La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Vincenzo Costa
il 18/08/2025 | Politica e Informazione
Comunque vada oggi inizia il processo di disgregazione sia della NATO sia della UE.Se i leaders europei si allineano ammettono di parlare a vanvera e la loro irrilevanza.Se non si allineano Trump lascerà a loro il compito di portare la Russia "alla resa", come dice la Picierno e suggerisce anche... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Volpi
il 18/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stiamo correndo verso la guerra. Questa mi sembra la considerazione più naturale dopo il vertice Putin-Trump. La reazione di alcuni attori europei è infatti isterica. Macron e Von der Leyen, in primis, stanno sostenendo che non si può accettare alcuna ipotesi di cessione dei territori da parte... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 18/08/2025 | Politica e Informazione
Patetico il quadro d’assieme della politica italiana dopo il vertice di Anchorage. Patetico come d’altronde quello europeo, di cui è una semplice emanazione, alla faccia di qualsiasi sbandierato patriottismo o sovranismo. Questa Europa finge di non aver capito d’essere stata estromessa dal... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 17/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le guerre, o si vincono o si perdono. Tertium non datur. Non c'è l'opzione 'pareggio'.Ma, all'interno di questa scelta binaria, c'è a sua volta una gamma di sotto-opzioni; fondamentalmente, riguardo al 'come'. È noto che ci sono le vittorie "di Pirro", ma soprattutto che ci possono essere... continua a leggere
Scritto da: Matteo Martini
il 17/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In sintesi, e sorvolando sugli aspetti iconografici un po' stiracchiati del cerimoniale, il vertice in Alaska ha segnato una vittoria russa, che del resto è il riconoscimento della vittoria sul campo - sia pure ancora da completarsi - delle forze russe.In sostanza, Trump ha accettato la premessa... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Volpi
il 17/08/2025 | Economia e Decrescita
Provo a riassumere perché, a mio parere, Trump aveva bisogno dell’incontro con Putin. 1) gli Stati Uniti stanno vivendo una grave crisi di credibilità internazionale: non sono ormai la più grande potenza industriale, sono indebitati in modo devastante con il resto del mondo, vivono su una... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 17/08/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Cosa non è suggestione se non ciò che si sente? E come fa la descrizione che possiamo farne a non sfuggire alle suggestioni?La suggestione e l’incantesimo hanno il medesimo carattere, riferiscono la medesima condizione. La sola differenza è nella loro durata, il che permette di riconoscerne... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 16/08/2025 | Politica e Informazione
Ieri due cose sono divenute evidenti: 1) ad essere isolata nel mondo è solo la UE, delle cui isterie nessuno più si cura e che non conta niente in niente. Neanche un delegato per trattare con la Russia ha creato, nessuna visione politica e strategica. Sono andati in Cina per chiedere ai cinesi... continua a leggere
Scritto da: Fabio Filomeni
il 16/08/2025 | Politica e Informazione
Cosa dovremmo apprendere dall’incontro storico tra Putin e Trump? Che il potere sarà sempre la misura di tutte le cose. Gli Stati non sono tutti uguali, semplicemente perché alcuni hanno più potere degli altri. E gli Stati esistono come soggetti attivi del sistema internazionale soltanto se... continua a leggere
Scritto da: Paolo Desogus
il 16/08/2025 | Politica e Informazione
So che dirlo mi costerà l’accusa di putinismo o di qualche altra stramberia da parte degli ultimi giapponesi del web complici della propaganda di mistificazione in opera dal febbraio 2022 (in realtà attivi già da prima), ma il summit di ieri è stato una vittoria di Vladimir Putin. Continuo... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora
il 16/08/2025 | Politica e Informazione
Dalla caduta del comunismo sovietico, la geopolitica degli Stati Uniti d’America ha mirato costantemente a due obiettivi principali: il primo è l’isolamento o “contenimento “della Russia, circondata gradualmente dalle basi della Nato aperte a getto continuo nei Paesi dell’ex... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Tosa
il 16/08/2025 | Politica e Informazione
Può piacere o meno, stare più o meno antipatico, ma quello che ha detto Massimo D’Alema su Israele, Gaza, Netanyahu e l’ipocrisia del governo Meloni è una delle analisi più lucide e accurate siano state pronunciate sino ad oggi da un politico in Italia. I palestinesi vengono cacciati... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 16/08/2025 | Politica e Informazione
A leggere le nostre gazzette, si direbbe che Trump e Putin attendessero con ansia le istruzioni di Zelensky e dell’Ue (o dei suoi soci più mitomani, detti anche “volenterosi”) prima di incontrarsi oggi in Alaska per discutere delle loro faccenduole: Medio Oriente, Cina, Brics, Pacifico,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 16/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
All'indomani della seconda guerra mondiale, l'economia statunitense cresceva impetuosamente, grazie alla straordinaria capacità produttiva sviluppata durante il conflitto e, non secondariamente, agli effetti del 'new deal' roosveltiano. A sua volta l'Europa usciva dalla disastrosa sconfitta,... continua a leggere
Scritto da: Farafin Kissi Shabazz
il 16/08/2025 | Storia e Controstoria
IL NAZIONALISMO NERO PANAFRICANISTA RIVOLUZIONARIO NEL XXI SECOLO Di fronte al miraggio mondialista contro la diaspora Nera, il nazionalismo Nero e il panafricanismo rivoluzionario rappresentano una chiave di sopravvivenza. Chi è il nazionalista Nero... continua a leggere
Scritto da: Barbara Spinelli
il 15/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trump cerca un risultato immediato che gli dia lustro e Putin uno di lungo periodo per eliminare la minaccia occidentale. Europa e Zelensky non vogliono passare da sconfitti: ma per questo è troppo tardi“Dormono nello stesso letto ma hanno sogni diversi”: l’antico proverbio cinese sembra... continua a leggere
Scritto da: Francesco Petrone
il 15/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I governi europei, manovrati da particolare interessi, vorrebbero ripetere il trucco disonesto e la truffa ai danni della Russia come fecero a Minsk uno e a Mink due. La cancelliera Merkel, presente alle trattative, disse che gli accordi furono solo un trucco per ingannare Putin e poter armare... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 13/08/2025 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Jeffrey D. Sachs
il 13/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
S.E. Gideon Sa’ar – Ministro degli Esteri – Governo di Israele – 9 agosto 2025Egregio Signor Ministro,Le scrivo in seguito al suo discorso al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite del 5 agosto. Ho partecipato alla sessione, ma non ho avuto successivamente la possibilità di parlare... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 13/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti gli occhi puntati sull’Alaska. Lo scontro tra Orso e Aquila fa parte di una sorprendente accelerazione della storia nell’estate del 2025.Due settimane dopo l’Alaska, si terrà il vertice annuale della Shanghai Cooperation Organization (SCO) a Tianjin, in Cina. L’indiano Narendra... continua a leggere