La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Stewart Nusbaumer
il 14/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
All’interno dell’ospedale militare Walter Reed, l’orribile realtà della guerra all’Iraq, una realtà che pochi statunitensi vedono, e che ancora meno vogliono vedere. Washington, DC – Nella sala da pranzo, una famiglia di tre... continua a leggere
Scritto da: Oreste Scalzone
il 14/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
[A firma di Oreste Scalzone, è comparso su Liberazione, Domenica 12 marzo, un interessante articolo. Il pretesto dello scritto riguarda le ultime vicende della Sorbona. In alcuni punti, l'articolista critica, neanche troppo velatamente, il concetto... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 14/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti in Medio Oriente sono soliti riscrivere la storia, eppure mai prima d’ora vi era stata un’amministrazione Usa che così ostinatamente, così disonestamente e così aggressivamente abbia reinterpretato la tragedia come successo, la sconfitta come vittoria, la vita... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 14/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il cambio di regime in Iran è in cima agli obiettivi diplomatici Usa Gli Stati Uniti stanno lavorando a un cambio di regime in Iran e hanno già moltiplicato gli sforzi diplomatici ed economici in questa direzione. Lo ha rivelato ieri il Washington... continua a leggere
Scritto da: Scott Ritter*
il 14/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
'Nonostante il nostro evidente fallimento in Iraq, ci muoviamo a tutta velocità verso un’analoga catastrofe in Iran, commettendo i medesimi errori: paventando la solita minaccia non-provata – le armi nucleari – e promuovendo la solita, indefinita soluzione – la... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 14/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L'improvvisa morte di Milosevic ha lasciato i giudici dell'Aja di stucco. Ovviamente anche da morto, Milosevic non è sfuggito al rituale di degradazione, cui era stato sottoposto da vivo. La stragrande maggioranza dei giornali mondiali (in particolare americani ed... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 13/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma che sorpresona! Due agenti che da molto tempo lavorano per i servizi segreti hanno riferito all’Associated Press che “un’indagine durata due anni sull’attentato al treno di Madrid ha concluso che i terroristi islamici che hanno fatto esplodere le bombe erano... continua a leggere
Scritto da: lastampa.it
il 13/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un blitz per stroncare le ambizioni nucleari di Teheran è stato evocato dall'ex capo di stato maggiore e generale della riserva l’israeliano Moshe Yaalon, che, in una conferenza tenuta all'Hudson Institute di Washington, ha detto che Israele detiene una opzione... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 13/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Non si comminano più sentenze capitali, non è bello, non è politically correct. E’ disgustoso osservare il miglio verde della vita di un... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 13/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Slobodan Milosevic è finalmente morto. Il suo cuore, malato da tempo, non ha più retto. E morto solo, in una cella del carcere del Tribunale internazionale dell'Aja, dopo aver chiesto più volte, inutilmente, di essere ricoverato in un ospedale di Mosca. Per lui le porte di quella che... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 13/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Ogni anno centinaia di squali blu restano impigliati nelle reti dei pescatori e si teme che la specie possa estinguersi. Nel 2006 le cose andranno ancora peggio perché il Pentagono ha deciso di servirsi di questi maestosi animali in grado di captare anche gli... continua a leggere
Scritto da: Federico Dal Cortivo
il 12/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Réseau Voltaire
il 12/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L’agenzia di pubbliche relazioni Project Syndicate ha ampiamente diffuso un testo del segretario alla Difesa statunitense, Donald Rumsfeld, che chiede una riforma dei mezzi di propaganda di Washington. Tenuto conto della sua diffusione, questo testo ha... continua a leggere
Scritto da: voltairenet
il 12/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La polemica Chomsky/Blankfort Tel-Aviv e Whashington sono associati in Medio Oriente. Questo è un dato di fatto. Ma l’importanza di questo legame nella politica coloniale di Washington suscita un dibattito nel movimento antimperialista. Secondo il giornalista... continua a leggere
Scritto da: Michel Collon
il 12/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Confrontate l’inizio e la fine di questo articolo apparso il 25 febbraio in un grande quotidiano…Si tratta di arroganza incredibile, o di sincera franchezza rivelatrice? Le Soir, 25 febbraio, la settimana finanziaria:« La voglia di darsi un gran daffare... continua a leggere
Scritto da: Europa press
il 12/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Secondo la denuncia di un’inchiesta congiunta statunitense e sudafricana pubblicata nei giorni scorsi dal giornale londinese “The Indipendent”, decine di multinazionali biotecnologiche e case farmaceutiche occidentali si stanno impossessando illegalmente di risorse biologiche... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Lanza
il 12/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Che il rapporto tra progresso tecnologico, dominio dello spazio ed ambiente sia molto spesso inconciliabile è un dato di fatto che, nel nostro secolo, è diventato sempre più evidente. Il WWF che segue gli studi dei più importanti centri di ricerca... continua a leggere
Scritto da: Fabio Giovannini
il 11/03/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La parabola di Gene Sharp (nella foto), dal gruppo Abele alla CIA. Ha messo le teorie ecopacifiste a disposizione del pensiero neocon per abbattere i regimi “sgraditi”. Sulla nonviolenza è in corso da tempo un dibattito intenso, nella sinistra italiana. Pochi... continua a leggere
Scritto da: Peter Utrecht
il 10/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questo articolo sulla così detta “supremazia” statunitense andremo ad esaminare alcuni fattori interni ed esterni ai quali si può attribuire questa lenta e pare irreversibile deriva verso un abisso di quest’unica “superpotenza”. Proviamo ad usare i “modelli di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 10/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L'Italia schiererà in Afghanistan dei cacciabombardieri ufficialmente per fotografare i campi di papaveri. Ma non sarà così “Prossimamente” verranno schierati in Afghanistan, nell’ambito della missione Isaf a guida Nato, sei aerei... continua a leggere