La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 03/09/2025 | Politica e Informazione
L’Italia ha fatto crack. Letteralmente, gioiosamente, a spese del contribuente. Il comune di Bologna, in occasione di un raduno di tossicodipendenti, offre le pipe per il crack, droga sintetica di origine americana dagli effetti dirompenti ricavata dalla cocaina. Favoreggiamento di vari... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 03/09/2025 | Politica e Informazione
Problema: come convincere i popoli europei impoveriti da recessione, disoccupazione, precariato, inflazione e caro-energia, a impoverirsi vieppiù spostando altre centinaia di miliardi dal welfare al riarmo, dal burro ai cannoni? Piano A: raccontare che la Russia sta per invaderci e la Nato non... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 03/09/2025 | Politica e Informazione
Le falsità per preparare un conflitto contro l’“orco” Putin e la disparità di trattamento degli eccidi compiuti dagli israeliani nella Striscia di Gaza. Bancarotta morale delle democrazie occidentaliLa storia non sarà Maestra di Vita, ma qualcosa ogni tanto la insegna sul serio. Per... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 02/09/2025 | Politica e Informazione
Con gli anni ’80 il pensiero dominante cominciò a battere sul tasto degli italiani che “non vogliono più fare certi lavori” e un po’ alla volta quasi tutti si convinsero che fosse così. I lavori “sporchi” li vogliono fare solo gli stranieri, non i turisti certo, e per sostenere... continua a leggere
Scritto da: Francesco Petrone
il 02/09/2025 | Politica e Informazione
Per creare una riconversione industriale massiccia da produzione civile a produzione militare, a causa dalla crisi irreversibile dell'industria automobilistica tedesca ed europea, occorre creare una diffusa psicosi di guerra con artifici mediatici e creazione di panico come per la pandemia per... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 02/09/2025 | Politica e Informazione
Gli alfieri dell'ordine mentale di completamento dei rapporti di forza della globalizzazione americano-centrica ci hanno raccontato per mesi, a tambur battente, che la Russia si era condannata all'isolamento. E che Putin era ormai all'angolo, solo e abbandonato da tutti, pronto a essere... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 01/09/2025 | Politica e Informazione
LA CRISI DEL PARADIGMA IMMIGRAZIONISTA E IL RUOLO DI GARANTI DELLO STATO DI COSE ESISTENTE SVOLTO DALLA SINISTRA E DALLA DESTRA..Come possiamo vedere nello screenshot sottostante, anche Repubblica si sta accorgendo di quello che sta accadendo in Gran Bretagna intorno all’immigrazione e ne... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 31/08/2025 | Politica e Informazione
Si spera vivamente che il vertice dei ministri degli Esteri fallito ieri a Copenaghen secondo le migliori aspettative sia l’ultimo, prima dello scioglimento di quel carrello di molluschi bolliti che si fa chiamare Unione europea. Proseguire con l’accanimento terapeutico sarebbe non solo... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 30/08/2025 | Politica e Informazione
“Per anni”, ha dichiarato Mario Draghi la scorsa settimana, “l’Unione Europea ha creduto che la sua dimensione economica, con 450 milioni di consumatori, le conferisse potere geopolitico e influenza nelle relazioni commerciali internazionali”. Tuttavia, ha aggiunto, quest’anno sarà... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 30/08/2025 | Politica e Informazione
Alcune vicende trascendono l’ambito in cui si sviluppano sino a diventare la cartina al tornasole della verità. La quale, nel tempo presente, mostra un totalitarismo morbido, polimorfo, avvolgente e obbligatorio che avvelena la società, rendendola prigioniera di un nuovo tipo di governo che... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 30/08/2025 | Politica e Informazione
Nel discorso di Rimini Giorgia Meloni ha sicuramente dimostrato di avere una caratura che altri leader nostrani non hanno, smentendo, se ce ne fosse ancora bisogno, la consumata immagine della “carciofara della Garbatella”. Le va riconosciuto.Nella prima parte del discorso ha esposto con... continua a leggere
Scritto da: Luka Petrilli
il 30/08/2025 | Politica e Informazione
Si dice che il peso geopolitico di uno Stato si possa misurare dai trattati, gli accordi commerciali, le alleanze militari. Oggi, alle volte, possono bastare delle foto per intuire i rapporti di potere fra le nazioni. Recentemente i leader europei si sono recati alla Casa Bianca insieme al... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 29/08/2025 | Politica e Informazione
Ora manca solo che Ursula von Der Leyen attacchi l’Europa e ne annunci il fallimento, e poi chiudiamo baracca e burattini. La critica di Mario Draghi è stato il culmine di un processo di denigrazione e autodenigrazione dell’Unione Europea; ma la certificazione iconica dell’Europa disfatta... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 29/08/2025 | Politica e Informazione
È diventata una città pericolosa e inquietante. I poveri relegati in periferia, i ricchi non escono per paura. E il sindaco Sala? Contribuisce, con mezzi giudicati loschi dai magistrati, alla ulteriore cementificazioneL’altra sera, non era nemmeno tardi, sarà stata la mezzanotte, ero seduto... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 28/08/2025 | Politica e Informazione
Cosa significa “pace giusta”? Che c’è bisogno di una pace che concluda una guerra, con una soluzione giuridicamente coerente dei rapporti tra gli Stati in conflitto, regolando i loro rapporti futuri in modo duraturo. La pace così intesa assume un significato giuridico-formale, mentre... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 28/08/2025 | Politica e Informazione
“Draghi è l’idraulico che viene a riparare il sifone del lavandino rotto e sbotta: ‘Ma che cazzo di lavoro le hanno fatto?’. E il lavoro lo aveva fatto lui”. Questa battuta sul web descrive alla perfezione il nuovo gioco dell’estate che ha sostituito lo yoyo e l’hula hoop: i... continua a leggere
Scritto da: Francesco Petrone
il 28/08/2025 | Politica e Informazione
Come talvolta nascono le guerre. È noto l’esperimento del barattolo di formiche. Fu riempito un barattolo con delle formiche di due tipi diversi, nere e rosse. il contenitore venne poi sigillato. Le formiche anche se mescolate non si disturbavano e dimostravano di essere tranquille nonostante... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 27/08/2025 | Politica e Informazione
Che il Dio in cui non crede ci conservi Woody Allen. In poche e disarmanti parole, il grande umorista-attore-regista spiega perché ha accettato di collegarsi con l’International Film Week di Mosca, scatenando le solite reazioni isteriche del regime ucraino e dei suoi servi sciocchi: “Sulla... continua a leggere
Scritto da: Pietro Francesco Maria De Sarlo
il 27/08/2025 | Politica e Informazione
C’è un genocidio in atto compiuto en plan air non dagli Hutu ma da quella che diciamo sia una democrazia A In Onda del 25 agosto, Paolo Mieli si è stupito del fatto che in Italia non c’è lo stesso afflato di popolo per gli... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 26/08/2025 | Politica e Informazione
Che ingenui: speravamo che l’arresto in Italia dell’agente ucraino, ricercato dai giudici tedeschi per il più grave attentato degli ultimi decenni a un’infrastruttura strategica europea (i gasdotti Nord Stream), aprisse gli occhi a qualcuno sul terrorismo di Stato made in Kiev. Tantopiù... continua a leggere