La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Mario Adinolfi
il 10/03/2025 | Politica e Informazione
Una volta l’8 marzo si regalavano le mimose, adesso si regala il ddl sul femminicidio con Eugenia Roccella a capeggiare i ministri che vanno sui giornali di oggi a parlare di “novità dirompente, non solo giuridicamente ma anche sul piano culturale”. Poi ci sarebbe il piano costituzionale e... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 10/03/2025 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 10/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La presidenza Trump non rappresenta una svolta storica, né tantomeno una rivoluzione. Le violente esternazioni di Trump si configurano come un fenomeno mediatico atto a creare una immagine esaltata e roboante del primato della superpotenza americana nel mondo.E’ del tutto evidente la... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 10/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Finalmente son da Horas KebabSalsa piccante, questa è la mia jihadDalla collina si vede l'AfricaDopo il Po è AfricaÈ già qui l'Africa(Zen Circus, San Salvario)Proveremo ad analizzare le vicende che hanno interessato il Medio Oriente, che hanno visto la recente improvvisa dissoluzione della... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 10/03/2025 | Politica e Informazione
Esiste un detto latino che recita: "Quos vult Iupiter perdere, dementat prius" ("Giove fa prima perdere il senno a quelli che vuol mandare in rovina.") Ecco, io non so se ci abbiano messo lo zampino Giove, Odino, Jahvé, Ahura Mazda o altri sùperi.Mi astengo da un'analisi delle probabili cause,... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey Sachs
il 09/03/2025 | Storia e Controstoria
Se c’è un Paese che ha commesso atrocità indicibili nel mondo, sono gli Stati Uniti d’America. Loro non si preoccupano dei diritti umani. (N. Mandela) Jeffrey Sachs è una personalità statunitense che ama dire la verità. Direttore del Centro per lo sviluppo sostenibile della Columbia... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 09/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cominciamo col momento dell’illuminazione sulla strada di Damasco del Segretario di Stato americano Marco Rubio: “Francamente, è una guerra per procura tra potenze nucleari, con gli Stati Uniti – che aiutano l’Ucraina – e la Russia, e deve finire”. Ora, questo è un errore. E... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 09/03/2025 | Politica e Informazione
Anche un orologio rotto segna due volte al giorno l’ora esatta. Come dare torto a Crudelia Demon travestita da contessa Von der Leyen quando afferma che la pace si costruisce sulla forza? E’ il vecchio detto romano si vis pacem, para bellum, se vuoi la pace, prepara la guerra. Ma non ci piace... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 09/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Diritto Internazionale Umanitario è quel ramo del Diritto che regola la condotta dei conflitti armati, con lo scopo di limitare le sofferenze umane, applicato in tempo di guerra ma anche in tempo di pace, come indirizzo di condotta e come piattaforma neutrale di promozione di principi... continua a leggere
Scritto da: Roberto Vivaldelli
il 09/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Jeffrey Sachs
il 09/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Parla l’economista e saggista statunitense:- "Europa e Russia non hanno motivo di farsi la guerra, con Kallas e Vdl si rischia la crisi" A cura di Riccardo Antoniucci Il conflitto in Ucraina è figlio “dell’arroganza statunitense”, per Jeffrey Sachs: un “tragico errore” frutto... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 09/03/2025 | Politica e Informazione
Chiedo in anticipo scusa per la banalità delle considerazioni che seguono.Mi sono risolto a riportarle semplicemente perché continuo a ritrovare argomentazioni lunari intorno alla necessità di armarsi per difendersi dalla Russia. Perciò, vista la posta in gioco, forse è meglio ribadire anche... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 09/03/2025 | Politica e Informazione
Gli eserciti dunque cresceranno, aumenteranno di numero. Ma chi andrà a fare da carne da macello? I pariolini? I figli di coloro che oggi si sdegnano per la mancanza di coraggio di noi pacifinti? O, poiché molti di questi coraggiosi sono in età per arruolarsi e combattere come volontari in... continua a leggere
Scritto da: Roberto Vallepiano
il 09/03/2025 | Politica e Informazione
Michele Serra dalle colonne de la Repubblica chiama il popolo italiano in piazza avvolgendosi nel vessillo blu stellato dell'UE che sembra tanto lo stendardo di qualche antica casata nobiliare.E' la riedizione in salsa radical chic delle Radiose Giornate di Maggio con cui gli interventisti... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 08/03/2025 | Politica e Informazione
Alcune indiscrezioni da parte degli organizzatori hanno fatto trapelare lo slogan che sintetizza l’agenda della manifestazione del 15 marzo “Una piazza per l’Europa”:... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 08/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il regime di Damasco continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 08/03/2025 | Politica e Informazione
E niente, non c'è proprio niente da fare. Impossibile porre argine alla sua strampalata incontinenza verbale. Non c'è giorno che rinunci a pontificare, moraleggiare, redarguire, lanciare strali a nome di tutti gli italiani; persino quando riceve i pensionati della bocciofila di Rocca Cannuccia,... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 08/03/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Donald Trump ha affermato che esistono solo due sessi, uomo e donna. C’era bisogno del presidente americano per dire quello che sanno da sempre tutte le civiltà. Tranne l’Occidente terminale. Marco Rizzo ha chiamato matti i politici che portano nelle scuole... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 07/03/2025 | Politica e Informazione
La guerra civile è in corso, da molto tempo, tanto negli Stati Uniti quanto in buona parte dei paesi europei.Per il momento, si tratta di un conflitto non già deflagrato, bensì trattenuto e dissimulato grazie agli strumenti della democrazia elettiva ma, evidentemente, non c'è bisogno che si... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 07/03/2025 | Politica e Informazione
Se non l’avessimo sperimentata per 14 anni a suon di governi tecnici e trame quirinalizie, oggi dovremmo piangere per la post-democrazia che dilaga in Europa. Ma continua a raccontarsi e a raccontarci la fiaba della democrazia che combatte l’autocrazia dei Putin e dei Trump. Un bel mattino la... continua a leggere