La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Carlo Gambescia
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il 70 per cento degli iracheni ha votato. La stampa ha trasformato il fatto in evento. Ovviamente per i giornali favorevoli alla politica di Bush l'alta affluenza alle urne comproverebbe il successo della strategia americana, per quelli contrari, solo stanchezza e voglia di "normalità"... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 18/12/2005 | Politica e Informazione
Sono stato colpito da questa lettera, dalla straordinaria "innata fiammella" che mi fa credere nell'uomo.Massimo FiniMessaggio: Mi piacerebbe poter dare un valido supporto a questa pazzesca e ottima idea di Massimo Fini (che conosco abbastanza attraverso i suoi scritti giornalistici). Sei... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 18/12/2005 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
MOVIMENTOZERO - LA TAV - LA VAL SUSANon siamo ancora operativi, ma siamo idealmente vicini alla gente della Val Susa, non tanto per questioni ecologiche, ma perchè riteniamo che sia arrivato il momento in cui le persone abbiano il diritto di decidere il loro destino.Massimo... continua a leggere
Scritto da: Tim O' Shea
il 18/12/2005 | Politica e Informazione
Liberarsi da tutti i controlli, tutti i filtri, tutti i condizionamenti culturali è molto difficile oggi. Noi siamo gli esseri più condizionati, più programmati che il mondo abbia mai conosciuto. Non solo i nostri pensieri e i nostri atteggiamenti vengono continuamente conformati e... continua a leggere
Scritto da: Sergio Terzaghi
il 18/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: signoraggio.info
il 16/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Cercare di spiegare come potrebbe essere il mondo senza il debito pubblico e privato (ovvero il signoraggio delle banche centrali e commerciali) è come descrivere la luce ed i colori a chi non ha mai avuto il dono della vista. Parliamo, infatti, di... continua a leggere
Scritto da: carlo gambescia
il 16/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il ciclone giudiziario che sta travolgendo Fazio, Fiorani, Consorte e altri banchieri e finanzieri merita qualche riflessione sulla presunta mancanza di un'etica "negli" affari. Secondo alcuni osservatori gli scandali che segnano il capitalismo attuale, e non solo quello italiano,... continua a leggere
Scritto da: Luigi Dell'Aglio
il 16/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
L'Unesco denuncia: oggi esistono seimila lingue, tra 100 anni potrebbero ridursi ad alcune decine. Così il mondo sarà più povero Sono minacciate di estinzione quasi tutte le seimila lingue catalogate nel mondo, fa sapere l'Unesco. Nell'arco del secolo, potrebbero... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 16/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Franco Debenedetti, senatore DS: “Se Fiorani avesse voluto lasciare l’Italia l’avrebbe già fatto mentre il presunto reato non può essere reiterato, e di prove non se ne possono occultare”Questo è il fratello meno furbo di Carlo. Se è così certo di quello che dice... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 16/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dopo l'11/9, gli Usa spiano senza autorizzazione migliaia di americani Preoccupato dalle mancanze dell’intelligence nel prevenire gli attacchi dell’11 settembre 2001, qualche mese dopo gli attentati il presidente Bush ha autorizzato segretamente una delle più grandi... continua a leggere
Scritto da: W. Europe Standard Time
il 16/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il titolo sembra che non lasci una via di scampo a nessuno, perché tutti facciamo parte del sistema economico. Una delle definizioni dell'economia è questa: “Scienza sociale che cerca di analizzare e descrivere la produzione, la distribuzione e il consumo della ricchezza”. Non è una... continua a leggere
Scritto da: Dick J. Ravis
il 15/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Da David Koresh a Saddam Hussein Dieci anni e nove mesi fa, gli Stati Uniti vinsero una breve guerra contro un tiranno in questi ultimi tempi dimenticato, in un luogo dal sapore biblico. Il nostro nemico era un dittatore, sostenevano i burocrati, che terrorizzava i suoi seguaci, i suoi... continua a leggere
Scritto da: un'intervista a Larry Beinhart
il 15/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Quello che segue è tratto da un'intervista di Joshua Holland di Alternet a Larry Beinhart, scrittore e saggista interessato all'influenza della politica sui mezzi di informazione di massa. L'ho trovata interessante per come smonta alcuni... continua a leggere
Scritto da: intervista di Carlo Passera
il 15/12/2005 | Politica e Informazione
Massimo Fini, oggi (ieri per chi legge, ndr) è giunto il via libera finale alla nuova legge elettorale. Dopo tre legislature l’Italia chiude così la propria parentesi maggioritaria e torna al “vecchio” proporzionale. Tu sei stato proporzionalista anche nel periodo nel quale... continua a leggere
Scritto da: Sergio Terzaghi
il 15/12/2005 | Politica e Informazione
Nei concetti di sovranità e rappresentanza... continua a leggere
Scritto da: Franco Cassano*
il 15/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La lettura dei vincitori Non è possibile affrontare oggi una riflessione sul ruolo dell'Europa senza partire dalla profonda divisione, emersa in occasione dell'attacco all'Irak, tra gli Stati Uniti e una parte importante del vecchio continente,... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 15/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Poiché suo figlio Tito gli rimproverava di aver avuto l’idea di tassare persino le urine,gli mise sotto il naso la prima somma che gli fruttò tale imposta, chiedendogli se fossedisturbato dall’odore, e alla risposta negativa di Tito, disse: “eppure è il... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 15/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
«Evitate di contrarre debiti, cominciate a risparmiare e ad accantonare qualcosa ogni mese» Ecco cosa fare in prima battuta.Potete ormai fidarvi del sistema bancario ?Potete credere nelle promesse e nelle aspettative che vi trasmettono?Chi vi assicura che quello che vi consigliano agli... continua a leggere
Scritto da: Guennadi Evstafiev
il 14/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le storie di spionaggio che scuotono attualmente la classe dirigente statunitense devono essere ricollocate nei loro contesti. Esse non hanno niente di nuovo ed illustrano sia una tendenza ricorrente del potere militare a sorvegliare il potere civile, sia una volontà collettiva di... continua a leggere
Scritto da: GeorgeWashington.blogspot.com
il 14/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Esattamente la mattina dell’ 11-9-2001, cinque esercitazioni militari e addestramenti antiterrorismo venivano condotti da diverse agenzie di difesa USA, compresa una esercitazione “live fly” con VERI aeroplani. L’allora in carica Capo del Consiglio di Stato Maggiore, il... continua a leggere