La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Naoki Tomasini
il 05/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stato di emergenza a Bassora per contrastare anarchia e traffici di petrolio Mercoledì il premier iracheno Al Maliki si è recato nella provincia meridionale di Bassora nel tentativo di riportare la città sotto il controllo del governo di Baghdad. Maliki ha imposto... continua a leggere
Scritto da: Franco Nerozzi
il 05/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La colonna si ferma di scatto. Il segnale di... continua a leggere
Scritto da: Claudio Gallo
il 05/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
URANIO IMPOVERITO: NUOVI STUDI ACCUSANO IL MICIDIALE METALLO CONTENUTO NEI PROIETTILI MENTRE L’US ARMY NE HA APPENA ORDINATI PER 38 MILIONI DI DOLLARI La paura soffia nel vento Secondo due scienziati microparticelle sono volate dall'Iraq a Londra: il governo li ha subito... continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 05/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
I quattro maggiori gruppi bancari europei, le elvetiche UBS e Credit Suisse, la londinese HSBC, e l'olandese ABN Amro, stanno chiudendo le loro attività in Iran in seguito al rischio di incorrere in "multe" ed ostacoli alle filiali che operano negli Stati Uniti. Il ministero del Tesoro americano,... continua a leggere
Scritto da: Zaki Chehab
il 05/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LA RESISTENZA. LA GUERRA IN IRAQ, LA RIVOLTA DEL MEDIO ORIENTE Autore: Zaki Chehab Editore: Laterza Recensione: "Chehab spiega come la gran parte della popolazione irachena si sia ribellata all'occupazione americana per i continui oltraggi subiti... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescio
il 05/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ritirare le truppe italiane dall'Iraq è un buon inizio. Ma non basta. Perché andrebbe rimnesso in discussione l'intero rapporto Europa-Stati Uniti. Dal momento che l'Italia da sola non può e non potrà fare molto in questa direzione... Può perciò essere interessante riesaminare le... continua a leggere
Scritto da: Massimo Ortalli
il 05/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nonostante quello che può sembrare, venire informati che nel novembre scorso un plotone di marines uccise a sangue freddo una ventina di civili tra cui donne e bambini nella città irachena di Haditha, non credo la si possa definire una notizia. E direi che anche il paragone avanzato da... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 05/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una delle ferite maggiori che l'amministrazione Bush rischia di aver inferto al futuro dell'America, potrebbe essere il taglietto quasi invisibile, e apparentemente indolore, rappresentato dal nuovo equilibrio che si è venuto a creare all'interno della Corte Suprema... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccaria
il 05/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
IN BOSNIA, DOPO LA GUERRA, CONTINUAVA UNA STRAGE SILENZIOSA A CUI DAVANO UN NOME: URANIO Nell'autunno del '96, quattro anni dopo gli accordi di Dayton, mi accadde di ritornare in una cittadina di Bosnia piuttosto lontana ai percorsi abituali. Si chiama Bratunac, sorge a... continua a leggere
Scritto da: Giuletto Chiesa
il 05/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
LA NATIONAL SECURITY AGENCY AUTORIZZA SE STESSA A SPIARE CENTINAIA DI MILIONI DI CITTADINI Domanda: è lecito, negli Stati Uniti, spiare senza autorizzazione alcuna, qualche centinaio di milioni di persone, in linea di principio tutti i cittadini, ficcando il naso nella loro... continua a leggere
Scritto da: Etleboro
il 03/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
27 Maggio 1980. I cieli di Ustica si illuminano e il DC9 Itavia sparisce nel mare con 81 passeggeri a bordo: è stata un tragico incidente o una strage programmata? Forse non potremo mai saperlo, perché Ustica è una verità che non verrà mai a galla, perché... continua a leggere
Scritto da: Andrea Spartaco
il 03/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sogni di bambini di mezza estateViaggio nel sud-ovest della Cisgiordania, all’ interno dell’enclave di Alfei Menashe, in quella che per gli israeliani è una seamzone, una zona di sicurezza. Una zona morta per i palestinesi che la abitano dove la... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 03/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Selezione di articoli che svelano la nuova montatura costruita dall'ADM (Apparato di Disinformazione di Massa)... IRIB - Secca smentita da parte di un deputato della comunita` ebraica al Parlamento islamico iraniano, in merito alla notizia... continua a leggere
Scritto da: peacereporter
il 03/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.22 - 2006 dal 26/5 al 1/6 Iraq Il 25, 4 poliziotti sono stati uccisi in un agguato da uomini armati a Ramadi. Un altro poliziotto è... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 03/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La spesa annua militare nel mondo è di 975 miliardi di dollari.Il fatturato delle prime 100 società del settore (Cina esclusa) è di 236 miliardi di dollari.In un anno sono prodotte otto milioni di armi da fuoco.In un anno mezzo milione di persone muoiono per un’arma da fuoco.Gli... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 03/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Iraq, 1.050 civili uccisi a maggio Menzogne Usa Sono 1.050 i civili morti in Iraq durante il solo mese di maggio, per effetto della guerra che insanguina il paese. Il 38% in più rispetto ad aprile. 130 le vittime degli ultimi tre giorni. Stime, quelle diffuse dal ministero degli... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 03/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
E' la stampa bellezza - intervista al finanziere Micheli INTERVISTA Il finanziere Francesco Micheli non ha dubbi: «Tra i poteri forti ci sono banche e giornali. Il direttore di un quotidiano ha più potere di un amministratore delegato di una società, di un manager o di un... continua a leggere
Scritto da: Michael Zezima
il 03/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Pubblicato anche in Italia con licenza copyleft e liberamente scaricabile "Le sette menzogne capitali. Impero, guerra e propaganda" di Michael Zezima (Gaffi Editore), un agile libretto che analizza in maniera brillante ed efficacissima le sette... continua a leggere
Scritto da: greenpeace
il 03/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Sei paesi europei - Belgio, Germania, Italia, Paesi Bassi,Turchia e Regno Unito - ospitano, in base agli accordi NATO sulla "condivisione nucleare", 480 bombe sotto il controllo diretto degli degli Stati Uniti. Ordigni nucleari USA NATO in Italia. I pericoli nel cortile di casa... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 03/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
A proposito dell'11 settembre: chi è il complottista? Quello che accetta la versione ufficiale, secondo cui 19 spostati, guidati da un signore che non sa quasi niente di cosa stanno facendo, e che è a 20 mila chilometri di distanza, in una grotta afghana, riescono a realizzare... continua a leggere