Un sovranismo europeo
Scritto da: Marcello Veneziani il 30/12/2020 | Politica e Informazione

Scritto da: Marcello Veneziani il 30/12/2020 | Politica e Informazione
Scritto da: Giulio Gisondi il 30/12/2020 | Politica e Informazione
Scritto da: Francesco Benozzo il 30/12/2020 | Politica e Informazione
Quando la scienza è asservita al potere si svilisce al livello del peggiore dei dogmatismi e apre la strada alla peggiore delle dittature. "Premessa obbligatoria. Sono un professore universitario. Insegno filologia a Bologna, nella più antica università del mondo occidentale. Sono il... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 29/12/2020 | Politica e Informazione
Personalmente, cercando di informarmi sulle caratteristiche del vaccino finora autorizzato, mi stavo convincendo dell'opportunità di farlo.Poi ho aperto un giornale.In prima pagina troviamo la sottosegretaria Zampa che furoreggia, spiegando come sia giusto imporre l'obbligo vaccinale ai... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani il 29/12/2020 | Politica e Informazione
A tempo record, quasi da "Guinness dei Primati", è arrivato il salvifico vaccino: ha bruciato i tempi non solo nella ricerca ma anche nella logistica e distribuzione. È arrivato dunque il vaccino e state sicuri che efficacia o meno, copertura immunologica più o meno duratura, varianti inglesi,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 28/12/2020 | Politica e Informazione
C'è una tensione paradossale che si intravede nel discorso pubblico sui vaccini in questo periodo, una tensione che manifesta un problema sotterraneo profondo della cultura contemporanea.Da un lato troviamo la glorificazione della conquista scientifica, del progresso, della ragione umana che... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 28/12/2020 | Politica e Informazione
1. Veneziani, cominciamo dalla “Dittatura sanitaria”. Crede davvero che, in nome della salute, ci sia anche in futuro il rischio di un regime totalitario giustificato da norme anti-contagio?La pandemia è stata una prova generale di quel che può succedere se l’emergenza sanitaria diventa o... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi il 28/12/2020 | Politica e Informazione
Tutte le persone che con le azioni - o anche solo con le parole (e di questi tempi non è poco) - si stanno opponendo al nuovo modello di società in via di edificazione, occorre riflettano attentamente sul significato del tragico. Azioni di protesta e di opposizione sorgono e pullulano ovunque,... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea il 28/12/2020 | Politica e Informazione
Siamo minimizzatori perché svalutiamo la fede nella scienza rispetto alla fede che molti hanno, sebbene non siamo persone che hanno sfiducia nella scienza. Semplicemente ci sembra stupido avere fiducia (o sfiducia) nella scienza. Siamo minimizzatori perché svalutiamo la speranza nella scienza.... continua a leggere
Scritto da: Gillian Dymond il 24/12/2020 | Politica e Informazione
Al mattino, il mondo è come il mondo dovrebbe essere. In questa parte d’Inghilterra il sole sorge, come previsto per l’inizio di dicembre, intorno alle otto e venti. Appena dopo l’alba mi alzo e inizio la solita routine mattutina, faccio una veloce colazione, mi lavo e per le dieci sono... continua a leggere
Scritto da: Luca Ricolfi il 20/12/2020 | Politica e Informazione
Lo sapevo, che avrebbero dato la colpa a noi. Tanto è vero che lo scrissi già il 27 aprile (quasi 7 mesi fa) quando si cominciò a parlare di riapertura: perdonate l' autocitazione, ma in questa maledetta storia i tempi sono cruciali. Avete deciso di ripartire, avete scelto di farlo senza che... continua a leggere
Scritto da: Matteo Brandi il 20/12/2020 | Politica e Informazione
Feroce europeista, liquidatore dell'industria pubblica italiana, gruppo GEDI, tessera numero uno del PD, Legion d'Onore francese... chi più ne ha più ne metta.Il 15 dicembre De Benedetti è stato ospite nella trasmissione Otto e Mezzo di "Lady Bilderberg" Lilly Gruber. Una sorta di riunione di... continua a leggere
Scritto da: Matteo Brandi il 20/12/2020 | Politica e Informazione
Davvero vi state spremendo le meningi per trovare una ragione dietro le zone rosse nei giorni festivi e prefestivi, le zona arancione nei giorni lavorativi, la chiusura prolungata di bar e ristoranti, gli spostamenti preclusi verso i Comuni capoluogo e altre cazzate del genere?Fate un favore alla... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 20/12/2020 | Politica e Informazione
Scritto da: Ettore Gotti Tedeschi il 20/12/2020 | Politica e Informazione
Negli Usa sembra che qualcuno stia pensando di contrapporsi al vincente dirigismo totalitario cinese, inventandosi una forma di dirigismo totalitario occidentale, con la scusa del Covid e l’opportunità di attuare un altro nuovo GreatReset . Detto new GreatReset sembra proporsi... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 18/12/2020 | Politica e Informazione
Scritto da: Roberto Pecchioli il 18/12/2020 | Politica e Informazione
Qui in Occidente tutto va a gonfie vele. La nazione guida ha probabilmente eletto un presidente a colpi di brogli elettorali che verranno riconosciuti fra un po’ di anni, quando tutto sarà storia e si comincerà a capire anche la verità sulla gigantesca operazione Covid 19.... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala il 17/12/2020 | Politica e Informazione
Riprendo la questione cruciale del "capitalismo comunista" di cui ha scritto recentemente Agamben, e che messo in rapporto ad una tendenza dei sistemi occidentali da Costanzo Preve individuata già da quasi un decennio, che definì “liberismo stalinista”. La questione merita la massima... continua a leggere
Scritto da: Wu Ming il 17/12/2020 | Politica e Informazione
«Visto? Il contagio rallenta. La curva flette. Erre con zero alla meno due: vai di zona gialla. Però non dappertutto. Serve un monito. Memento Abruzzi! Se fate i cattivi, finite come l’Abruzzo, branco di irresponsabili. Chiama i giornalisti, digli che salviamo i consumi, salviamo il Natale.... continua a leggere
Scritto da: Enrico Caprara il 16/12/2020 | Politica e Informazione
Adesso c'è la questione del vaccino, certamente. Anche riguardo a questo, però, credo non bisogna mettersi da soli in una prospettiva di impotenza. Non sopravvalutare l'avversario e soprattutto non sottovalutare sé stessi. Anche, magari, per il caso di essere sottoposti a vaccinazione... continua a leggere