Dal blocco allegato di "Notizie dal mondo" 15-31 maggio 2006
Scritto da: rivistaindipendenza il 06/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: rivistaindipendenza il 06/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Enrico Galoppini il 06/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Scritto da: Edward S. Herman e David Peterson il 06/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
"Il ventre dal quale è uscita la bestia immonda è ancora fecondo!" Bertolt BrechtLa morte dell'ex Presidente della Jugoslavia Slobodan Milosevic, avvenuta l'11 marzo 2006 nella sua cella della prigione all'Aja, veniva salutata allo stesso modo dai circoli politici Occidentali e dal... continua a leggere
Scritto da: Scott Ritter il 06/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Senza una sincera riflessione su quanto c’è stato di sbagliato – e in mancanza di uno sforzo concreto per trovare modalità serie per ritirarsi dall’Iraq – le vane parole di Bush e Blair continueranno a essere lo specchio di un processo illusorio e autoreferenziale, su una via... continua a leggere
Scritto da: movisol il 06/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita
5 giugno 2006 – I rimpasti di governo avvenuti a Washington la settimana scorsa potrebbero indicare l’inizio di una svolta, che inciderà soltanto se sarà allontanato dal potere il vice presidente Dick Cheney. I cambiamenti... continua a leggere
Scritto da: ansa il 06/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
UCRAINA: CRIMEA SI DICHIARA 'NATO-FREE' DOPO PROTESTE PER ARRIVO MARINES USA Kiev, 6 giu. - Il parlamento della Crimea, regione autonoma dell'Ucraina, ha dichiarato la penisola territorio ''NATO-free'', ossia libero dalla presenza e dall'influenza dell'Alleanza Atlantica. I deputati hanno... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 06/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Un militare mi ha spiegato alcune cose sulla nostra guerra nei Balcani. Mi ha chiesto di promuovere il suo libro il cui ricavato sarà devoluto alle famiglie dei 41 italiani morti e dei 300 malati a causa dell’uranio 238 utilizzato in... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi il 06/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione
L’allievo prediletto del fu, dello scomparso, professor Caffè, il Gran Timoniere del Sacco d’Italia, e cioè di quelle privatizzazioni e “liberalizzazioni” (sic) che hanno di fatto azzerato ogni partecipazione e vigilanza pubblica - e cioè di tutti noi - sulle aziende... continua a leggere
Scritto da: James Casbolt il 05/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Potrà essere una rivelazione per molte persone il fatto che il commercio globale della droga è controllato e gestito dalle agenzie di spionaggio. In questo traffico mondiale di droga, l’intelligence britannica regna sovrana. Come sanno bene le persone... continua a leggere
Scritto da: Simona Masini il 05/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hamas non piace ad Israele, quindi non piace agli Stati Uniti, di conseguenza non deve piacere a nessuno.Abu Mazen era stato “eletto” Primo Ministro del Parlamento Palestinese da Israele e Usa già nel 2003, con Arafat ancora vivo ma imprigionato in ciò... continua a leggere
Scritto da: Ghali Hassan il 05/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
All’inizio dell’Occupazione era chiaro che gli Stati Uniti avrebbero dominato in Iraq frantumando la nazione in mini-stati e regioni e dividendo la popolazione irachena sulla base delle differenze etniche e di appartenenza. La violenza fra... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani il 05/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non v'è parola che suoni bene sulle labbra dei re come la parola "perdono". William Shakespeare – Riccardo II – Atto V, Scena III Dall’Iraq si susseguono notizie di massacri contro cittadini inermi, famiglie sterminate all’interno delle loro case con l’esplosivo, ragazzini ammazzati come... continua a leggere
Scritto da: Generale Fabio Mini il 05/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Mentre nel sud dell’Afghanistan continua la guerra tra talebani e truppe d’occupazione Usa e Nato (quasi 1.400 morti negli ultimi cinque mesi) il nuovo comandante della missione Isaf, il generale britannico David Richards, tiene una conferenza stampa a Kabul, ma... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini il 05/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stato di emergenza a Bassora per contrastare anarchia e traffici di petrolio Mercoledì il premier iracheno Al Maliki si è recato nella provincia meridionale di Bassora nel tentativo di riportare la città sotto il controllo del governo di Baghdad. Maliki ha imposto... continua a leggere
Scritto da: Franco Nerozzi il 05/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La colonna si ferma di scatto. Il segnale di... continua a leggere
Scritto da: Claudio Gallo il 05/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Ecologia e Localismo Politica e Informazione
URANIO IMPOVERITO: NUOVI STUDI ACCUSANO IL MICIDIALE METALLO CONTENUTO NEI PROIETTILI MENTRE L’US ARMY NE HA APPENA ORDINATI PER 38 MILIONI DI DOLLARI La paura soffia nel vento Secondo due scienziati microparticelle sono volate dall'Iraq a Londra: il governo li ha subito... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini il 05/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita
I quattro maggiori gruppi bancari europei, le elvetiche UBS e Credit Suisse, la londinese HSBC, e l'olandese ABN Amro, stanno chiudendo le loro attività in Iran in seguito al rischio di incorrere in "multe" ed ostacoli alle filiali che operano negli Stati Uniti. Il ministero del Tesoro americano,... continua a leggere
Scritto da: Zaki Chehab il 05/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LA RESISTENZA. LA GUERRA IN IRAQ, LA RIVOLTA DEL MEDIO ORIENTE Autore: Zaki Chehab Editore: Laterza Recensione: "Chehab spiega come la gran parte della popolazione irachena si sia ribellata all'occupazione americana per i continui oltraggi subiti... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescio il 05/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Ritirare le truppe italiane dall'Iraq è un buon inizio. Ma non basta. Perché andrebbe rimnesso in discussione l'intero rapporto Europa-Stati Uniti. Dal momento che l'Italia da sola non può e non potrà fare molto in questa direzione... Può perciò essere interessante riesaminare le... continua a leggere
Scritto da: Massimo Ortalli il 05/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Nonostante quello che può sembrare, venire informati che nel novembre scorso un plotone di marines uccise a sangue freddo una ventina di civili tra cui donne e bambini nella città irachena di Haditha, non credo la si possa definire una notizia. E direi che anche il paragone avanzato da... continua a leggere