La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Pino Cabras
il 22/10/2025 | Politica e Informazione
CRESCE LA REPRESSIONE DEL DISSENSO FILO-PALESTINESE IN EUROPAA Monaco lo scrittore tedesco Jürgen Todenhöfer, 84 anni, ex deputato CDU e noto critico della politica israeliana, è stato arrestato per “istigazione all’odio” e “banalizzazione dell’Olocausto” dopo aver pubblicato su X... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 22/10/2025 | Politica e Informazione
Venerdì 17 non è stato un giorno sfortunato, per il presidente slovacco Robert Fico (si legge “fizo”, n.d.a.). La decisione del Partito Socialista Europeo, sigla che riunisce le forze di sinistra moderata del continente, di espellere il suo, che di nome fa Smer (“Direzione”), a guardar... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 21/10/2025 | Politica e Informazione
Nel suo ultimo libro «Approdo per noi naufraghi», Elena Basile analizza il declino delle società occidentali. Dalla dissoluzione dell’umanesimo alla... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 20/10/2025 | Politica e Informazione
Ogni epoca ha un punto decisivo attorno a cui ci si divide. Nel corso dell'Ottocento e del novecento è stato il tema della giustizia sociale.Non è più questo il tema centrale. Non che sparisca, ma si compone con molti altri, con le identità culturali, con il diritto alla propria storia, con... continua a leggere
Scritto da: Nicola Guerra
il 19/10/2025 | Politica e Informazione
Spesso la destra polemizza con Luciano Canfora, che a dire del vero bastona più la sinistra della destra. Come scrive, dopo il collasso Sovietico la sinistra ha rifiutato tutti i propri padri ideologici, comunisti o socialisti che siano, per sposare la diade europeismo-liberalismo. Ormai... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 19/10/2025 | Politica e Informazione
Una Battaglia dopo l'altra è un filmino abbastanza gradevole sul piano del mero intrattenimento, ma la sua importanza risiede nel fatto che'esso fornisce alcune indicazioni su come intenda muoversi la sinistra globalista occdentale in questa fase storica di scacco causato dal potere per il... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 17/10/2025 | Politica e Informazione
Bisogna ringraziarli, questi pazzi scatenati che chiamiamo Ue, perché confessano senza neppure accorgersene: 6.800 miliardi in 10 anni per le armi (1.500 l’anno per ogni europeo, bimbi compresi). E tutti ai piedi di Zelensky che ci chiede “il 2,5% del vostro Pil per un totale di 60 miliardi... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 16/10/2025 | Politica e Informazione
Il tema dell'impunità del potere - e della rivendicazione in senso assolutistico di tale impunità - non è certo nuovo ma, dal punto di vista contemporaneo e occidentale, oggi sussiste un'esacerbazione del fenomeno, che si manifesta in termini sia quantitativi che qualitativi. .La prima... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 16/10/2025 | Politica e Informazione
Che il nostro mondo sia entrato in un’epoca di feroci contraddizioni e di concrete minacce di guerra ce lo aveva annunciato a inizio d’anno il segretario generale della Nato Mark Rutte: «Dobbiamo passare a una mentalità da tempo di guerra!». Nella nostra sfatta Europa, i più attivi per... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 14/10/2025 | Politica e Informazione
In Toscana ha votato chi aveva un interesse, dentro una maglia stretta attraverso cui grandi poteri, attraverso la politica, controllano la società. Ha vinto un sistema di controllo sociale diffuso, quello che, se fossimo in Sicilia, si chiamerebbe voto di scambio. Non è un voto ideologico o... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 13/10/2025 | Politica e Informazione
E’ esplosa la pace o una virtuale pax americana? Con una tregua in realtà assai precaria, spacciata mediaticamente per pace, l’Occidente celebra se stesso. Trump, con l’acclamazione a lui tributata dai suoi vassalli occidentali, è l’eroe di una pace millantata a livello globale, ma... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 13/10/2025 | Politica e Informazione
Da una parte abbiamo la sinistra a sventolare la bandiera palestinese, come se questa riparasse la vergogna di aver appoggiato nell’ultimo quarto di secolo sempre e comunque qualsiasi sanguinario cambio di regime in nome, ci mancherebbe, della democrazia (solo tre esempi: l’Iraq del... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 09/10/2025 | Politica e Informazione
Sottraendo Ilaria Salis al suo processo per un voto (quello dell’interessata, si suppone), il Parlamento europeo ha certificato che l’Ungheria non è uno Stato di diritto. Quindi, per coerenza, dovrebbe espellerla dall’Ue e chi la fece entrare nel 2004 (commissione Prodi) dovrebbe ammettere... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 08/10/2025 | Politica e Informazione
Che cos'è l'antifascismo, oggi?Pongo la domanda dopo aver ricevuto la risposta, ovvero la sintesi simbolica rappresentata da questa foto.La figura a destra, Ilaria Salis, un anno fa si distinse al Parlamento Europeo per un gioco di squadra - svolto fisicamente fianco a fianco - con Ursula Von... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 08/10/2025 | Politica e Informazione
L’Europa che fomenta il riarmo in chiave anti russa, l’Europa al servizio di spietate oligarchie finanziarie che considerano i popoli servitù della gleba, l’Europa che sostiene la stampa con laute elargizioni per diffondere il suo verbo, l’Europa che tiene in busta paga una moltitudine... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 08/10/2025 | Politica e Informazione
La sapete l’ultima? Ce la rivela Repubblica: se Macron è più impopolare di Landru, se consuma più premier che mutande (Borne, Attal, Barnier, Bayrou e Lecornu in due anni scarsi) e se la sua Francia è messa peggio dell’Italia, non è colpa di Macron. Anzi, lui non c’entra: il fatto che... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 07/10/2025 | Politica e Informazione
Eniente, dopo soli 836 minuti anche Lecornu è venuto prematuramente a mancare, anche se lo tengono attaccato alle macchine per altri due giorni. Strano, perché per fare un’ottima riuscita aveva proprio tutto: è un “moderato riformista” e, com’è noto, “si vince al centro”; l’ha... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 07/10/2025 | Politica e Informazione
Quindi in Europa abbiamo la sola potenza nucleare, per quanto dalle dotazioni scarse e chissà con quali e quanti vettori e sedi di lancio, che dopo poco più di un anno dalle elezioni, non riesce a fare un governo per la terza volta. L’ultimo è durato 12 ore, credo abbiano battuto ogni nostro... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 06/10/2025 | Politica e Informazione
Se esaminiamo la politica economica del governo Meloni alla luce del processo di dismissione delle imprese strategiche in atto, i risultati si rivelano devastanti. Assistiamo infatti alla progressiva decomposizione della struttura industriale italiana, con la cessione da parte dello Stato di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 05/10/2025 | Politica e Informazione
Psicanalitica perché proietta le proprie fantasie sulla realtà, deformandola sino a negarla: l’ideario sinistrato e l’avversione a tutto ciò che è normale. Fermate il mondo, voglio scendere. Sarà la vecchiaia, sarà l’alterità assoluta rispetto alle idee dominanti, ma non... continua a leggere