La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Paolo Busoni*
il 11/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
"La vera protezione per i nostri militari non sta nelle blindature, ma nel riportarli a casa" Sei morti in otto giorni devono far riflettere non sulla escalation del terrorismo che le “fonti di intelligence” avevano - come al solito - preventivamente... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Galli
il 11/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Record su record per le materie prime Il sistema monetario mondiale sta vivendo una stagione drammatica. Nessuno infatti, nemmeno fra i cosiddetti «esperti», s’azzarda in previsioni sul... continua a leggere
Scritto da: Nodo 50
il 10/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Molti studenti all’università consumano lattine di Coca-Cola. Già, già, lo sappiamo…. Non disseta e non è sana: va bene. Però è una dose di caffeina indispensabile per sopportare certi professori. Anzi, diciamo che è necessaria per riuscire a scrivere... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 10/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Potere Globale e decadenza Usa Il "kombinat " della Russian Aircraft Corporation (RSK) ha il suo punto di forza nella incessante progettazione di nuovi modelli e quello più debole nella struttura finanziaria che lo sostiene. L’assemblaggio dei prototipi,... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tranfo
il 10/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Ariel Dorfman
il 10/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Strizzando gli occhi per la sorpresa ho guardato le parole che apparivano sul monitor. Stavo navigando su Internet alla ricerca delle ragioni per cui gli Stati Uniti non celebrano la festa del lavoro nello stesso giorno in cui la celebra il resto del mondo anche se si dà il caso... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 10/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Bolivia e Venezuela aghi della bilancia del mercato petrolifero latinoamericano Il Venezuela, membro dell’Opec e uno dei maggiori esportatori di greggio del mondo rischia di diventare l’ago della bilancia della situazione sociale latinoamericana. ... continua a leggere
Scritto da: Michael T. Klare
il 10/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Lentamente si sta rivelando l’imponente strategia dell’amministrazione Bush. Essa non è principalmente mirata alla difesa dal terrorismo globale, a fermare l’azione degli stati canaglia, o ad esportare la democrazia nel Medio Oriente. Questi motivi potranno... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 10/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
La borsa petrolifera dell'Iran apre la prossima settimanaSe un giorno i maggiori produttori petroliferi del globo chiedessero euro per i loro barili, "sarebbe l'equivalente finanziario di un attacco nucleare" (Bill O'Grady, analista di mercato della... continua a leggere
Scritto da: Valentina Neri
il 10/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Italia e Islam dalla conquista della Libia a Nassirya Ha radici lontane il rapporto tra Italia e Islam. Inizia con le annessioni coloniali in Africa orientale alla fine dell'800, continua con il conflitto italo-libico, passa per la guerra contro la Turchia e segna l'ingresso... continua a leggere
Scritto da: Marco Cottignoli
il 10/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il capitalismo globalizzato gestisce ovunque il potere economico Spesso i politici si accusanoa vicenda, urlandosiche la maggiorparte degli italiani non arrivaalla fine del mese. Loro, si sa,non hanno questo tipo di problemiperò si glorificanodavanti al popolo, facendosibelli di parole,... continua a leggere
Scritto da: Jeff Klein
il 09/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I crimini di Saddam Hussein e dei suoi scagnozzi durante gli anni ’80 sono tornati alla ribalta nei notiziari quando si è riaperto il processo di Baghdad. Sebbene un tribunale costituito sotto l’occupazione statunitense sia discutibile sotto il profilo della... continua a leggere
Scritto da: John Mearsheimer e Stephen Walt
il 09/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
George W. Bush stringendo la mano ad Ariel Sharon il 14 aprile 2004, annuncia l'appoggio unilaterale statunitense alla politica israeliana nella striscia di Gaza LA CODA CHE FA MUOVERE IL CANE - Se l'impatto della lobby fosse confinato all'aiuto economico... continua a leggere
Scritto da: Bruno Simone
il 09/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista a Noam Chomsky, realizzata da Bruno Simone per conto del settimanale 'Brasil de Fato': "Non possono andarsene e lasciare il petrolio del Medio Oriente nelle mani di una serie di governi sciiti che controllano Iran, Iraq e Arabia Saudita. Sì, ho pensato che il prossimo passo fosse... continua a leggere
Scritto da: Lanfranco Nosi*
il 09/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ben pochi, almeno in Italia, sanno che il 9 di maggio è ufficialmentela Festa dell'Europa. Ben pochi sanno, quindi, che cinquantasei annifa, prendeva avvio, attraverso la Dichiarazione Schuman (ispirata da Jean Monnet), il processo di integrazione europea così come si è dipanatosino ai giorni... continua a leggere
Scritto da: petrolio.blogosfere
il 09/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Sul Washington Post, quotidiano della Capitale statunitense, domenica è stata suonata la sveglia al Congresso ed alla popolazione degli Stati Uniti riguardo alla crisi energetica imminente, con l'analisi dello scioccante Hirsh Report. La pubblicazione di un articolo così deciso e... continua a leggere
Scritto da: M. C. Di Milia
il 09/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Morti bianche per il carbone Le miniere cinesi producono 321 tonnellate di carbone l'anno, il 2,2% di quello Usa. Ma la media dei minatori morti è 100 volte superiore.La denuncia di chi ha paura a comparire col proprio nome di M. C. DI MILIAIl cielo sopra Pechino ... continua a leggere
Scritto da: Ennio Caretto
il 09/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Apache: lo consegnò a una società segreta Il nonno dell'attuale presidente lo avrebbe preso durante una scorreria alla tomba del famoso capo Apache Una foto d'archivio di Geronimo DAL NOSTRO CORRISPONDENTE WASHINGTON — Il nonno del presidente... continua a leggere
Scritto da: Massimo A. Alberizzi
il 09/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il rapporto di «Save the Children» sui campi profughi Bambine vittime di operatori umanitari e truppe Onu DAL NOSTRO INVIATO NAIROBI - Il rapporto di «Save the Children» è terribile. Decine di minori in Liberia sono costretti a prostituirsi in cambio di... continua a leggere
Scritto da: Andrew McKillop
il 08/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Se cerchiamo una filosofia energetica che possa aiutarci nei momenti difficili, possiamo buttarci sui molteplici e controversi significati dell’entropia. Attenzione: questo è già stato tentato in passato da molte persone e con diversi approcci. Qualcuno... continua a leggere