La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Daniel Rey
il 10/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Una vigorosa polemica si sviluppa negli Stati Uniti a proposito della natura e dell’intensità delle relazioni tra Washington e Tel-Aviv. Daniel Rey ci offre un punto di vista alternativo sull’estensione di tale diatriba che ha coinvolto diversi intellettuali... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 10/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L'onorevole Bertinotti, quello delle cravatte striate color crotalo del Borneo e dei mille e non più mille movimenti della Pace, quello della globalizzazione si, basta che non sia liberale, che pontifica sulle pensioni altrui dalle ricche proprietà immobiliari sue, mentre in Afghanistan... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 10/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Rigattiere. Persona che esercita il commercio di compravendita di roba usata [dal fr. Regrattier, affine a grattare]Devoto-Oli.‘Le azioni Pirelli e Telecom in volo. Piazza Affari scommette sul riassetto’ (Repubblica... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 10/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
17 morti a Kabul. Nell'ovest feriti 4 soldati italiani. Nato chiede rinforzi al sud Elicotteri che volano bassi in un cielo nero di fumo. A terra, carcasse contorte di veicoli in fiamme e corpi straziati e insanguinati. Soldati Usa che si aggirano nervosamente attorno... continua a leggere
Scritto da: Sherif El Sebaie
il 10/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Paolo Barnard, autore dell'interessantissimo volume "Perché ci odiano" pubblicato dalla Bur - già recensito su questo sito - ha espresso la sua opinione sul comunicato dell'UCOII e sulla situazione della comunità musulmana in Italia in due diverse email che ha... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 10/09/2006 | Politica e Informazione
Come forse il lettore ricorderà, avevo scritto una sorta di elogio di Natascha Kampusch, sequestrata a dieci anni, tenuta prigioniera per otto dal suo rapitore, Wolfgang Priklopil, finché aveva trovato il coraggio e la forza di fuggire dalla sua cella e di liberarsi dal suo aguzzino. Mi... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco la Grassa
il 10/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Unicredit e Capitalia hanno chiesto l’iscrizione all’Unione industriali di Roma. Alcuni pensano che potrebbe essere una mossa per arrivare ad una Confabi (fusione tra confindustria e associazione bancaria), che sembra ben vista da un Montezemolo; i... continua a leggere
Scritto da: Joseph Halevi
il 08/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nota: Invio con il permesso di pubblicarlo e farlo circolare (ho deciso non esprimermi più per ora sul Manifesto in materia di Medioriente perchè la situazione interna del giornale è troppo contorta ed è inutile litigare e rompere amicizie e rapporti... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 08/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: ripensaremarx
il 08/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Bruce Schneier
il 08/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Politica e Informazione
La grossa novità nel ciclismo professionistico è che è stato annullato il titolo di vincitore del Tour de France a Floyd Landis perché il ciclista è risultato positivo al test antidoping, che ha rivelato l’uso di una droga per aumentare le prestazioni. Lasciando da parte per un... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 08/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Alla domanda se avesse chiesto al governo italiano più truppe e forze speciali per l'Afghanistan, il segretario generale della Nato, Jaap de Hoop Scheffer, così rispose lo scorso 10 giugno: «Se mi domandate se voglio più truppe forze speciali, dico: sì, certo». Nella polemica... continua a leggere
Scritto da: Franco Carlini
il 08/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Oggi si incontrano a Londra Rupert Murdoch, boss della News Corporation, e Marco Tronchetti Provera, presidente di Telecom Italia. E tutti ne fantasticano, giornalisti chiaccheroni e investitori ansiosi di plusvalenze. Oggetto dell'incontro la discussione sui diritti televisivi che... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 08/09/2006 | Politica e Informazione
A Roma, quando un vecchietto, “rompe”, si dice “faceva bene Nerone che li ammazzava tutti…”. La battuta è pesante. E forse non risale neppure a Nerone. Ma il concetto piace, e non solo a Roma. Una prova? Sul Corriere Economia, da un po’ di tempo in qua, Maurizio Ferrera,... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Mattiuzzo
il 07/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La produzione narrativa di George Orwell ha magistralmente sintetizzato quale sia il mezzo attraverso cui il potere mantiene se stesso: la conoscenza. In 1984 echeggia senza sosta il motto del Partito – ignorance is strenght, l'ignoranza è forza. Ma tutto il libro si basa su questo... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco la Grassa
il 07/09/2006 | Politica e Informazione
Dopo il “bye, bye, Condy”, dopo “in Libano siamo arrivati primi come alla Coppa del mondo; immagino che buoni secondi arriveranno i francesi”, adesso al Festival dell’Unità (mi sembra)... continua a leggere
Scritto da: Marco della Luna
il 07/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Perchè parlare di processo di privatizzazione anzichè di privatizzazioni?Perchè il fenomeno mostra una chiara tendenza evolutiva: la corporate society – ossia la società retta dalle multinazionali – si sta dirigendo verso il corporate take over, la... continua a leggere
Scritto da: Anna Maria Merlo
il 07/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
L'America in Europa Parlando di competitività: i guadagni dei supermanager Sta ormai esplodendo in Francia - ma la situazione altrove non è tanto diversa - lo scandalo delle retribuzioni folli che i grandi manager si auto-attribuiscono, in un mondo sempre più alieno: a un estremo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Passera-Massimo Fini
il 07/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Massimo Fini, lunedì prossimo saranno cinque anni. Undici settembre 2001, davvero il mondo da allora è cambiato?«Non è cambiato il mondo, ma l’11 settembre è stato il segnale forte, simbolico di qualcosa che maturava da tempo, dal 1989, dal crollo dell’Unione Sovietica. Quel giorno... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari
il 07/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
[memento: l'attuale maggioranza ha rifinanziato il contingente italiano in loco... ndr] L’INVIATO Onu in Afghanistan, Tom Koenigs, ha chiesto all’Alleanza Atlantica di inviare più truppe a sostegno dell’Operazione Medusa che i britannici stanno conducendo da sabato nel sud-est,... continua a leggere