La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Federica Manzon
il 30/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
di [Proponiamo questo intervento sul film di Nolan, dopo che se ne è già animatamente discusso su Lipperatura. The Prestige sembra interrogare snodi fondamentali di un mutamento di retorica della narrazione, così come già avvenuto con Lost, che... continua a leggere
Scritto da: Mauro Gervasini
il 30/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il cinema italiano subisce da sempre due ipoteche. La prima è quella neorealista: solo la rappresentazione (almeno in apparenza) realistica del contesto ha valore. La seconda, conseguenza della prima, è il senso di colpa nei confronti della commedia, genere nel quale,... continua a leggere
Scritto da: Nic Fleming
il 30/01/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Gli utilizzatori di lunga data dei cellulari hanno significativamente più probabilità di sviluppare un certo tipo di tumore cerebrale sul lato della testa accostato al cellulare. Lo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 30/01/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Sto cercando in tutti i modi di rimanere ateo, ma ultimamente sono assillato da una voce interiore che non mi lascia più in pace. No, non ha nulla a che vedere con quella "chiamata del Signore" che molti raccontano estasiati di aver udito, anzi. Questa è una voce... continua a leggere
Scritto da: Farian Sabahi
il 30/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Iran vanta il 10% delle riserve mondiali di petrolio ma deve importare benzina: ostacolando il programma nucleare civile gli Usa cercano di far saltare il regime Non sarà un attacco aereo israeliano a mettere fine alla Repubblica islamica. E nemmeno le sanzioni del Consiglio di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 30/01/2007 | Politica e Informazione
Quando si legge delle disavventure distributive che colpiscono certi film “politici”, non ci si deve stupire più di tanto. E qui si pensi a quelle subite, due anni fa da un film come quello di Michael Moore, Fahrenheit 9/11 : un vero e proprio atto di accusa contro Bush. Certo, le... continua a leggere
Scritto da: Marco M
il 30/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo inglese sta pianificando di aggiungere ai milioni di telecamere CCTV che sorvegliano le strade britanniche, delle telecamere a raggi X che mostrino i passanti nudi per scovare armi o bombe. In quella che definisce "l'estensione più scioccante del potere... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 30/01/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Il mondo della paleoantropologia ripiomba nel caos più totale. Già la confusione fra le varie scuole di pensiero, nel cercare di capire l'origine delle razze umane, regnava da tempo sovrana, ma dal 2004 era entrata in campo una "variabile impazzita" - il cosiddetto... continua a leggere
Scritto da: Mauro Quagliati
il 30/01/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
v:* {behavior:url(#default#VML);} o:* {behavior:url(#default#VML);} w:* {behavior:url(#default#VML);} .shape {behavior:url(#default#VML);} continua a leggere
Scritto da: Cinzia Gubbini
il 30/01/2007 | Economia e Decrescita
Uno studio finanziato dall'Undp denuncia: gli accordi Epa distruggono l'economia africana Nel 2008, quando verrà creata un'area di libero scambio tra Ue e Africa, il Burundi perderà il 3% del Pil. In Ghana scompariranno 193 milioni di dollari. Ma il bello, è che gli stati europei ci... continua a leggere
Scritto da: Massimo Raffaeli
il 30/01/2007 | Storia e Controstoria
Bobby Fischer è un genio ma come propagandista del mondo libero è del tutto controproducente Prigioniera dei luoghi comuni, la stampa di allora oppose il grigiore oltrecortina dell'amletico Spasskij alla «metafisica della libertà» incarnata da Fischer. Schematismi errati, imposti... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 30/01/2007 | Ecologia e Localismo
Il clima è ormai sempre più imprevedibile, e questo è già sotto gli occhi di tutti oltre che su tutte le pagine dei quotidiani. Il problema del surriscaldamento del pianeta è ammesso ormai anche da chi ha cercato di negarlo a tutti i livelli, tanto che anche il presidente Bush... continua a leggere
Scritto da: Fare Verde
il 30/01/2007 | Ecologia e Localismo
Inviate una email e firmate contro la presa in giro del Governo Prodi su CIP 6 Ieri lunedì 29 gennaio 2007 nel tardo pomeriggio sono comparsi un articolo sul blog di Beppe Grillo e una dichiarazione congiunta di Loredana De Petris, capogruppo dei Verdi in commissione... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 30/01/2007 | Politica e Informazione
Corsi insensati, burocrazia da incubo, dipendenti finti malati ma intoccabili. Tra Kafka e Fantozzi, l'odissea di un ristoratore. In un libro che batte ogni saggio.br In "Volevo solo vendere la pizza" (Garzanti, da oggi in libreria) Luigi Furini, 53 anni,... continua a leggere
Scritto da: Staff (Discovery Institute)
il 30/01/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Principali domande sulla Intelligent Design Theory (IDT) Staff (Discovery Institute) Documento Originale 1. Cosa è l'Intelligent Design Theory?La teoria scientifica dell'Intelligent Design afferma che certe caratteristiche... continua a leggere
Scritto da: Staff (Discovery Institute)
il 30/01/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Documento Originale La lista del "Dissenso Scientifico Circa Il Darwinismo" si trova in un nuovo apposito sito web: www.dissentfromdarwin.org . Più di 600 scienziati hanno firmato una petizione con la quale esprimono pubblicamente il... continua a leggere
Scritto da: Simone Buttazzi
il 30/01/2007 | Economia e Decrescita
La grande distribuzione organizzata in Italia e le alternative concretedi Saverio Pipitone e Monica Di BariArianna Editrice È opinione diffusa che uno dei film chiave della contemporaneità sia Dawn of the dead (1978), di George A. Romero. Titolo italiano: Zombi.... continua a leggere
Scritto da: Andrea Lavazza
il 30/01/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
«Chi vede i presidenti Usa scolpiti sul monte Rushmore capisce che non è erosione; la stessa cosa avviene davanti alla complessità di una cellula. Disegno intelligente vuol dire che certi fenomeni si spiegano meglio come frutti di razionalità» Nove anni fa mosse le acque del dibattito... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 30/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il pubblico Americano e il Congresso Statunitense si stanno dando da fare per contrastare la determinazione del Regime Bush a intensificare la guerra in Iraq. Una massiccia dimostrazione di protesta è in corso oggi a Washington DC, e il Congresso sta... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 30/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per poter capire come funziona il sistema politico statunitense, come si arriva alla decisione di scatenare una guerra o di concludere la pace, chi fa cosa e come e perché, è indispensabile chiedersi "Chi detta le regole negli Stati Uniti?", nell'accezione più... continua a leggere