Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Musk biliardario della povertà

il 05/10/2025 | Storia e Controstoria

Musk biliardario della povertà

La povertà di chi è più ricco (Friedrich Nietzsche) Elon Musk guadagna circa 555 milioni di dollari l’anno, Donald Trump, che è il più ricco presidente Usa, 400 mila dollari. Sono ricchezze totalmente prive di senso. Musk dovrebbe vivere cento vite per esaurirle.“Per quanto... continua a leggere

Divide et impera, sempre quello

il 05/10/2025 | Politica e Informazione

Divide et impera, sempre quello

Per capire come ti vedevano gli 'altri' durante la pandemia, guarda come ora tu vedi gli 'altri' che sfilano alle manifestazioni. Ti ingenerano frustrazione, fastidio?Chiediti perché.Ma onestamente.Perché forse in questo disagio, c'è la ricerca di un alibi per non impegnarti in un qualcosa in... continua a leggere

E ora?

il 05/10/2025 | Politica e Informazione

E ora?

Come sempre accade, quando un movimento dal basso 'erutta', superando le aspettative di chi ha contribuito a farlo emergere, ci si interroga sia sul come si è prodotto, sia sul fatidico "che fare", con evidente riferimento al dopo.Per quanto riguarda il movimento che ha attraversato le piazze... continua a leggere

Storia e geopolitica della Grecia moderna

il 05/10/2025 | Storia e Controstoria

Storia e geopolitica della Grecia moderna

Poco si conosce della storia e delle idee dietro la formazione del moderno Stato greco. In questo contributo (suddiviso in due parti) si cercherà di mettere in luce la particolare evoluzione politica di un Paese che, tra alterne fortune, rimane centrale per la geopolitica mediterranea.Quando si... continua a leggere

L'autoperpetuazione della paralisi

il 04/10/2025 | Politica e Informazione

L'autoperpetuazione della paralisi

Comunque, mentre il resto del mondo è con il fiato sospeso di fronte all'evoluzione delle vicende in Medio Oriente, in Italia il disinteresse è caduto su tutto ciò, abbattuto dalla nostra unica vera passione nazionale: frantumarci in gruppuscoli faziosi in feroce contrapposizione reciproca sul... continua a leggere

Le linee di fronte

il 03/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Le linee di fronte

Non so in che misura il tema sia seguito sugli "organi di informazione" mainstream, ma Israele e gli USA stanno palesemente preparando un nuovo attacco all'Iran.Il massiccio spostamento di aerei da rifornimento americani in basi prossime al territorio iraniano, l'insediamento del 38% di tutti i... continua a leggere

Andiamo con ordine

il 03/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Andiamo con ordine

A cose serve il piano Trump in 20 punti?In primo luogo a distrarre l'opinione pubblica mentre si prepara un nuovo attacco all'Iran.In secondo luogo, in caso di accettazione, Israele potrebbe destinare utili risorse sempre per l'eventuale attacco all'Iran.In terzo luogo, per placare l'opinione... continua a leggere

Due parole sulla vicenda della "Flotilla"

il 02/10/2025 | Politica e Informazione

Due parole sulla vicenda della

Due parole sulla vicenda della "Flotilla", con una considerazione politica generale.Che nella Flotilla ci fossero (ci siano) personaggi in cerca di notorietà personale è sicuro (almeno uno si è palesato).Che questo tipo di iniziative abbia un carattere eminentemente mediatico, con elementi di... continua a leggere

L'autodeterminazione del Popolo palestinese

il 02/10/2025 | Storia e Controstoria

L'autodeterminazione del Popolo palestinese

Ho sentito dire qualche acuta mente che il popolo palestinese non avrebbe diritto a uno Stato perché nel '47 (un anno con oggi, vero?) non accettò la risoluzione ONU sulla partizione della Palestina. Ora, a parte che a non riconoscerla non furono i "palestinesi" (che non avevano nessuna... continua a leggere