La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Mauro Zanotto e Michela Cimetto*
il 27/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un tessuto sociale lacerato dalla violenza, comunità prigioniere di varchi a orario, malattie in aumento. Una testimonianza Disegni di morte Nella scuola di Tulkarem i bambini dipingono soprattutto scene di occupazione militare Siamo da poco tornati dalla Palestina dove abbiamo... continua a leggere
Scritto da: sette membri del Congresso Usa
il 27/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La lettera di sette membri del Congresso Usa a George Bush"Siamo preoccupati del fatto che le cifre che vengono rivelate al pubblico dalla sua Amministrazione non rappresentino con accuratezza il vero onere che questa guerra ha imposto al popolo americano" All'Onorevole George W.... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montefiori
il 27/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Libro-inchiesta mette in dubbio ideali e utilità delle Ong. Volontari sott’accusa: cercano avventure e carriera «Avventurieri e opportunisti», volontari sotto accusa Libération critica le Ong: pensano a loro stesse. E la storica Amina Yala: avventura... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail
il 25/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
In Iraq si susseguono le votazioni volute dalle forze occupanti, con il loro corollario di illegittimità e manipolazione. Ecco il caso del referendum costituzionale di poche settimane fa Come l’invasione dell’Iraq è stata avvolta di illustri e... continua a leggere
Scritto da: Ziauddin Sardar
il 25/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La fobia dell’Islam non è soltanto una malattia inglese: in ogni parte d’Europa, i liberali manifestano apertamente pregiudizi contro i musulmani. Si prospettano nuovi massacri?Ziauddin Sardar riferisce dalla Germania, dai Paesi Bassi, dal Belgio e... continua a leggere
Scritto da: Luca Celada
il 25/12/2005 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il film di Steven Spielberg, meditazione sulla moralità della rappresaglia, ha scatenato una reazione violenta della fazione più filoisraeliana che, prima impacciata poi sempre con meno imbarazzi, si è trovata a attaccare «il più apertamente `ebreo' dei registi» «Ogni civiltà... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 24/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Lo scrittore e giornalista Israel Shamir è una delle personalità israeliane più impegnate contro la definizione ebraica dello stato d'Israele e contro il sistema di aparheid che ne deriva. Ex-portavoce del Mapam (Partito Socialista Israeliano) ed Ex-traduttore del presidente Herzog, Israel Shamir... continua a leggere
Scritto da: James Petras*
il 24/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Gli osservatori latinoamericani e quelli dell'Unione Europea - rappresentanti le commissioni di diversi paesi, anche conservatori - hanno dichiarato che le elezioni venezualane e i suoi risultati sono state democratiche e trasparenti, e costituiscono il riflesso fedele della volontà degli... continua a leggere
Scritto da: ilfoglio
il 24/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
E’ passato circa un anno da quando lo tsunami si abbatté sulle coste del continente e delle isole dell’Oceano Indiano uccidendo più di duecentomila persone, lasciandone altri due milioni senza tetto e senza lavoro e creando distruzioni che sono state valutate in oltre venti... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 24/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il parlamento russo ha approvato l’altro ieri una versione emendata della legge sulle Organizzazioni non governative (Ong) presentata dalla Duma alla fine di novembre. Il nuovo testo ha comunque scatenato ulteriori polemiche, perché, secondo i rappresentanti delle Ong, la nuova... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 24/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Tra i commenti a un post di qualche giorno fa, si continua a discutere del recente divieto di trasmettere la musica leggera "occidentale" sui canali pubblici iraniani. Proviamo a dire una battuta: per rappresaglia, gli Stati Uniti dovrebbero vietare la musica iraniana sui propri... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 23/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni venezuelane per il rinnovo del congresso del 4 Dicembre segnano un momento cruciale nella politica interna e nelle relazioni tra gli Stati Uniti ed il Venezuela. Il partito del presidente Chavez, il Movimento della Quinta Repubblica ha vinto approssimativamente il 68%... continua a leggere
Scritto da: William Bowles
il 23/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
E’ deprimente pensare quante persone, per altri versi sensate, abbiano “bevuto” l’assurdità del “picco petrolifero”.Leggiamo, per esempio, che delle oltre 60 riserve in Irak, solo 17 sono state effettivamente sfruttate, ed è stato calcolato che le riserve superano di... continua a leggere
Scritto da: Slavoj Zizek
il 23/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dopo Guantanamo e Abu Ghraib i grandi media hanno rivelato l'esistenza di «luoghi segreti» della Cia, strutture di detenzione oltre la legge e al di fuori di qualsiasi vigilanza internazionale nell'Europa orientale e in Asia. La strategia dell'outsourcing, esportare il lavoro sporco... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 23/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La società dello spettacolo. Così Baudrillard descriveva decadi fa lo... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 22/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Hong Kong - Cos'e' la “camera verde”? E' il luogo misterioso in cui sono state regolate , forse, alla fine, le dispute principali dello storico incontro ministeriale di Hong Kong dell'Organizzazione Mondiale del Commercio. Storico perche' - come ha detto Pascal Lamy, il suo... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 22/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
IL CRISTIANO-SIONISMO Un aspetto poco noto del conflitto israelo-palestinese è il massiccio coinvolgimento del movimento cristiano fondamentalista, statunitense o di derivazione statunitense (questo fenomeno è noto in italiano sotto vari nomi: cristiano-sionismo, sionismo... continua a leggere
Scritto da: Naomi Klein
il 22/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ciò che non ha precedenti non è la tortura in sé, ma il fatto che sia diventata pseudo-legale, che a fatica venga ripudiata. I presidenti Usa del passato mantenevano i loro buchi neri segreti. L’amministrazione Bush ha spezzato questo tacito accordo Era la “Mission Accomplished”... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail e Arkan Hamed
il 22/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il recente provvedimento del governo iracheno è stata fonte di indignazione e proteste in diverse province dell'Iraq. "Dobbiamo essere noi a rifornire l'occupazione americana?", chiede Akram Mohamed, un consumatore. "Riesci a credere che ricevono il nostro petrolio e poi lo usino per uccidere la... continua a leggere
Scritto da: Rebellious Peasant
il 22/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L’ultimo libro dell’ex presidente Jimmy Carter "I nostri valori in pericolo" contiene rivelazioni assolutamente sconvolgenti. Gli Stati Uniti detengono in campi di prigionia, in particolare in quello di Guantanamo a Cuba, bambini di 8 anni catturati in Afghanistan e in Iraq.... continua a leggere