La sociologia tra politica e scienza
Scritto da: Carlo Gambescia il 26/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il problema continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 26/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il problema continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 26/06/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Che fine ha fatto il progetto Google di una biblioteca universale on line?.Certo siamo tutti suoi ospiti e di questo siamo grati. Ma non possiamo fare sconti. Ecco qualche riflessione in argomento.Una biblioteca può essere un luogo misterioso, ricco di significati nascosti, dove si... continua a leggere
Scritto da: Davis Fiore il 26/06/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
La fluoxetina, il principio attivo della... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia il 26/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un rapporto riservato dell’ambasciatore Usa a Bush tratteggia una società terrorizzata Il quotidiano statunitense Washington Post ha pubblicato un rapporto riservato che l’ambasciatore Usa in Iraq, Zalmay Khalilzad, ha preparato per il presidente George W. Bush in... continua a leggere
Scritto da: etleboro il 26/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita
Il Financial Times canta per la terza volta Il Financial Times ha ieri pubblicato un altro incredibile scoop, scuotendo le più alte dirigenze del governo americano: il Ministero del Tesoro, grazie ad un segreto programma, ha rintracciato tutti i trasferimenti finanziari globali... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 26/06/2006 | Politica e Informazione
L'altro ieri l'onorevole Berlusconi, davanti a una platea di suoi fan, ha affermato: «Non credo che possa sentirsi degno di essere italiano chi non voterà sì» al referendum sulle riforme costituzionali. In serata ha poi corretto il tiro dicendo che «è indegno di essere italiano... continua a leggere
Scritto da: redazione il 26/06/2006 | Ecologia e Localismo
Perso il 30% della fauna avicola. Troppi pesticidi e prodotti chimici, scomparse siepi, filari e zone incolte. «Se prendiamo gli uccelli come termometro per misurare lo stato di salute dell'ambiente, il risultato che... continua a leggere
Scritto da: Peter Montague il 26/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione
Un sistema in crisi Negli Stati Uniti, il cosiddetto “sistema” annaspa tra molteplici difficoltà.** sta per finire l’era del petrolio a prezzi accessibili. ** l’effetto serra è ormai diventata una chiara minaccia per l’ambiente. ** le risorse... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari il 26/06/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
IL DIRETTORE DELLA CLINICA DI PSICHIATRIA INFANTILE ALLA VIRGINIAUNIVERSITY "MOLTISSIMI I CASI ACCERTATI. UN FENOMENO PRESENTE SOLO TRA I 2 E I 6 ANNI"SE avete un figlio che improvvisamente inizia a parlare della sua vitaprecedente, la persona da cui portarlo è Jim Tucker, direttore dellaclinica... continua a leggere
Scritto da: Opìfìce il 26/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
SaMesa è il Forum di Opìfìce Sperimentazione, Comunità, Metapolitica. Questo è il Forum di Opìfice. Iscriviti anche tu, entra in SaMesa continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola il 26/06/2006 | Ecologia e Localismo
NATURA... continua a leggere
Scritto da: Ennio Carretto il 25/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione
Le rivelazioni della stampa Usa mettono in difficoltà il presidente. Nel 2003 le banche centrali di alcuni Paesi furono già messe al corrente Nuovo scandalo sulla sorveglianza totale. La Casa Bianca: «Così fermiamo i terroristi» Dalle intercettazioni delle telecomunicazioni per... continua a leggere
Scritto da: Simona Masini il 25/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
PALESTINA. OLOCAUSTO Sta accadendo. Di nuovo. Adesso. Sotto gli occhi di chi ha scelto la cecità.La storia non ha insegnato proprio nulla.La strage sulla spiaggia, la punta di un iceberg. Stavolta documentata, solo per questo, qualcuno ha speso qualche sillaba,... continua a leggere
Scritto da: il consapevole il 24/06/2006 | Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Nr. 6illaCONSAPEVOLE Alcuni argomenti del Numero: 6 Metti il credito al microscopio Contro la tirannia del Pil c'è solo la virtù della sobrietà Gli hacker della moneta, Margrit Kennedy e Paul... continua a leggere
Scritto da: Sherif El Sebaie il 24/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Il 13 giugno il Corriere della Sera pubblica sulla prima pagina un articolo a firma del suo vicedirettore ad personam, Magdi Allam (nella foto).Il titolo è: «Ebrei assassini. Sito islamico educa i bimbi all'odio». Con uno dei suoi soliti giochi di... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky il 24/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il rifugio di Abu Musab Al Zarqawi fu attaccato da due Falcon F16 da combattimento. Due bombe a guida laser da 500 libbre vennero sganciate sul luogo. Il rifugio fu ridotto in macerie. Secondo i rapporti stampa, dalle macerie vennero rimossi dei corpi carbonizzati.... continua a leggere
Scritto da: Paola Desai il 24/06/2006 | Ecologia e Localismo
Le foto scattate dai satelliti possono ingannare: possono, ad esempio, riprendere una landa di boscaglia degradata durante la stagione delle piogge, quando tutto germoglia, e farla sembrare una foresta. Così però le stime sulla deforestazione in Africa ne risultano sfalsate. Lo ha... continua a leggere
Scritto da: Ennio Caretto il 24/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione
Le rivelazioni della stampa Usa mettono in difficoltà il presidente. Nel 2003 le banche centrali di alcuni Paesi furono già messe al corrente Nuovo scandalo sulla sorveglianza totale. La Casa Bianca: «Così fermiamo i terroristi» Dalle intercettazioni delle telecomunicazioni per... continua a leggere
Scritto da: Philip Willan il 24/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione
A Roma è in corso il processo per l'assassinio di Roberto Calvi. I giornali se ne disinteressano, ma seguirlo può essere utile per capire l'Italia di ieri e quella di oggi, scrive Philip Willan. Nel quasi totale silenzio dei mezzi di comunicazione, a Roma si sta svolgendo un processo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 23/06/2006 | Politica e Informazione
Calciopoli, l’inchiesta di Potenza, i problemi in An: non è giustizialismo ma il sintomo di un sistema al collasso carlo passera Massimo Fini, quella dei Savoia è la più antica dinastia d’Europa, mille anni di storia. Li porta parecchio male, non trovi?«Tu ti riferisci... continua a leggere