I Geoanarchici
Scritto da: Matteo Meschiari il 18/09/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I GEOANARCHICI IMMAGINARIO ED ECOLOGIA SOCIALE continua a leggere
Scritto da: Matteo Meschiari il 18/09/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I GEOANARCHICI IMMAGINARIO ED ECOLOGIA SOCIALE continua a leggere
Scritto da: Sandy English il 17/09/2005
L'Associazione americana delle biblioteche chiede il ritiro delle truppe USA dall'Iraq di Sandy English Nel suo congresso annuale tenutosi a Chicago all’inizio dell’estate, il Consiglio di 182 membri dell'Associazione Americana delle Biblioteche (ALA), in rappresentanza di più... continua a leggere
Scritto da: Nadia Sussetto il 17/09/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro che recensiamo questa settimana, dal titolo “ Il tantrismo- Il gioco della Dea” (pagg.126 Euro 6,50) è delle Edizioni Xenia e può essere un utile complemento alla conoscenza della religione indù, così impregnata di sacralità da necessitare un notevole sforzo per noi occidentali... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Lanza il 17/09/2005 | Politica e Informazione
Numerosi studiosi segnano tra le conquiste della Rivoluzione francese la prima nascita del giornalismo moderno. Attraverso i numerosi pamphlet satirici e di opinione politica diffusi dai filosofi e rivoluzionari francesi del tempo, il popolo poteva essere informato/manipolato per... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet il 17/09/2005
Inquinati sin dalla nascita redazione ECplanet Esaminati campioni di sangue prelevati da 42 madri e 27 cordoni ombelicali di volontarie dell'University Hospital di Groningen (Olanda). Nel sangue delle donne incinte e nei cordoni ombelicali dei loro bambini sono state... continua a leggere
Scritto da: Jeremy Smith il 17/09/2005 | Economia e Decrescita
19 TRUCCHI DEI SUPERMERCATICome i supermercati riescono a manipolare le persone affinchè acquistino più di quanto hanno bisognoDI JEREMY SMITH 1) Vi danno un cestino. Una ricerca condotta nei supermercati ha scoperto che il 75 per cento di chi ha in mano il cestino per fare la spesa... continua a leggere
Scritto da: Paolo Cortesi il 17/09/2005 | Politica e Informazione
Chi è nato dopo il dicembre 1991 ha della televisione un concetto decisamente diverso di chi è più vecchio: i nostri quattordicenni, infatti, considerano realtà ovvia che durante l’intero arco delle 24 ore quotidiane la tv trasmetta programmi. A qualunque ora, dallo schermo vengono immagini e... continua a leggere
Scritto da: Laura Scafati il 16/09/2005
Vietnam/Iraq: due invasioni a confrontoDott.ssa Laura Scafati www.popobawa.it - www.popoblog.splinder.com Questo articolo nasce dall’esigenza di capire... continua a leggere
Scritto da: redvoltaire.net il 16/09/2005
Come il Council on Foreign Relations condiziona la politica americana L’aristocrazia del dollaro Da 60 anni, il Council on Foreign Relation (CFR) svolge il ruolo di consigliere del Dipartimento di Stato. In ogni conflitto, determina gli obiettivi bellici... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Terzano il 15/09/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Manifesto dell’Antimodernità: intervista a Massimo Fini (a cura di) Giancarlo Terzano Partiamo dal sottotitolo del suo ultimo libro: Manifesto dell’Antimodernità, Quel vizio oscuro dell’Occidente. Scrittore e giornalista, Massimo Fini costituisce un’interessante voce fuori dal... continua a leggere
Scritto da: Carlo Passera il 15/09/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Integrazione, multiculturalismo o pluriculturalismo Massimo Fini: il ministro Beppe Pisanu vuole creare una consulta islamica. Cosa ne pensi?«La consulta mi sembra uno di quegli organismi che non servono assolutamente a niente. Non è nociva, ma non credo possa avere un... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini il 15/09/2005
L'agonia del Tibet "cinese" Federico Rampini PECHINO - "Dopo 4 anni di costruzione su un terreno aspro, la linea ferroviaria Qinghai-Tibet è quasi ultimata", annuncia trionfalmente Pechino. Una delegazione del governo centrale è in visita a Lhasa... continua a leggere
Scritto da: Francesco Giusiano il 15/09/2005
Nucleare e collettori solari Francesco Giusiano In quest'ultimo articolo prima delle vacanze vorremmo riprendere in considerazione il nostro recente contributo a proposito dell'ipotetico rilancio del nucleare in Italia, accostandogli due notizie diverse, e in apparenza poco... continua a leggere
Scritto da: David Icke il 15/09/2005 | Economia e Decrescita
Le menzogne per aumentare il prezzo del petrolio David Icke (http://www.davidicke.com/) Il titolo più appropriato per questo articolo sarebbe stato “Orchestrazione del Collasso Finanziario“.Chiaramente il difficile nello spiegare la parte nascosta di una storia... continua a leggere
Scritto da: Engelberto Maldonato il 15/09/2005 | Economia e Decrescita
La crisi finanziaria: fine del potere occidentale? Engelberto Maldonato Attualmente il mondo attraversa una crisi finanziaria sospinta dal problema immobiliare, grave nei paesi ricchi occidentali, secondo la tesi di Win Dierckxsens, dottore in scienze sociali in Olanda. Dierckxsens... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi il 15/09/2005
Energia pulita, la scommessa francese nell'era del caro petrolio l primo ministro francese de Villepin decide l'aumento dei rimborsi statali su benzina e gas naturale, una manovra da 30 milioni di euro l'anno. Il governo s'impegna a potenziare l'impiego di biocarburanti per accelerare il... continua a leggere
Scritto da: Philip S. Golub il 15/09/2005 | Economia e Decrescita
Globalizzazione, atto II La grande svolta di Washington Philip S. Golub Il 20 giugno, ricevendo Jean-Claude Juncker e José Manuel Barroso, delegati d'una Unione europea in crisi, Gorge W. Bush ha affermato: «Gli Stati uniti continuano a sostenere l'Unione europea, un partner... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 14/09/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da Aristotele ad oggi Etica, morale e progresso Massimo Fini La signorina Fallaci ha scoperto, riprendendo una frase del cardinale Joseph Ratzinger, non ancora Benedetto XVI, che "Il progresso non ha partorito... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche il 14/09/2005 | Economia e Decrescita
Come sopravvivere allo sviluppo Dalla decolonizzazione dell'immaginario economico alla costruzione di una società alternativa Serge Latouche BOLLATI BORINGHIERI Anno 2005 Prezzo €9,50 Lo sviluppo ha di recente rivestito nuovi abiti che soddisfano i... continua a leggere
Scritto da: P. Montanari, A. Zago (a cura di) il 14/09/2005
Dopo Arafat P. Montanari, A. Zago (a cura di) Contributi di: Avi Shlaim, Naseer Aruri, Baruch Kimmerling, Jeff Halper, Danilo Zolo, Ilan Pappe, Michele Giorgio, Ali Rashid, Michael Jensen. Casa editrice il Ponte (Bologna) - Collana: Mare di Mezzo (Quaderni di... continua a leggere