La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Massimo Fini
il 12/03/2007 | Politica e Informazione
L'onorevole Berlusconi afferma che la riforma elettorale non è prioritaria, che altri sono i problemi del Paese. E ha senz'altro ragione. Ciò non toglie che il sistema elettorale maggioritario sia completamente inadatto alla realtà italiana. Per capire perchè ci si è arrivati bisogna rifarne la... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 12/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La riforma delle Nazioni Unite passa dall’accordo dei quattro grandi: Usa, Russia, Cina ed Europa Ma sulle vere questioni importanti sono tutti contro tutti Quando si parla della riforma delle Nazioni Unite, di solito si immagina qualcosa che abbia a che fare con il numero cinque.... continua a leggere
Scritto da: Anna Zafesova
il 12/03/2007 | Economia e Decrescita
E’ la riscossa di quello che fino a ieri veniva chiamato il «Terzo Mondo», la marcia trionfale nelle classifiche dei miliardari di Forbes dei paperoni provenienti da Paesi associati in Occidente a un’esotica povertà. Al terzo posto tra gli Stati con maggior numero di superricchi... continua a leggere
Scritto da: Rita Pennarola
il 12/03/2007 | Politica e Informazione
Un ex fondatore dell’Italia dei Valori spara a zero su Antonio Di Pietro. Del j’accuse, tuttora al vaglio della Procura di Roma, è stato informato in un incontro riservato anche il capo dello Stato. Vediamo i passaggi roventi dell’esposto, che accende i riflettori sul “socio unico” del... continua a leggere
Scritto da: Elio Lannutti
il 12/03/2007 | Economia e Decrescita
Parliamo un po’ della Banca d’Italia…Con l’aiuto di Elio Lannutti, Presidente dell’ADUSBEF (www.adusbef.it) Ecco un elenco di alcune OPERE INTRAPRESE NEGLI ULTIMI ANNI DAL VERTICE della Banca D'Italia NELL'AREA ROMANA (Escluse... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 12/03/2007 | Politica e Informazione
A Lev Trotzki dobbiamo un importante concetto politico, quello di “Rivoluzione tradita”. Che semplificando al massimo, e mettendola in termini sociologici, può essere tradotto così: un gruppo di dirigenti, di un certo partito rivoluzionario, una volta impossessatosi del potere,... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 12/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
p {font-size:12px} Norman Bailey, la superspia statunitense destinata a “vigilare su Cuba e Venezuela", dopo nemmeno tre mesi di lavoro, è stato rimosso dal suo incarico. Con discrezione, ma con nettezza, l’ex reliquia di Reagan, veterano... continua a leggere
Scritto da: Bojs
il 12/03/2007 | Ecologia e Localismo
Oggi va di moda e si fa un molto parlare di complotti e di cospirazioni, ma, fino a cinque anni fa, quasi nessuno si chiedeva o si preoccupava di che cosa succedeva dietro le quinte degli attentati, delle stragi e degli orrori perpetrati in occasioni di guerre e... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 12/03/2007 | Politica e Informazione
Uno dei motivi per i quali detesto profondamente la politica organizzata e' l'uso sconsiderato dei tecnicismi pelosi. Facciamo un esempio: la missione in Afghanistan.Si puo', ovviamente, essere favorevoli o contrari. Io personalmente sono contrario: nella zona c'e' un paese, la... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 12/03/2007 | Politica e Informazione
Angelo Panebianco nell'editoriale di oggi sul Corriere scopre l'acqua calda. Ammette che: non ci si può più rifugiare dietro i giochi di parole, la missione in Afghanistan è diventata una missione di guerra. Se lo spiegasse anche a D'Alema, che fa sempre il prestigiatore e... continua a leggere
Scritto da: green planet
il 12/03/2007 | Ecologia e Localismo
È stato recentemente pubblicato uno studio, commissionato dal Department of Environment Food and Rural Affairs (DEFRA) inglese alla Manchester Business School, che è stata una nuova occasione per attaccare l'agricoltura biologica, a livello internazionale.... continua a leggere
Scritto da: Christopher Ketcham
il 12/03/2007 | Storia e Controstoria
Nonostante abbia recentemente attaccato il 9-11 truth movement e i cosiddetti 'cospirazionisti', finalmente anche la celebre newsletter Counterpunch si decide a pubblicare un pezzo di indagine indipendente sull' 11 Settembre. Christopher Ketcham, entrando... continua a leggere
Scritto da: Peter Symonds
il 12/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre gli Stati Uniti continuano a rinforzare la loro flotta nel golfo Persico, l’amministrazione Bush ha già intrapreso la guerra economica contro l’Iran, allo scopo di mettere in ginocchio il paese. L’aspetto più noto di questa campagna... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel centenario della nascita, sul manifesto di ieri Emanuele Trevi riconosce «fascino» e «originalità» al pensiero dello storico delle religioni Mircea Eliade. Ma non solo. «Pacifico e dichiarato il suo anticomunismo», le «tracce del fango nazista» e della «marea montante dei fascismi e... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Ligabue, Gabriele Rossi-Osmida
il 11/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
A CURA DI: Giancarlo Ligabue, Gabriele Rossi-OsmidaEDITORE: ElectaPAGINE: 300ILLUSTRAZIONI: 350PREZZO: 70 euroANNO EDIZIONE: 2006IN LIBRERIA: febbraio 2007 A febbraio 2007, in libreria per Electa il volume Dea... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 11/03/2007 | Politica e Informazione
L'avevamo detto e scritto. La politica estera dell'Italia in Afghanistan e in Libano non la decidono Prodi, d'Alema, Parisi o Spogli, ma il mullah Omar e sayyid Nasrallah. Prima del 19 Aprile era successo lo stesso alla troika Berlusconi-Fini-Martino in Iraq. Exit strategy conclusasi a Dicembre 2006... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/03/2007 | Ecologia e Localismo
"Innovazione Industriale sull'efficienza energetica per la nascita e il radicamento di una ecoindustria". 1 miliardo in 3 anni a favore dell’ecoindustria Alle industrie che riusciranno a risparmiare energia nei processi produttivi e a quelle che concepiranno prodotti... continua a leggere
Scritto da: Heilige Matrix
il 11/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La comunità originaria dell’uomo non è la famiglia, ma la tribù. La comunità originaria è il giardino, nel quale è piantata tutta la vita umana, compresa la famiglia. Questa comunità fa parte della matrice sacra. Al suo... continua a leggere
Scritto da: Marina Montesano
il 11/03/2007 | Storia e Controstoria
Nel suo ponderoso saggio su Giustiniano, lo storico francese Georges Tate individua nelle persecuzioni sistematiche degli eretici e nelle campagne militari le cause della fragilità del suo regnoNel 532 a Costantinopoli scoppiò una rivolta che avrebbe poi preso nome dal grido di battaglia degli... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 11/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ questa una storia di spie, di delitti, di suicidi, di disinformazioni e depistaggi. Ha come teatro la Bulgaria e avviene in un clima di paurose reticenze, di cose dette e non dette. E, comunque, tutte avventure di 007 finiti male. Si comincia - con... continua a leggere