La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: gioventueuropea
il 07/04/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Descrizione dell varie minoranza etniche e linguistiche presenti in Europa, che si può costruire a partire dal rispetto delle sue minoranze.AUSTRIACROATI: nella provincia del Bungerland vive una popolazione dilingua croata (25.000 individui) detti Croati dell'Acqua... continua a leggere
Scritto da: di Luciano De Majo
il 07/04/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Intervista al filosofo francese: «Una crescita infinita è incompatibile con un mondo finito. In politica di questi temi si può parlare solo a sinistra, perché sono un po´ sovversivi...» FIRENZE. Serge Latouche, il filosofo della decrescita, è stato l’ospite d’onore di un... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 07/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
di Massimo Mazzucco (con un messaggio di Giulietto Chiesa) Abbiamo indirizzato questa lettera, in privato, al Direttore di Repubblica, Ezio Mauro, e per c/c al suo giornalista Arturo Zampaglione. Nella sua forma aperta, sul sito www.luogocomune.net , la indirizziamo anche a tutti... continua a leggere
Scritto da: Joseph Halevi
il 07/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
NEOLIBERISMO IN CRISILe pensioni sotto accusa Ma i servizi, nel dopoguerra, sono cresciuti solo grazie alle spese dei pensionatiCi stanno facendo la testa come un pallone con la favola che l'invecchiamento della popolazione è incompatibile con l'attuale sistema pensionistico, non... continua a leggere
Scritto da: biodiversita.info
il 07/04/2006 | Ecologia e Localismo
Civiltà ContadinaAssociazione per la valorizzazione della biodiversità 1° Corso per costruire orti conservativi naturali Ca' del Santo - Località Pietramaura - San Leo PU - Tel 0541 924036 - Cell 349 2996042www.biodiversita.infoSabato 29 aprile (sera)Domenica 30... continua a leggere
Scritto da: associazione filosofica trevigiana
il 06/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
II 6 Novembre 1996, Gary ha parlato con Jamie Sayen della poesia, del luogo, del linguaggio, del riprìstino politico/ culturale.Jamie Sayen (in seguito JS): Quando ci siamo incontrati più di dieci anni fa stavi tenendo una discussione su un'idea che mi colpì perché piuttosto... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 06/04/2006 | Storia e Controstoria
Tra il 1780 e il 1782 una rivolta in Perù fece tremare dalle fondamenta il secolare Impero spagnolo nell’America del Sud. ... continua a leggere
Scritto da: Michael T. Klare
il 06/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Polemiche sulle riserve provate del regno Nuovo attentato contro una raffineria di petrolio in Arabia saudita, il 24 febbraio. Rivendicato dal ramo saudita di al Qaeda, non ha recato danni alla produzione. Ma questo incidente, come le incertezze sulla questione del nucleare iraniano, pesa sul... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 06/04/2006 | Politica e Informazione
Colpe politiche per l’uccisione di Tommaso Per l'orribile vicenda del piccolo Tommaso non c'è da invocare la pena di morte come hanno fatto alcuni esponenti politici, nè da colpevolizzare i magistrati come hanno fatto altri ("Mi chiedo chi sia il giudice che ha... continua a leggere
Scritto da: Ignacio Ramonet
il 06/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La democrazia, spesso presentata come il migliore dei sistemi politici, è stata a lungo una forma di governo poco diffusa. Di fatto, nessun regime risponde interamente all'ideale democratico, che presupporrebbe un'onestà totale dei potenti nei riguardi dei deboli, e la... continua a leggere
Scritto da: Geraldina Colotti
il 06/04/2006 | Storia e Controstoria
Vendetta e giustizia, memoria e identità, crimini di massa e radici della violenza... Tre libri, pubblicati da Guerini Associati, evidenziano l'utilità di riflettere sulla questione armena oltre l'interesse umanitario e storico-documentale. Condannato a uccidere (2005, 18,50... continua a leggere
Scritto da: Dorothée Benoit-Browaeys
il 06/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Un'industria a scala atomica Senza fanfare, le nano-tecnologie - un insieme di tecniche per lavorare la materia atomo per atomo - sono entrate nel nostro quotidiano. Vengono già utilizzate in lettori dvd, auto, ecc. È una nuova... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 06/04/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Chi va in posta per spedire un pacco o una raccomandata si deve guardare intorno.Ormai quasi tutti gli sportelli trattano solo conti correnti ed investimenti. Le poste hanno cambiato pelle e pensano soprattutto a fare concorrenza alle banche.E non... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 06/04/2006 | Ecologia e Localismo
Manifestanti contro gli ogm Ieri diecimila manifestanti a Vienna per dire no alla coesistenza fra agricoltura biotech e quella tradizionale Vienna. 172 regioni e 4500 autorità locali europee, di cui 15 regioni e oltre 1300 comuni italiani. Sono i numeri del... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 06/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ci sono scienziati politici e sociali che hanno scritto numerosi e interessanti libri, ma che devono la loro fama a un libro in particolare. Ad esempio, Pareto, è ricordato per il Trattato di Sociologia Generale (1916), Sombart per il Capitalismo moderno (1902), Sorokin per la Dinamica... continua a leggere
Scritto da: Carlo Sgorlon
il 05/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Sarebbe necessario che ognuno di noi disponesse di un criterio ben saldo per puntellare le ragioni che giustificano la sua scelta politica nelle prossime elezioni. Infatti sono in gioco due diverse concezioni della vita, e non soltanto motivazioni economiche, psicologiche e... continua a leggere
Scritto da: Paolo Taggi
il 05/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Radio che si possono guardare, televoti, spettatori alla ribalta via webcam... Nasce la video-community che ci illude: «Il protagonista sei tu!» Ormai una trasmissione tv, prima ancora che una trama, è un sistema integrato di mass... continua a leggere
Scritto da: Luisa Bonesio
il 05/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
www.simbolisullaroccia.it Lasciarsi guardare dalle cose, sostenere l'occhio delle rocce, l'ascolto e la tattilità degli alberi, la docile prensilità della cotica erbosa che risponde al... continua a leggere
Scritto da: MovimentoZero
il 05/04/2006 | Politica e Informazione
Destra e Sinistra, liberalismo e marxismo, ai quali, nelle loro varie declinazioni, si richiamano gli attuali schieramenti politici, sono categorie ottocentesche, vecchie ormai di due secoli. Si considerano il top della Modernità. Ed in effetti lo sono. Purtroppo, nel frattempo,... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 05/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al di sotto dei radar In un rapporto di Amnesty nuovi dettagli sui voli fantasma della Cia Si chiama 'Below the radar: secret flights to torture and disappearance' ('Al di sotto del radar, i voli segreti verso la tortura e la sparizione'), il nuovo rapporto di 41... continua a leggere