La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: John Kaminski
il 19/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il nostro pianeta è diventato una discarica tossica perchè i rituali dell’uomo oscurano la realtà a Barbra-renée Brighenti “...gli uomini migliori e più saggi sono quelli che si vergognano”- Edward Dahlberg Al volgere lo... continua a leggere
Scritto da: a cura di L.Tedeschi
il 19/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
DOMANDAGli elementi caratterizzanti l'attuale fase storico politica dominata dall'impero americano e conseguentemente dal capitalismo, non sono più costituiti dalla dicotomia destra/sinistra, bensì dalla contrapposizione tra gli USA e i popoli e le nazioni che si oppongono al... continua a leggere
Scritto da: corriere.it
il 19/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vittoria per Evo Morales, socialista e anti-americano. Che annuncia: «Metterò fine al neoliberalismo sfruttatore» LA PAZ (BOLIVIA) - Andando oltre i più rosei pronostici della vigilia, Evo Morales, leader del Movimento al socialismo (Mas), si è ampiamente... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 19/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Come riferiva ieri il manifesto, lungo la frontiera col Messico potrebbe sorgere un "muro" hi-tech di mille chilometri per fermare l'immigrazione clandestina di lingua ispanica. La Camera dei Rappresentanti statunitense, oltre a tale provvedimento, ha approvato anche uno studio di... continua a leggere
Scritto da: Jules Èlysard
il 19/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Che un altro mondo sia possibile è vero. Che questo nuovo mondo futuro sarà notevolmente peggiore dell'odierno, la conclusione della conferenza sul clima di Montreal sembra prospettarcelo non più come una minaccia, bensì come una speranza.Infatti, sono bastate le dichiarazioni... continua a leggere
Scritto da: Alain De Benoist
il 19/12/2005 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le società occidentali attuali dispongono di mezzi di sorveglianza e di controllo di cui i vecchi regimi totalitari avrebbero soltanto potuto sognare. Ne fanno un uso maggiore ogni giorno. Questa sorveglianza viene ad aggiungersi al “politicamente corretto”, che cerca di... continua a leggere
Scritto da: Guido Olimpio
il 19/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Human Rights Watch rivela i racconti di 8 qaedisti nel carcere segreto della Cia a Kabul I detenuti la conoscevano come «la prigione delle tenebre» ed era situata a pochi chilometri da Kabul, in Afghanistan. Nel periodo 2002-04 ha accolto numerosi elementi di Al Qaeda poi trasferiti... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 19/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Condoleeza Rice è in arrivo in Europa. Il suo compito, secondo le dichiarazioni di Stephen Hadley, consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, è quello di convincere gli europei che la minaccia terroristica non risparmia nessuno. Dunque, anche gli europei devono sentirsi... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 19/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La Banca mondiale sta esercitando forti pressioni per privatizzare le risorse idriche come parte del piano di infrastrutture legate al commercio Nel momento in cui scrivo la riunione ministeriale Wto di Honk Kong deve ancora iniziare, ma posso comunque dire che è... continua a leggere
Scritto da: Rivista Indipendenza
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Polonia. 1 dicembre. Gli USA intendono costruire in Polonia rampe missilistiche nel contesto della cosiddetta Ballistic Missile Defence (BMD, lo “scudo anti missile”) per poter attaccare qualsiasi nemico e... continua a leggere
Scritto da: Nikolaj von Kreitor
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Fu John O'Sullivan a formulare nel 1845 il concetto di Lebensraum americano - la Dottrina del Destino Manifesto [Manifest Destiny]. Coniò questo termine per indicare la missione degli Stati Uniti "di ampliare il continente... continua a leggere
Scritto da: Rita Pennarola
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Licio Gelli, l’Onu, il Parlamento Mondiale di Palermo, la polizia parallela di Riccardo Sindoca e l’ambasciata mondiale macedone per i bambini: tutti insieme, con un manipolo di esponenti partenopei. E tutti in business. Quella che vi... continua a leggere
Scritto da: Caroline Pailhe
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Durante la sua visita a Parigi nel settembre 2005, Daniel Fried, vice segretario di stato americano incaricato degli affari europei, si è rallegrato del «messaggio determinato» rivolto all'Iran dall'Unione europea (Ue). Ritiene sia «la cosa giusta». Elogiando il realismo e la... continua a leggere
Scritto da: Amnon Kapeliouk
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Un anno dopo la morte di Yasser Arafat, che il generale Sharon indicava come il maggiore ostacolo alla pace, la stretta è completa: non solo Israele prosegue la colonizzazione, ma la vita quotidiana dei palestinesi resta molto difficile, anche nella prigione che è diventata la Gaza «liberata».... continua a leggere
Scritto da: Ida Magli/Geminello Alvi
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Ci fa piacere far conoscere ai nostri Lettori questo articolo sulla questione delle monete forti e deboli scritto da un fine analista finanziario come Geminello Alvi, in quanto vi sonno espressi chiaramente dei giudizi del tutto negativi sia sull’euro che sull’Unione europea. In sintesi: i... continua a leggere
Scritto da: Reseau Voltaire
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
“Doloroso” o “dolce”? L’ipotesi del ritiro delle truppe statunitensi e britanniche è oggi largamente dibattuta negli Stati Uniti, anche nella stampa conservatrice. La questione non è più se sia necessario partire, ma come è necessario partire.Un analista del Washington... continua a leggere
Scritto da: James O’Connor
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Fin dalla seconda guerra mondiale (e anche prima), la crescita economica ha totalmente trascurato quelle che Marx chiama “condizioni di produzione”, che sono anche condizioni di vita - la vita stessa, si potrebbe dire. I sostenitori della crescita non si sono mai preoccupati che... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Si chiamava Ted Westhusing. 44 ani, sposato, padre di tre figli. Era un Colonnello di stanza in una base USA presso Baghdad. È morto a giugno: suicidio. I primi soccorritori hanno trovato una sua lettera: “Non posso sostenere una missione che conduce a corruzione, abusi dei... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il Pentagono ha allo studio - secondo un documento del generale Richard Myers, pervenuto al New York Times - un aggiornamento della dottrina del “first strike”, o primo colpo atomico. Nel quarto anniversario della strage delle Torri Gemelle, il Pentagono ha aggiornato la... continua a leggere
Scritto da: Angela Pascucci
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
*Guerre illegali, danni collaterali e crimini contro l'umanità. Michael Mandel. * Ega, 2005, 22 euro Fa piacere, diciamolo pure, la resa dei conti in corso a Washington di questi tempi. Alcuni dei loschi figuri che «animano» l'amministrazione Bush sentono che l'impunità non è poi così... continua a leggere