La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 17/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I rapporti dell’ONU, dell’intelligence statunitense, del ministro del Tesoro e tutti i documenti del governo britannico non lasciano dubbi: l’amministrazione Bush prima ha deciso di invadere l’Iraq e poi si è guardata attorno per trovare una buona scusa Il 20... continua a leggere
Scritto da: Paul Watson
il 17/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno dei processi show termina in anticipo, ed un altro inizia. Dopo l’assassinio di Slobo Milosevic che ha evitato ai veri massacratori della Serbia, Wes Clark e Bill Clinton, di essere processati, all’inizio della... continua a leggere
Scritto da: Irene Alison
il 17/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Autocensure. Due anni fa l'attivista americana veniva uccisa dalle ruspe israeliane. Ma i teatri di Broadway scelgono oggi di annullare il debutto dello spettacolo sulla sua storia per «evitare tensioni» Due anni proprio oggi. Da quando, il 16 marzo del 2003, Rachel... continua a leggere
Scritto da: Cristiano Tinazzi
il 17/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per il generale americano Bantz Craddock, il Venezuela sta esportando il suo “populismo estremista” negli altri Paesi dell’America Latina. Accusando il governo di Hugo Chavez di ingerenze nelle elezioni di Perù e Nicaragua, Craddock, capo del Comando Sud dell’esercito Usa,... continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini
il 17/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di fronte al crimine che diventa un diritto distorto all’autodifesa; di fronte all’illegalità che si trasforma in norma acquista e indiscussa; di fronte all’alleanza sionista-statunitense e all’ombrello aperto da Washington per riparare Tel Aviv da ogni possibile attacco da... continua a leggere
Scritto da: iraqiresistance.info
il 17/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’attacco USA a... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 16/03/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando un personaggio dell’importanza di Slobodan Milosevic si spegne è inevitabile tracciare un bilancio della sua azione politica. Quello che conta non è solo riequilibrare lo scandaloso verdetto mediatico pronunciato universalmente sulla sua figura,... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 16/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 1993, io ed altre quattro persone viaggiammo clandestinamente a Timor Est per raccogliere prove del genocidio commesso dalla dittatura indonesiana. L'assordante silenzio su questo minuscolo paese era tale che l'unica mappa da me trovata prima di partire aveva degli... continua a leggere
Scritto da: Dan Briody
il 16/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Il triangolo di ferroCasa Bianca e affari sporchi: i segreti del gruppo CarlyleDan Briody – Fusi Orari – pagg. 214 A Manhattan, tra la 76esima strada e Madison Avenue, si trova un edificio che, nonostante l’ostentata... continua a leggere
Scritto da: movisol.org
il 16/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un discorso pronunciato il 6 marzo a Berlino, ad un pubblico molto selezionato all'“Opern Palais”, l'economista e leader democratico USA Lyndon LaRouche ha dichiarato che, rigorosamente parlando, non si dovrebbe parlare di una crisi iraniana ma... continua a leggere
Scritto da: Marco D'Eramo
il 16/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Negli Usa concordano: per i giovani l'epoca peggiore «Generation Debt», il libro della 24enne Anya Kamenetz, racconta il tracollo finanziario degli under 35 Le paghe della nuova generazione sono molto più basse di quelle dei genitori alla loro età. E anche tra i... continua a leggere
Scritto da: movisol.org
il 16/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
L’edizione del 10 marzo del Sueddeutsche Zeitung, uno dei tre quotidiani nazionali tedeschi, ha dedicato un ampio articolo all’insolvenza di Lion Advisors, un hedge fund di Monaco di Baviera. A sostegno della tesi della rischiosità di queste... continua a leggere
Scritto da: Joan M. Veon*
il 15/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Mercoledì prossimo la Borsa di New York, la più grande del mondo, fondata 213 anni fa, verrà quotata in borsa. L’obiettivo è quello di costituire... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 15/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Mentre noi italiani ci siamo gustati la ridicola quanto inutile kermesse mediatica demenziale tra Berlusconi e Prodi – entrambi figli e fratelli del Sistema,... continua a leggere
Scritto da: Johann Hari *
il 15/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il prossimo secolo sarà tormentato dalle pandemie, grazie all’habitat virus-friendly che abbiamo creato sul pianeta. Vogliamo davvero lasciare il nostro destino nelle mani insanguinate delle multinazionali del farmaco disposte “a veder letteralmente morire milioni di... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi*
il 15/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ho tra le mie foto più preziose, sopra il televisore, una con Slobodan Milosevic. Siamo a casa sua, la residenza di Stato del presidente della Jugoslavia, ormai "Piccola Jugoslavia", sulla collina di Dedinje in vista del Danubio ed è il 27 marzo 2001. Fuori dalla... continua a leggere
Scritto da: Wajih Salameh*
il 15/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
*Presidente della Comunità Palestinese di Roma La vittoria di “Hamas” nelle elezioni del parlamento palestinese dei territori occupati, del 25 gennaio 2006, ha sconvolto l’universo palestinese prima ancora di sconvolgere il mondo arabo e quello occidentale. Persino nelle... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia Naoki Tomasini
il 15/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'esercito israeliano attacca il carcere di Gerico. Rapiti cooperanti a Gaza La rabbia dei palestinesi per l’assalto al carcere di Gerico esplode come una bomba a Gaza.In seguito all'irruzione israeliana nel carcere, miliziani delle Brigate dei... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 15/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Abbiamo imparato due cose: che per vivere in pace bisogna esser pronti alla guerra, se non altro per esser in grado di difendersi, ma che la guerra in sé non è mai una soluzione; e che la libertà individuale, se non vogliamo cader in balìa di anonime corporations finanziariamente e... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 14/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Introduzione Il problema della guerra e della pace evoca molte risposte contraddittorie.Per gli ideologi e i militaristi di Washington, la “pace” si può assicurare mediante il consolidamento di un impero mondiale che a sua volta implica…il proseguimento della guerra... continua a leggere