La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Giovanni Gnazzi
il 18/02/2007 | Politica e Informazione
Dunque nessuno scontro, nessuna devastazione, nessuna rissa tra anime diverse. La manifestazione di Vicenza si è rivelata quello che molti auspicavano: una splendida manifestazione di popolo. Un popolo che ha scelto di scendere in piazza numeroso e... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Mattiuzzo
il 18/02/2007 | Politica e Informazione
I fatti sono molto semplici. C'è un Paese che, dalla fine della seconda guerra mondiale in poi, ospita decine e decine di basi militari, adibite ai più svariati usi, di una Nazione straniera. Ci sono degli accordi secondo cui i militari del Paese straniero agiscono... continua a leggere
Scritto da: Paola Manduca
il 18/02/2007 | Politica e Informazione
Negli ultimi anni, due giovani venuti dal freddo, Niklas Zennstromm, svedese, e Janus Friis, danese, sono stati capaci di rivoluzionare prima il mercato musicale con KaZaa, il primo programma peer to peer di condivisione di brani... continua a leggere
Scritto da: Chierico Vagante
il 18/02/2007 | Politica e Informazione
Una volta eravamo “qualcuno” solo all’ interno del nostro gruppo di appartenenza, poteva capitare di uscire da quel gruppo e PUFF! Spariti. Emeriti... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 18/02/2007 | Politica e Informazione
Il ruolo chiave per gli States delle postazioni militari nel nostro paese. Un filo nero che collega Aviano a Ederle e Camp Darby. E a Napoli è stato spostato il comando delle forze navali Nato Il progettato raddoppio della base Usa di Vicenza rientra in un quadro che va ben al di là... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 16/02/2007 | Politica e Informazione
Il lettore abituale di questa rivista sa ormai molto bene che il problema dell’indipendenza non è qualcosa di puramente culturale o geopolitico, ma è anche e soprattutto qualcosa di storico e di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 16/02/2007 | Politica e Informazione
Sui Pacs non si dovrebbe scherzare. Ma su come si stanno comportando Prodi e compagnia ulivista cantante, c’è di che sbellicarsi dalle risa… Vi ricordate il Tognazzi di “Amici miei”? E, in particolare la famosa gag della “supercazzola”. Il grande attore, al vigile che gli chiedeva... continua a leggere
Scritto da: Valter Binaghi
il 16/02/2007 | Politica e Informazione
Hegel diceva che il giornale è la Bibbia dell’uomo moderno, ma non conosceva la televisione. Il giornale è ancora Vecchio Testamento: la notizia che esalta o deprime, e comunque irrimediabilmente incombe, scolpita nello scritto come un nuovo Decalogo; il... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/02/2007 | Politica e Informazione
Impedire ogni infiltrazione violenta nel corteo contro l'allargamento della base Usa di Vicenza. È questo il senso del lavoro che il ministro Amato sta conducendo in vista del corteo di sabato prossimo. Un lavoro che in questa fase è centrato soprattutto sulla prevenzione. La presenza delle forze... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/02/2007 | Politica e Informazione
L’Europa condanna i famigerati “voli Cia” ovvero il trasferimento di detenuti (ma sarebbe meglio dire sequestrati) verso carceri ove spesso veniva praticata la tortura. Un traffico di schiavi che gli Usa hanno fatto per i cieli del Vecchio Continente in disprezzo di ogni... continua a leggere
Scritto da: La redazione
il 16/02/2007 | Politica e Informazione
ARTICOLO 241 DEL CODICE PENALE "ATTENTATI CONTRO L'INTEGRITA' DELLO STATO" continua a leggere
Scritto da: Marco Ferri
il 16/02/2007 | Politica e Informazione
Il Parlamento europeo ha approvato a larga maggioranza la relazione conclusiva sui voli Cia e le 'extraordinary renditions' in Europa. Relatore l'euro-parlamentare Claudio Fava. L'assemblea europea "condanna il fatto che paesi europei... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 16/02/2007 | Politica e Informazione
Siamo alla decimazione della decimazione. Di diciottomila persone che fischiarono all'Olimpico durante il minuto di silenzio per i fatti di Catania ne erano state scelte, in via punitiva, trecento. Ovvero si era deciso di enfatizzare una zoomata su uno spicchio di curva... continua a leggere
Scritto da: Marco M
il 16/02/2007 | Politica e Informazione
Minuscole videocamere della grandezza di un'unghia, saranno usate per monitorare il comportamento dei passeggeri aerei. Le videocamere, incorporate nella parte posteriore dei sedili, fisseranno il passeggero seduto dietro, monitorandone ogni... continua a leggere
Scritto da: Maso Notarianni
il 16/02/2007 | Politica e Informazione
"Il popolo americano deve sapere che non siamo soli in questa guerra", ha tuonato ieri George W. Bush in un discorso all'American Enterprise Institute, un consesso di pensatori neocon. In primavera saremo noi, e non i terroristi, a lanciare una grande offensiva, ha... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 15/02/2007 | Politica e Informazione
la redazione continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 15/02/2007 | Politica e Informazione
Oggi si parla sempre di più di lavoro precario e di conseguente incertezza delle condizioni materiali di vita. Si parla anche di indebolimento, di ritiro dello stato sociale. Ma le analisi svolte sulle politiche neoliberiste, di cui gli USA sono il primo e più influente laboratorio, mostrano... continua a leggere
Scritto da: G. Amodio
il 15/02/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Federico Roberti
il 15/02/2007 | Politica e Informazione
Assistiamo in questi ultimissimi giorni ad una celere ma tutto sommato neanche inaspettata evoluzione della dottrina costituzionalista. Ad ascoltare con orecchie allenate le contestuali... continua a leggere
Scritto da: Peter Phillips, Project Censored
il 15/02/2007 | Politica e Informazione
CENSURA 2007Le 25 notizie più censuratePeter Phillips, Project Censored Traduzione di Micaela Picelli, Silvia Magi, Giulia Bancheripagg. 375 – € 19.50 – ISBN 88-89091-38-X “Il... continua a leggere