La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Valerio Evangelisti
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
IL MITO DELL'11 SETTEMBRE di Roberto Quaglia: un libro importante e bello Roberto Quaglia, Il mito dell’11 settembre e l’opzione Dottor Stranamore, ed. PonSinMor, Gassino Torinese, 2006, pp. 452, € 26,00.. Roberto Quaglia è un personaggio singolare. Scrittore di... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Un secolo fa Nikola Tesla dichiarava dinanzi agli occhi increduli dei suoi finanziatori, illustri Banchieri e industriali che erano a caccia di nuovi business, che esiste nell'etere un'energia immensa, gratis che libererà il mondo dalla continua ricerca per la sopravvivenza.Appariva agli... continua a leggere
Scritto da: Sandro Pascucci
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Non ci possiamo aspettare una spiegazione onesta da un economista ortodosso poiché per sua stessa natura egli sarà portato a mentirci per interesse (personale e/o di categoria) o, nella migliore delle ipotesi, a trasmettere informazioni così come lui le ha apprese e quindi informazioni di... continua a leggere
Scritto da: Manrico Toschi
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Video di un pompiere mentre rivela la presenza di un esplosione all’ interno dell’ edificio WTC 7. “ Bomba nell’ edifico. Iniziare ad evacuare” “ Cosa hai detto? Secondo dispositivo” “ Bomba nell’ edificio, inizare ad evacuare”. Ci sono almeno due persone quasi alla fine del... continua a leggere
Scritto da: Giuliana Sgrena
il 28/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L'Afghanistan si sta irachizzando. Due soldati italiani morti in pochi giorni a Kabul, l'ultimo ieri. Kamikaze, autobombe, rapimenti, bombe sulle strade per far saltare i convogli militari, «collaborazionisti» uccisi - come Safia Hama Jan, assassinata a Kandahar. Intanto l'ultima edizione... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 28/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Dopo una settimana di lavori si è finalmente chiusa a Singapore un’edizione particolarmente travagliata degli incontri annuali di Banca mondiale e Fondo monetario internazionale. Caratterizzato nella sua parte iniziale dal pesantissimo boicottaggio delle Ong, che protestavano per il divieto... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 28/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Usato da secoli nella protezione dei vegetali, il macerato di ortica ha come unico ingrediente oltre all'acqua le foglie di questa pianta spontanea chiamata molto ingiustamente erbaccia. L'ortica è in effetti un democratico alimento molto ricco di minerali, e al... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Non è negando ildiritto di esistenzaall’avversario che sipuò pensare di intavolaretrattative con lui. È quantoha fatto il Presidente americano,George W. Bush, nelsuo discorso dell’altro giornoall’Assemblea generaledell’ONU, rivolgendosi nonai governanti di Teheran,ma... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L’uomo della pace di Dio Ogni volta che mi ècapitato di andarein India, ciò che alritorno ne ho ricavatoè stato sempreun senso diquieta disperazione.Tutto dell’India mi attrae, eppuretutto mi respinge, una passivitàche, di punto in bianco, sfocia inviolenza... continua a leggere
Scritto da: Orio Nardi
il 27/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
«Si ricorda quando l'Occidente ci impose le guerre dell'oppio? - chiese il primo ministro cinese Ciu EN-LAI al presidente egiziano continua a leggere
Scritto da: Patrick Cockburn
il 27/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Iraq è in uno stato di anarchia primitiva. Il paese è troppo pericoloso e ciò impedisce ai giornalisti di denunciare cosa sta avvenendo. Il rapporto Onu bimestrale è pressoché l'unica indagine neutrale e obiettiva sulle condizioni del paese. E il vero numero di civili uccisi è... continua a leggere
Scritto da: Comunità Armena
il 27/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Petizione degli armeni d' europa: Settembre 2006 Il prossimo 27 settembre al Parlamento Europeo a Strasburgo sarà messo in votazione il rapporto sul "Progresso della Turchia sulla via dell'adesione all'UE",... continua a leggere
Scritto da: Marco Bollettino (Ashoka)
il 27/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ci risiamo. ”Spiace – scrive Aldo Grasso – che anche la Gabanelli sia andata ad ingrossare le fila dei cospirazionisti”. Infatti aver trasmesso parti del video “Confronting the evidence” e di “Inganno Globale”, video che “girano da anni... continua a leggere
Scritto da: Eric Toussaint
il 27/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
CadtmSiamo in attesa del 2015: solo 9 anni ci separano, ed il panorama che si presenta è molto inquietante.In modo evidente, si degradano le condizioni di vita di una parte significativa delle popolazioni, sia in Europa occidentale come in altre parti del mondo.... continua a leggere
Scritto da: Redazione
il 27/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La globalizzazione avanza: il grande sacco continua. Un recente rapporto dell’Executive Intelligence Review mette in luce come i settori sempre più grandi dell’agricoltura, dell’industria, dell’energia e delle materie prime, come anche capitoli essenziali della sovranità... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 27/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due storie, tra le tante che si rincorrono sui giornali americani riguardo a quella che viene percepita come un'imminente guerra all'Iran. The Nation, famoso quotidiano della sinistra americana, riporta che il Pentagono ha deciso la partenza di un grosso contingente di navi (1)... continua a leggere
Scritto da: L. Fa.
il 27/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Federica Ferrario, responsabile della campagna ogm di Greenpeace, se l'aspettava. Allora, l'abbiamo già mangiato?Non possiamo escluderlo, soprattutto se pensiamo che la sperimentazione di questo riso ogm, negli Stati Uniti, è iniziata nel 2001. La Bayer e il... continua a leggere
Scritto da: Cecilia Strada
il 27/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La guerra continua Almeno venti vittime in attentato kamikaze a Lashkargah, un soldato italiano ucciso a Kabul Sarebbero almeno 20, secondo fonti locali contattate da PeaceReporter, le vittime dell'attentato kamikaze contro le truppe britanniche a Lashkargah, capoluogo... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 27/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
25 settembre 2006 – Esperti militari di Washington hanno riconosciuto la validità dell'analisi di Lyndon LaRouche secondo cui Bush e Cheney si ripromettono un attacco contro l'Iran a tempi ravvicinati, “senza preavviso”, come ha detto lo statista... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 27/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
25 settembre 2006 – Il 20 settembre Nicholas Maounis, fondatore dell'hedge fund Amaranth Advisors LLC, ha riferito agli investitori che il 65% dei capitali del fondo - ovvero 6 miliardi di dollari su 9 - sono andati in fumo in meno di tre... continua a leggere