Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Călin Georgescu e gli ursuliani

il 10/03/2025 | Politica e Informazione

Călin Georgescu e gli ursuliani

L'Europeismo Reale è una forma sempre più conclamata e sempre meno morbida di autoritarismo. Il rigetto della candidatura di Călin Georgescu alle elezioni presidenziali della Romania è una svolta golpista che anticipa il modello di gestione del potere su tutto il continente.Quelli che per... continua a leggere

La democrazia in UE è morta.

il 10/03/2025 | Politica e Informazione

La democrazia in UE è morta.

L'ufficio elettorale della Romania ha vietato la ricandidatura del "trumpiano" Georgescu rimandando alla sentenza della corte costituzionale che aveva annullato le elezioni presidenziali del novembre 2024 in cui Georgescu era arrivato primo, sarebbe andato al ballottaggio.L'ufficio elettorale ha... continua a leggere

Cupio dissolvi

il 10/03/2025 | Politica e Informazione

Cupio dissolvi

Esiste un detto latino che recita: "Quos vult Iupiter perdere, dementat prius" ("Giove fa prima perdere il senno a quelli che vuol mandare in rovina.") Ecco, io non so se ci abbiano messo lo zampino Giove, Odino, Jahvé, Ahura Mazda o altri sùperi.Mi astengo da un'analisi delle probabili cause,... continua a leggere

Esercito europeo: armatevi e partite

il 09/03/2025 | Politica e Informazione

Esercito europeo: armatevi e partite

Anche un orologio rotto segna due volte al giorno l’ora esatta. Come dare torto a Crudelia Demon travestita da contessa Von der Leyen quando afferma che la pace si costruisce sulla forza? E’ il vecchio detto romano si vis pacem, para bellum, se vuoi la pace, prepara la guerra. Ma non ci piace... continua a leggere

La sinistra di sua maestà

il 09/03/2025 | Politica e Informazione

La sinistra di sua maestà

Michele Serra dalle colonne de la Repubblica chiama il popolo italiano in piazza avvolgendosi nel vessillo blu stellato dell'UE che sembra tanto lo stendardo di qualche antica casata nobiliare.E' la riedizione in salsa radical chic delle Radiose Giornate di Maggio con cui gli interventisti... continua a leggere

Capitalismo e guerra

il 09/03/2025 | Politica e Informazione

Capitalismo e guerra

Gli eserciti dunque cresceranno, aumenteranno di numero. Ma chi andrà a fare da carne da macello? I pariolini? I figli di coloro che oggi si sdegnano per la mancanza di coraggio di noi pacifinti? O, poiché molti di questi coraggiosi sono in età per arruolarsi e combattere come volontari in... continua a leggere

Lo famo strano

il 07/03/2025 | Politica e Informazione

Lo famo strano

Se non l’avessimo sperimentata per 14 anni a suon di governi tecnici e trame quirinalizie, oggi dovremmo piangere per la post-democrazia che dilaga in Europa. Ma continua a raccontarsi e a raccontarci la fiaba della democrazia che combatte l’autocrazia dei Putin e dei Trump. Un bel mattino la... continua a leggere

No pax: ucrainizzare l'Europa

il 07/03/2025 | Politica e Informazione

No pax: ucrainizzare l'Europa

Ho dato una rapida occhiata sulle reti sociali a diversi recenti messaggi di personalità politiche elette nei partiti della post-sinistra liberale, come Lia Quartapelle, Pina Picierno, Carlo Calenda e altri atlantisti rimasti improvvisamente orfani dell'America, tutti scatenati a perorare la... continua a leggere

La politica come spettacolo

il 07/03/2025 | Politica e Informazione

La politica come spettacolo

A proposito dell’agguato mediatico a Zelensky Fra le accuse che più frequentemente, e più impietosamente, vengono rivolte ai leader europei, vi è quella di non aver mai preso un’iniziativa diplomatica per fare cessare la guerra fra Ucraina e Federazione Russa. Dal primo giorno della... continua a leggere

La fine del patto sociale neo-liberale

il 07/03/2025 | Politica e Informazione

La fine del patto sociale neo-liberale

È un concetto acquisito delle scienze sociali che vi sia stato un patto sociale, denominato “patto socialdemocratico”, che ha avuto vigore dal dopoguerra  poi terminato con l’avvento del “neo-liberismo”a partire dalla metà degli anni ‘70. Tuttavia, meno acquisito è il fatto che a... continua a leggere

Amiamo la guerra

il 06/03/2025 | Politica e Informazione

Amiamo la guerra

Nel primo volume dei “Quaderni dal carcere” Gramsci dedica un’ampia e giustamente celebre analisi alla natura del ceto intellettuale e della loro funzione. Egli scrive:“Gli intellettuali hanno la funzione di organizzare l’egemonia sociale di un gruppo e il suo dominio statale, cioè il... continua a leggere