Più vaselina per tutti…
Scritto da: Nando Dicè* il 03/09/2008 | Politica e Informazione
Anche gli “scemi” si ammalano, ma siamo sicuri che le “medicine” non siano una cura peggiore del male? FOGLIO ILLUSTRATIVO Presentazione... continua a leggere
Scritto da: Nando Dicè* il 03/09/2008 | Politica e Informazione
Anche gli “scemi” si ammalano, ma siamo sicuri che le “medicine” non siano una cura peggiore del male? FOGLIO ILLUSTRATIVO Presentazione... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 03/09/2008 | Politica e Informazione
Ogni anno, appena riparte il campionato di calcio, ricominciano subito gli incidenti… E così si assiste al solito copione interpretato dagli stessi attori: tifosi teppisti che spaccano tutto, se non fanno di peggio; governo che dirigna i denti; polizia che ribadisce di avere pochi mezzi;... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio il 03/09/2008 | Politica e Informazione
Ormai è abbastanza chiaro. C’è qualcosa che non va. La qualità della vita è decisamente migliorata rispetto al passato, o almeno così si suol dire, ma c’è qualcosa che stride, che non convince un numero sempre più elevato di individui. Anche se raggiunti questi incredibili e... continua a leggere
Scritto da: Salvatore Dama il 02/09/2008 | Politica e Informazione
Addio privilegio dei privilegi: l’onorevole, alla Camera, non potrà più saziare la fame a prezzi "politici". O quasi. La buvette aggiorna il suo listino. Che sale, in media, del 33 per cento. Ma non solo.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 02/09/2008 | Politica e Informazione
Nell'ambito della riforma della Giustizia circola una proposta, della Lega, di far eleggere i pubblici ministeri dai cittadini. È un'ipotesi, a dir poco, folle. Si può facilmente immaginare che razza di magistrati verrebbero fuori in regioni come la Sicilia, la Campania, la Calabria, la Puglia o... continua a leggere
Scritto da: Marco Ghisolfi il 02/09/2008 | Politica e Informazione
“Un titolo d’onore per l’Italia” dice il presidente dormiente Napolitano con la sua solita vacua retorica. Per molti, invece, rappresenta l’ennesima dimostrazione di come anche questo documento politico... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 29/08/2008 | Politica e Informazione
Non sono un tecnico e inoltre non ho sufficienti elementi a disposizione per discutere nei particolari la vicenda Alitalia. D’altronde, per capire bene i risultati dell’operazione in corso occorre del tempo, alcuni mesi e forse nemmeno basteranno. Alcune considerazioni più generali, e... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 28/08/2008 | Politica e Informazione
Prologo. Occidente/OccidentiLo scontro culturale, politico e militare in atto tra l’Occidente e Islam, e quello in corso tra Stati Uniti e Russia, impedisce, come ogni situazione conflittuale, qualsiasi pacata riflessione sulla cultura dell’ Occidente... continua a leggere
Scritto da: Rodrigue Tremblay il 28/08/2008 | Politica e Informazione
[L'obiettivo della NATO è] “tenere i russi fuori, gli americani dentro, i tedeschi sotto”Lord Ismay, primo segretario generale della NATO“Dovremmo immediatamente convocare una seduta del Consiglio Nord Atlantico per accertare la sicurezza della Georgia e rivedere le... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso il 28/08/2008 | Politica e Informazione
Dèmos e kràtos. Esiste l’antitesi fra democrazia, da un lato, e libertà, dall’altro, come credeva il Pericle raccontato da Tucidide, oppure, al contrario, quello democratico, pur nella versione liberale, è veramente il solo tipo di governo sotto il... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Maneggio il 28/08/2008 | Politica e Informazione
Esistono dieci buone ed evidenti ragioni per allontanarsi dagli Stati Uniti e creare una propria e reale sovranità. Queste considerazioni verranno elencate brevemente ma non per questo... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 28/08/2008 | Politica e Informazione
Scritto da: Ralph Nader il 28/08/2008 | Politica e Informazione
Un invito a visitare il quartier generale di Google e parlare con alcuni di coloro che hanno fatto questo gigante in dieci anni e che sta innervosendo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 28/08/2008 | Politica e Informazione
IN AFGANISTAN nel distretto di Shindand,nella provincia di Herat formalmentecontrollata dai militari italiani, un raidnotturno della Nato ha ucciso 76 persone fracui 50 bambini e 19 donne. La strage è statadenunciata dal ministro dell’Interno afgano epoi confermata dal presidente Karzai,... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 28/08/2008 | Politica e Informazione
Scritto da: Geminello Alvi il 28/08/2008 | Politica e Informazione
In queste ancora calme settimane di fine estate s’è avviato sui giornali un utile dibattito sulla economia sociale di mercato. E già l’aggiunta della parola sociale fa intendere al nostro lettore come si sia mitigata quella mitizzazione del mercato astratto che ci tormenta... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio il 18/08/2008 | Politica e Informazione
Quanto sia “fastidioso avere missili puntati a pochi km dalla propria casa ce lo ricorda la crisi dei missili a Cuba, quando gli americani impedirono con un blocco navale in acque internazionali (un atto di guerra) alle navi sovietiche di portare a Cuba i missili nel quadro di un accordo tra i due... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 18/08/2008 | Politica e Informazione
Il ginepraio di divieti, obblighi, regole e relative sanzioni ingenerato dalle ordinanze spesso singolari e ridicole di molti sindaci del... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sartori il 18/08/2008 | Politica e Informazione
Verde è il colore emblematico della natura. Emperrocché chi si dichiara «verde» si dovrebbe occupare della natura. Ma i Verdi italiani sono anch' essi all' italiana. Sono una costola mal riuscita del ' 68 e sono restati alla «piccola natura» di quaranta anni fa. Da allora... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Maneggio il 18/08/2008 | Politica e Informazione
Il recente dibattito tenutosi tra i due candidati alla Casa Bianca, John McCain e Barack Obama, all'interno della chiesa evangelica californiana di Lake Forest, offre spunti di analisi politologiche e sociali. Divergenze e similitudini tra la concezione europea della politica e quella... continua a leggere