La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Gabriele Mariani
          
          il 01/06/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        C'è un paradosso tragico che accompagna l’attuale guerra contro Gaza: se c’è un “merito” — e sia chiaro che lo mettiamo tra molte virgolette — da riconoscere al governo Netanyahu, è quello di aver tolto ogni illusione residua sulla vera natura del progetto sionista. L’assedio... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Fabio Filomeni
          
          il 01/06/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        I piccoli nazionalismi eterodiretti sono sempre stati la principale causa di guerre nel mondo. Il piccolo nazionalismo ucraino contro le minoranze russofone nel Donbas ha distrutto una Nazione. I piccoli nazionalismi locali diventano uno strumento ideale in mano alle superpotenze che possono... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Martin Venator
          
          il 01/06/2025 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
      
      
        
      
      
        Di come il potere neoliberista, usando come pretesto la pedagogia — soprattutto quella di matrice progressista — riesca a indebolire il sistema educativo.*Il pretesto: “modernizzare”, “motivare”, “mettere al centro lo studente”.Il potere neoliberista non attacca frontalmente la... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Roberto Pecchioli
          
          il 01/06/2025 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
      
      
        
      
      
        Se pensiamo alla frase che più ha inciso sulla nostra personale formazione, citiamo José Ortega y Gasset e il suo formidabile: “io sono io e la mia circostanza”, la presa d’atto che ogni individualità è improntata dal luogo, dal tempo, dall’ambiente, dalla cultura in cui si è... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Martino Mora
          
          il 01/06/2025 |          Economia e Decrescita
                  
      
      
        
      
      
        Noi viviamo in un sistema economico che fa mercato di tutto. Anche di sperma, di ovuli, di uteri, di bambini, anch'essi  fabbricati in laboratorio con l'inseminazione artificiale e poi venduti come articoli di consumo di lusso. Fa mercato, globale, anche di pornografia, sempre più estrema,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Antonello Cresti
          
          il 01/06/2025 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
      
      
        
      
      
        Antonello Cresti è un musicista e saggista, ha pubblicato quattordici libri, numerosi album musicali e collaborato con prestigiose testate. Promotore instancabile di idee e sonorità “altre”, ha organizzato eventi e realizzato opere audiovisive di successo. Con un passato attivo anche in... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Andrea Zhok
          
          il 01/06/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        Alla vigilia del nuovo tentativo di negoziato di pace tra Russia e Ucraina a Istanbul l'Ucraina ha sferrato il più grave attacco simultaneo all'entroterra russo dall'inizio della guerra.Ci sono stati prima 2 attentati con esplosivo a linee ferroviarie civili, a Bryansk e Kursk. Nel primo caso al... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Riccardo Paccosi
          
          il 01/06/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        Apprendo solo ora che i terroristi ucraini, grazie al supporto degli angloamericani, hanno colpito le basi russe custodenti i bombardieri nucleari, distruggendo alcuni di questi ultimi.La possibilità di fermare la guerra nucleare sarebbe oggi più che mai nelle mani dei popoli europei, i quali... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Matteo Martini
          
          il 01/06/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        Non siamo mai stati così vicini alla terza guerra mondiale dai tempi della crisi di Cuba.Colpendo la flotta strategica russa di bombardieri un proxy della NATO ha creato uno squilibrio nel rapporto di bilanciamento strategico della MDA, la dottrina della mutua distruzione assicurata, che... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Paolo Borgognone
          
          il 01/06/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        Ci sono forze atlantiche, forze NATO, forze UK e forze UE (i cosiddetti Volenterosi) che stanno tentando con ogni mezzo di sabotare qualsiasi tavolo negoziale, non dico di pace, dico negoziale, tra Russia e Ucraina. L’attacco alle basi militari aeree e ai ponti russi di oggi è una riedizione... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Martino Mora
          
          il 01/06/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        Il cancelliere tedesco Friedrich Merz sembra volere lo scontro totale con  la Russia. Egli è stato per alcuni anni dirigente tedesco del fondo finanziario BlackRock.Il presidente francese Emmanuel Macron, anch’egli per la linea dura antirussa dopo qualche tentennamento iniziale, è un ex... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Stefano Boninsegni
          
          il 01/06/2025 |          Ecologia e Localismo
                  
      
      
        
      
      
        Uno dei pochi vantaggi di avere passato abbondantemente gli anta, è quello di aver potuto visitare Firenze, Roma, Napoli, Parigi, ecc., non solo per potere ammirarne le bellezze artistiche, ma anche per potere esperire gusti e mentalità diverse, prima dell’avvento dell’individualismo di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alessandro Volpi
          
          il 01/06/2025      
      
      
        
      
      
        Il capitalismo della follia. Ho l'impressione che le difficoltà del capitalismo finanziario stiano provocando una crisi sempre meno controllabile. L'attacco ucraino che ha distrutto bombardieri nucleari russi in territorio russo è, forse, la dimostrazione che il capitalismo americano è fuori... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Daniele Dell'orco
          
          il 01/06/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
      
      
        
      
      
        Ma quale Pearl Harbor!L'ennesima notevole operazione condotta oltre le linee russe dai servizi segreti ucraini è stata presto definita una "Pearl Harbor" russa.Ciò accade perché alle menti semplici per leggere le situazioni occorre sempre fare un ricorso riduzionista ad un qualcosa che si è... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Mike Mihajlovic
          
          il 01/06/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
      
      
        
      
      
        Un attacco ucraino ottimamente eseguito ha colpito in profondità il territorio russo. È stato il risultato di mesi di attenta pianificazione. Tuttavia, un'operazione del genere non sarebbe stata possibile senza un sostegno significativo da parte dei partner occidentali, comprese le immagini... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Scott Ritter
          
          il 01/06/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        L’operazione ucraina Spiderweb ha superato la soglia di una risposta nucleare russa. La risposta di Russia e Stati Uniti potrebbe determinare il destino del mondo.Nel 2012, il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che “Le armi nucleari rimangono la garanzia più importante della... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marco Travaglio
          
          il 31/05/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        L’altra sera mi mozzicavo i pugni per non poter fermare le rotative mentre Federico Fubini, a Otto e mezzo, sconvolgeva il mondo con uno dei suoi scoop: “I russi non hanno più i mezzi corazzati, fanno gli assalti coi motorini sotto i droni, mandano i muli nelle retrovie” e “sono ridotti... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marco Travaglio
          
          il 30/05/2025      
      
      
        
      
      
        Quanti fiumi di parole inutili, anzi dannose, sulla pace in Ucraina pur di non arrivare mai al nocciolo della questione: e cioè che Nato, Ue e Kiev hanno perso la guerra, la Russia l’ha vinta, il tempo gioca a favore di Mosca e spetta agli sconfitti convincere i vincitori a smetterla con... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alessandro Orsini
          
          il 29/05/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        Enrico Mentana, Liliana Segre, Massimo Cacciari e molti altri, affermano, con certezza assoluta, che Gaza non è un caso di genocidio perché ciò che accade in quella città martoriata non è perfettamente identico a ciò che accadeva agli ebrei nella Germania nazista. Per consentire al... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alastair Crooke
          
          il 29/05/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
      
      
        
      
      
        Raccolta del Conflicts Forum che traccia gli sviluppi strategici in Israele, 26 maggio 2025 Si avvicina la fase della cacciata di Netanyahu? L’obiettivo politico principale di Netanyahu: arrivare alla pausa estiva, posticipando le elezioni alla... continua a leggere