La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Carlo Gambescia
il 02/04/2007 | Politica e Informazione
Le vie del neocolonialismo sono infinite, come quelle della Provvidenza e del Mercato. Ieri su la Repubblica è apparso il consueto editoriale di Adriano Sofri, tutto cuore e ragione (tipo Cime tempestose in settemila battute, ma con lieto fine, come piace all’ultimo Sofri... continua a leggere
Scritto da: Gaston Bachelard
il 02/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Gaston Bachelard La terra e il riposo Un viaggio tra le immagini dell’intimità continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/04/2007 | Storia e Controstoria
“ASSOCIAZIONE CULTURALE TERRA INSUBRE” E... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/04/2007 | Ecologia e Localismo
Milano, lo scorso febbraio. Sto facendo la spesa del sabato in un noto supermercato (italiano). Cerco le carote biologiche, le trovo, faccio caso alla provenienza geografica: Danimarca. Non le prendo. Niente contro i Danesi, per carità: solo... continua a leggere
Scritto da: Arch.Giancarlo Chinello
il 02/04/2007 | Ecologia e Localismo
Tale materiale è molto disponibile in natura, totalmente riciclabile, non comporta spese di trasporto e, con un po' di attenzione e passione, può essere utilizzato anche con il metodo dell'autocostruzione, specialmente nel caso in cui si deve intonacare una... continua a leggere
Scritto da: Emiliano Angelelli
il 02/04/2007 | Ecologia e Localismo
In vita mia non sono mai stato così felice di sbagliarmi come in questo caso. Mi spiego meglio. Nel Bollettino Bio di due edizioni fa, avevo espresso tutta la mia soddisfazione per il voto della Commissione agricoltura italiana a sostegno della tolleranza zero per gli ogm nell'agricoltura... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 02/04/2007 | Politica e Informazione
Il mondo è cambiato dopo i multipli e contemporanei attentati dell’11 Settembre 2001 che... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/03/2007 | Politica e Informazione
Vanno avanti a fatica, ma pur sempre unidirezionalmente, i lavori che porteranno all’autoscioglimento della... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Giaccio
il 31/03/2007 | Politica e Informazione
La Tav in Val di Susa si farà, malgrado il suo devastante impatto ambientale. Lo ha autorevolmente ribadito, lo scorso mese di gennaio, Mercedes Bresso, presidente della regione Piemonte ed ecologista pentita. Anche il “Mose”, faraonico progetto... continua a leggere
Scritto da: Roberto Mussapi
il 31/03/2007 | Storia e Controstoria
Esiste un immaginario atlante dei luoghi fantastici, divenuti veri grazie all’invenzione dei poeti, portati a vita sempiterna dal nulla: il bosco del Sogno di una notte di mezza... continua a leggere
Scritto da: Gianluigi Salvador
il 31/03/2007 | Ecologia e Localismo
Si dovrebbe poter comprendere che le cose sono senza speranza, ed essere tuttavia decisi a cambiarle (J.Scott Fitzgerald) Il consumo di “simboli” anziché di beni, consumo che ha veicolato la rapida diffusione degli standard occidentali attraverso... continua a leggere
Scritto da: Stefano Di Michele
il 31/03/2007 | Storia e Controstoria
Mistero e leggende di un procuratore di provincia sulle cui spalle è caduto tutto il male del mondo “Nell’anno decimoquinto dell’impero di Tiberio Cesare, essendo Ponzio Pilato governatore della... continua a leggere
Scritto da: Elena Ferrara
il 31/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ancora una volta il tradizionale doppio gioco della diplomazia di Tel Aviv. Perché di fronte alle posizioni assunte a Riad dai capi di Stato e di Governo dei Paesi della Lega Araba - riuniti per il loro 19° vertice – c’è un “no comment” israeliano che non... continua a leggere
Scritto da: Andrea Franzoni
il 31/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre gli Stati Uniti e Israele soffrono un calo di credibilità e di capacità di manovra ed una instabilità interna, lo scenario medio orientale osserva l’emergere dell’Arabia Saudita che si va proponendo apertamente come potenza regionale pacificatrice nuova... continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani
il 31/03/2007 | Politica e Informazione
In Afghanistan, come tutti sanno, tranne il governo italiano che ha appena votato il rifinanziamento di una missione umanitaria, si sta combattendo una guerra vera.Le forze di occupazione atlantiche ed i loro collaborazionisti controllano ogni giorno una parte più esigua del... continua a leggere
Scritto da: Tatiana Genovese
il 31/03/2007 | Politica e Informazione
Si è tenuta mercoledì scorso, presso il Tribunale di Pordenone la prima udienza dell’azione civile intentata da cinque pacifisti pordenonesi per domandare la rimozione delle atomiche che risultano presenti all’interno della base Usaf di Aviano. Il possesso delle testate ad... continua a leggere
Scritto da: Edmond Lévy
il 31/03/2007 | Storia e Controstoria
Edmond Lévy SPARTA 336 pp. Argo editrice, euro 15 Grande è il fascino della storia di Sparta. Quel fascino derivante dall’essere l’altro polo della grecità. Il modello... continua a leggere
Scritto da: Fabio Dal Boni
il 31/03/2007 | Economia e Decrescita
C’è una bad bank a rischio esplosione con 90 miliardi di euro e un revolver chiamato credito al consumo Una bolla da novanta miliardi di euro, pronta a esplodere in comode rate mensili. E’ la nuova smania degli continua a leggere
Scritto da: Gianni Duchini
il 31/03/2007 | Economia e Decrescita
La conquista dell’Europa da parte Capitale Finanziario americano, si è realizzata e consolidata attraverso una... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 31/03/2007 | Ecologia e Localismo
Una discussione con Hari Seldon mi ha fatto venire voglia di dare un'occhiata ai dati sulla distribuzione di Gas naturale. La cosiddetta "fiamma pulita"... continua a leggere