigel Morris
il 24/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Da una parte all’altra del mondo arriveranno le guerre per l’acqua. Da Israele all’India, dalla Turchia al Botswana, si stanno portando avanti discussioni, che potrebbero sfociare in aperto conflitto, sui contestati approvvigionamenti di... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 24/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno tra i più importanti ricercatori della nazione [Usa], Andrew Kohut del Centro di Ricerca di Pew, ha scritto qualche settimana fa che tra gli Americani “c’è un piccolo e potenziale supporto nell’uso della forza contro l’Iran.” Questo mese la Casa... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Nebbia
il 24/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Nella notte del 25 aprile 1986, venti anni fa, in uno dei quattro reattori della centrale nucleare di Chernobyl, nell’Ucraina allora sovietica, venne a cessare il flusso dell’acqua che raffreddava il nocciolo del reattore, quello in cui uranio e plutonio, bombardati con neutroni,... continua a leggere
Scritto da: Gavin Gatenby
il 21/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per quelli di noi che sentono una strana necessità ad analizzare questo mondo fertile delle operazioni coperte degli Stati Uniti, e che ha sempre dubitato dell'effettiva esistenza di Abu Musab al-Zarqawi, non c'è migliore vendetta che questa. "Zarqawi... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky
il 21/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Crimini di guerra e atrocità in Iraq dall'inzio dell'occupazione straniera: un brano adattato dal secondo capitolo del nuovo libro di Noam Chomsky, "Failed States: The Abuse of Power and the Assault on Democracy" (Metropolitan Books, 2006) Nel 2002, Alberto Gonzales, consulente legale... continua a leggere
Scritto da: peacereporter
il 21/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.16 - 2006 dal 13/4 al 19/4 Afghanistan. Il 14 aprile nella provincia di Kandahar la polizia afgano con l’appoggio dell’aviazione Usa ha attaccato una base... continua a leggere
Scritto da: Amin Abu Wardeh
il 21/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le Forze Israeliane hanno compiuto una escalation nella loro brutalità tra le strade della città di Nablus all'alba di mercoledì. I soldati Israeliani stanno ora prendendo madri e mogli di uomini che hanno sulle loro liste di "ricercati" per i centri di... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 21/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Con la rimozione di Rob Portman come rappresentante americano all’Organizzazione mondiale del commercio gli Usa di fatto suggellano la crisi delle politiche di liberalizzazione selvaggia avviate alla fine degli anni’90 Certo Rob Portman è prima di tutto un fedelissimo del... continua a leggere
Scritto da: Claudio Gallo
il 21/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
GOLFO LO SFOGO DI UN GENERALE INGLESE: COSÌ NON SAREMO MAI ACCETTATI DALLA GENTE A prenderla sottogamba potrebbe sembrare una bega nazionalista d’antan, il corrispettivo militare della sciabolata di Bernard Shaw "two nations divided by a common language", due paesi divisi da una... continua a leggere
Scritto da: rivistaindipendenza.org
il 20/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Euskal Herria. 7 aprile. Arnaldo Otegi, portavoce del partito fuorilegge basco Batasuna, è stato liberato dietro il versamento di una cauzione di 250.000 euro. Con lui, informa Europa Press, sono stati liberati anche il portavoce di Batasuna, Juan Jose Petrikorena, e il dirigente del movimento... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 20/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La condanna di un uomo d’affari statunitense scoperchia il sistema degli appalti in Iraq Questa mattina, dopo uno lungo stallo politico, il premier iracheno Ibrahim al Jaafari ha rimesso il suo mandato nelle mani dell'Alleanza Irachena Unita.... continua a leggere
Scritto da: William Bowles
il 20/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Quelli tra voi che ancora si danno la pena di leggere/ascoltare/guardare le notizie dei media mainstream potrebbero essere perdonati se pensano che gli eventi degli ultimi vent’anni siano stati la prova dello schiacciante successo e superiorità della “civiltà occidentale”... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 20/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Criminali sono soltanto gli sconfitti Allineata agli Usa, l'Unione europea impone al governo palestinese condizioni capestro per il riconoscimento. Ma tace sulle occupazioni e sulle guerre d'aggressione dei vincitori La vittoria di Hamas nelle elezioni politiche in Palestina ha... continua a leggere