La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alessandro Volpi
il 28/07/2025 | Politica e Informazione
Torno sull'accordo tra Ue e Stati Uniti perché mi sembra surreale il modo in cui viene valutato. Mi spiego meglio. La presidente Von der Leyen ha elogiato tale accordo perché garantisce stabilità e certezza. Non sono parole casuali. Il problema vero infatti non è costituito solo dalla... continua a leggere
Scritto da: Paolo Desogus
il 28/07/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È un po’ come aver perso una guerra. I vincitori impongono i loro tributi e gli sconfitti pagano. Poi c’è sempre qualche deroga, qualche esenzione. Chi perde deve poter sfogarsi con il proprio vicino. Noi ad esempio ce la prendiamo con la Germania per gli sconti sui dazi relativi ad alcuni... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 28/07/2025 | Politica e Informazione
Dopo l’accordo genuflesso di Ursula von der Leyen con il presidente Trump persino in qualcuno dei tradizionali trangugiatori di panzane europeiste di Repubblica/Corriere è iniziato ad albeggiare un dubbio.Che quello che plana all’orizzonte sia l’uccello padulo?Che quella minestra... continua a leggere
Scritto da: Matteo Martini
il 28/07/2025 | Politica e Informazione
Oggi il Presidente americano ha raggiunto il suo punto più basso (o più alto, dipende dai punti di vista). Ha dato prova del suo essere arrogante e sprezzantemente aggressivo, nei confronti dei suoi ̶a̶l̶l̶e̶a̶t̶i̶ sudditi europei, della Russia (anticipando i tempi dell'ultimatum), e... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 27/07/2025 | Politica e Informazione
I pacchetti di sanzioni Ue alla Russia sono 18, quasi uno a bimestre nei 41 mesi di invasione dell’Ucraina. Quelli a Israele sono zero in 21 mesi di mattanza nella Striscia di Gaza. Però, ora che i palestinesi ammazzati sfiorano ufficialmente i 60 mila (2.850 al mese, 95 al giorno, 4... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 27/07/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Sonia Milone
il 27/07/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Quattro anni fa veniva trovato morto lo scopritore della prima cura al mondo contro il Covid. continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 27/07/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Premesse Il termine “paradigma” è stato introdotto dal filosofo contemporaneo Thomas Kuhn (La struttura delle rivoluzioni scientifiche) e significa più o meno “quadro di pensiero in cui vengono inseriti fatti e teorie”, oppure “insieme di regole o modi con... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 27/07/2025 | Politica e Informazione
L’articolo 575 del codice penale italiano recita: “chiunque cagiona la morte di un uomo è punito con la reclusione non inferiore ad anni ventuno”. I manuali di diritto spiegano che il reato si configura quando la condotta che causa la morte è caratterizzata dal dolo, la volontà... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 27/07/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Alla fine cosa ci ha lasciato Carl Gustave Jung, al di là della psicologia analitica? Perché possiamo considerarlo un maestro al di là del suo ambito di studi e terapie? Ce lo chiediamo oggi che ricorrono i 150 anni dalla sua nascita, il 26 luglio del 1875. Non sono junghiano né studioso di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 27/07/2025 | Storia e Controstoria
Sentiamo spesso dire che le radici culturali dell'Europa sono giudaico-cristiane. Viene detto talmente tante volte, che ormai sembra essere diventato un senso comune. Peccato che non sia affatto così. Fare una simile affermazione significa cancellare completamente una parte significativa - e... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Mascitelli
il 27/07/2025 | Politica e Informazione
Le trattative sui dazi tra Ue e Usa e in particolare l'abbandono della web tax da parte europea a mio avviso dimostrano tre cose, delle quali due abbastanza risapute e una meno nota. La prima è che lo spessore morale e politico di Von der Leyen e dei gruppi dirigenti europei è paragonabile a... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 26/07/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A tre anni e mezzo dall’ingresso delle truppe russe in Ucraina, Alain de Benoist denuncia le illusioni di un’Europa ormai trasformata in un teatro di guerra, lontana dal suo presunto ideale di pace, e analizza gli eccessi morali e ideologici che hanno paralizzato ogni tentativo di mediazione,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Petrone
il 26/07/2025 | Politica e Informazione
Gli americani, da isolazionisti che erano, dopo la guerra ispano-america per creata per mettere le mani su Cuba e le Filippine e dopo l'annessione delle isole Hawaii, iniziano una nuova fase espansionista ed imperialista. Dopo le due guerre mondiali e con la fine definitiva dell'euro centrismo,... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fratus
il 26/07/2025 | Storia e Controstoria
Il Fascismo tra ignoranza storica e dibattito ideologico: perché prima di parlarne bisognerebbe leggere Sternhell (e De Felice)In un modo o nell’altro, si torna sempre lì: fascismo. Che si parli di politica estera, di dinamiche culturali, di leggi repressive, o anche solo di etichette buone... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 26/07/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La “Banalità del Male” è un concetto definito dalla filosofa tedesca Hannah Arendt, all’epoca in cui seguiva il processo ad Adolf Eichmann a Gerusalemme. Il concetto descrive come persone comuni possano commettere atti orribili non per cattiveria, ma per conformismo sconsiderato,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 26/07/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri una delegazione UE guidata da Ursula von der Leyen, António Costa e Kaja Kallas era a Pechino a trattare con il Presidente cinese Xi Jinping.Cosa poteva mai andare storto?Infatti la delegazione è rientrata anzitempo in Europa, con un nulla di fatto, dopo aver irritato per l'ennesima volta... continua a leggere
Scritto da: Fabio de Maio
il 26/07/2025 | Politica e Informazione
Il 99% dei movimenti sovranisti o di destra nel senso largo della parola stanno dalla parte del nemico. Non ho nessuna remora a dire che oggi Bardella sia peggio di Macron o nella migliore delle ipotesi uguale, anche perché se l'escalauton bellica contro la Russia si dovesse realmente... continua a leggere
Scritto da: Paolo Desogus
il 26/07/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Riformista e Libero non meritano più la nostra indignazione, nemmeno più un solo insulto. Il loro livello è così basso e infame che questi giornali possono essere preso d’esempio solo per interrogarsi sulla regressione di quella parte di paese che si beve queste fesserie.L’idea che i... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 25/07/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Come si chiama alla sua radice il male principale di cui soffre oggi l’umanità, il potere e di riflesso il mondo? Ha un nome oscuro ai più e malinteso da tanti: nichilismo. Si, il male contemporaneo per eccellenza e per antonomasia è il nichilismo. Da cui derivano tante conseguenze.Prima di... continua a leggere