La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gideon Levy
il 29/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Contrariamente a quanto sembra, le elezioni di questa settimana sono importanti, perché mostreranno la vera faccia della società israeliana e le sue ambizioni segrete. Più di 100 candidati eletti saranno mandati al Knesset come se... continua a leggere
Scritto da: survival.it
il 29/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
NAZIONI UNITE: ammoniti USA e Botswana sui casi Indiani Shoshoni e BoscimaniA pochi giorni di distanza, la Commissione delle Nazioni Unite perl'Eliminazione delle Discriminazioni Razziali (CERD) ha ammonito il governodegli Stati Uniti e quello del Botswana per il trattamento da loro... continua a leggere
Scritto da: Keith Harman Snow*
il 28/03/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che cosa è accaduto in Ruanda nel 1994 ? L’opinione diffusa è che si sia verificato un genocidio calcolato a causa dell’animosità tribale profondamente presente tra la tribù a maggioranza hutu al potere e la minoranza tutsi. Secondo questa storia, almeno 500.000 e forse 1,2... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 28/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
"Il disastro di Yushenko", titola International Herald Tribune. Fine della "rivoluzione arancione", scrivono più o meno tutti gli altri. Succede, quando invece di guardare ai fatti si inseguono chimere, di dover incamerare delusioni. La fretta è, in ogni caso, cattiva consigliera.... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 28/03/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
1694 à nascita della Banca d’Inghilterra continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 28/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Continuano gli episodi di uccisioni di civili, anche da parte dei soldati Usa Mentre prosegue il massacro di sciiti da parte dei miliziani legati al regime di Saddam e di sunniti da parte delle squadre della morte sciite, le truppe della coalizione sono sempre più... continua a leggere
Scritto da: Pietro Romano
il 28/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Apparvero alla metà degli anni Ottanta. E “Business Week”, il principale settimanale economico americano, titolò “Barbari alle porte” la copertina del numero in cui raccontava l´azione dei primi Private equity fund, lanciati alla conquista del gruppo alimentare... continua a leggere
Scritto da: Krassimir Petrov*
il 28/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
1) Le economie degli Imperi Uno stato-nazione tassa i propri cittadini, mentre un impero tassa gli altri Stati-Nazione. La storia degli imperi, da quello greco a quello romano, da quello ottomano a quello inglese, insegnano che l'economia di ogni singolo impero si basa sulla... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 28/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli Emirati Arabi Uniti, per la prima volta, scioperano i lavoratori immigrati L’altezza definitiva che avrà la torre Burj Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, non la conosce nessuno. Lo scopo principale è quello di stupire il mondo con l'edificio... continua a leggere
Scritto da: Paolo Viana
il 28/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Il gigante asiatico ha avviato la coltivazione delle sementi transgeniche dal ’99 e da allora è stato un boom che rischia di decidere il futuro dell’agricoltura mondiale. Parla lo scienziato cinese Bao Rong Lu, che dirige il laboratorio che vigila sull’impatto ambientale delle biotecnologie... continua a leggere
Scritto da: Keir A. Lieber Daryl G. Press
il 27/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Summary: For four decades, relations among the major nuclear powers have been shaped by their common vulnerability, a condition known as mutual assured destruction. But with the U.S. arsenal growing rapidly while... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 27/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Si parla molto in questi giorni della "borsa iraniana del petrolio" che il governo iraniano avrebbe in programma di aprire per commerciare il petrolio iraniano in euro piuttosto che in dollari. Si dice che l'apertura di questa borsa potrebbe essere un "casus belli"... continua a leggere
Scritto da: Lista_di_Geopolitica
il 27/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
I risultati della ricerca condotta da un'equipe di studiosicontrastano con quelli in possesso dell'Oms e dell'AieaL'Onu: "L'Ucraina ci dia i dati che non compaiono nelle stime ufficiali" La centrale di Chernobylall'epoca del disastro ROMA - Mezzo milioni di morti in vent'anni. Tanti ne sono... continua a leggere
Scritto da: Davide Frattini
il 27/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli ebrei dietro le guerre degli Usa. Il saggio di un docente di Harvard crea un caso politica.Protesta Israele, l'ateneo prende le distanze dalle tesi dello studioso: Dal '67 una lobby ebraica guida la politica estera. GERUSALEMME - È la Lobby. Minacciosa come nel titolo di... continua a leggere
Scritto da: Un rapporto GRAIN
il 26/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Un rapporto GRAIN stabilisce che l’industria avicola mondiale è all’origine della crisi dell’influenza aviaria. I piccoli allevamenti avicoli e gli uccelli selvatici sono ingiustamente ritenuti responsabili dell’influenza aviaria che affligge... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 26/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cosa passa nella mente di George Bush quando vede i corpi senza vita di donne e bambini iracheni caricati insieme a della spazzatura sul retro di un furgone?Ci sarà almeno un briciolo di rimorso? Una frazione di secondo in cui egli si rende conto della grandezza dell' orrore che ha... continua a leggere
Scritto da: Jay Shaft*
il 26/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
*Redattore di Coalition For Free Thought In Media (CFTM)Coalizione per la libertà di pensiero nei media Ricordiamoci che oltre 100.000 bambini iracheni sono morti a partire dal 19 marzo 2003. Dov'è lo shock degli Stati Uniti? Ho realizzato questo video per... continua a leggere
Scritto da: John Collins Ross Glover
il 26/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
RASSEGNA STAMPA John Collins Ross Glover (a cura di) Linguaggio collaterale Retoriche della "guerra al terrorismo" pp. 222 € 18,00 isbn... continua a leggere
Scritto da: peacereporter
il 24/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.12 - 2006 dal 16/3 al 22/3 Afghanistan. 16 marzo nel villaggio di Argandab, provincia di Zabul, i talebani hanno... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 24/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Ieri, 22 marzo, per volontà delle Nazioni Unite si è celebrata in tutto il mondo la «Giornata mondiale dell'acqua». E sempre ieri si è chiuso in maniera interlocutoria il quarto World Water Forum che ha fatto convenire a Città del Messico per una settimana quasi diecimila... continua a leggere