La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Gianni Vattimo
il 17/01/2007 | Politica e Informazione
Un addio al socialismo che ha smesso di credere alla trasformazione radicale della società. Ma forse la rivoluzione, ora, si può pensare veramente grazie ad HeideggerEra un po’ impietoso il giudizio di Noam Chomsky sul grosso volume che ha riportato, qualche anno fa, l'attenzione su... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 16/01/2007 | Politica e Informazione
Dietro le tirate liberiste dei professori del Corriere della Sera, a cominciare da Giavazzi, c’è un sogno. Quello del capitalismo pulviscolare. Che però per alcuni è un incubo. Ci spieghiamo meglio.Tutto iniziò con la Thatcher. Non è infatti un mistero che fu la Lady di Ferro, la prima... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 15/01/2007 | Politica e Informazione
Dal documento promulgato dal "Regio Governo" (riunitosi a Caserta) il giorno 12 gennaio dell’Anno di Grazia 2006: "solo attraverso una robusta e duratura crescita della ricchezza prodotta dal paese è possibile infatti: completare... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 15/01/2007 | Politica e Informazione
La strage di Erba è un sintomo. Un segnale. Quanti segnali arrivano, ogni giorno, dal corpo di questa nazione malata? Due morti a Roma per un incendio. Extracomunitari stipati come topi in appartamenti fatiscenti. Carabinieri picchiati a Livorno mentre rimuovono le auto... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 15/01/2007 | Politica e Informazione
Chi si occupa di analisi sociale non può non porsi la seguente domanda: c ’è un legame sociologico e culturale tra quel che è accaduto a Erba e Caserta? La questione può apparire stramba e perfino provocatoria, magari mirata a colpire solo una certa parte della classe politica,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 15/01/2007 | Politica e Informazione
Se Al Qaeda non esistesse - come probabilmente non esiste - gli americani se la sarebbero inventata. Perchè adesso ogni loro violazione del diritto internazionale, ogni aggressione,... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 15/01/2007 | Politica e Informazione
Stiamo assistendo in questi ultimi anni nella società occidentale ad una degenerazione inquietante del diritto penale e dello stato sociale che porta sempre più ad una criminalizzazione della vita quotidiana e del cittadino comune. Molte delle nuove leggi che vengono emesse tendono a... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 15/01/2007 | Politica e Informazione
Nei commenti che appaiono sui giornali a proposito della strage di Erba, i perpetratori sono spesso definiti "mostri". L'etimologia della parola indica qualcosa di straordinario, di inusitato, appunto da "mostrare". Eppure, le foto degli assassini di Erba, le parole che sono loro... continua a leggere
Scritto da: Claudio Lanti
il 15/01/2007 | Politica e Informazione
Commedie politiche e sovranità nazionale Ecco come Prodi prepara un falso governo anti-americano sotto protezione Usa facendo impazzire di gelosia il perdente Berlusca La falsa disputa tra Berlusconi e Prodi sul rapporto tra Italia e Usa è un classico del teatro politico,... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 14/01/2007 | Politica e Informazione
Il racconto di Carlo Calcagni, capitano elicotterista contagiato da sostanze radioattive in Bosnia nel '95 Carlo Calcagni, pugliese, 38 anni, durante la missione in Bosnia si intossica con metalli pesanti. Le accuse, i riconoscimenti mancati, l'amarezza di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/01/2007 | Politica e Informazione
Nel gran conclave dell'Unione che inizia oggi a Caserta il ministro Guardasigilli Clemente Mastella esporrà le linee guida di un 'grande progetto di riforma' che dovrebbe accorciare i tempi del processo penale e civile. E' un 'iniziativa lodevole, almeno nelle intenzioni, perchè è... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 14/01/2007 | Politica e Informazione
Io questa volta sto con i generali di Ustica, e li difendo dai giornali che li vorrebbero coprire di vergogna da ogni parte d'Italia."I generali dell'aeronautica si rallegrano della sentenza della Cassazione che li assolve .." ci racconta indignata La Stampa dopo la... continua a leggere
Scritto da: Teddy Goldsmith
il 13/01/2007 | Politica e Informazione
Mi è stato chiesto di presentare quest'importante conferenza quindi cercherò di riassumere, il meglio possibile e nel minor tempo possibile, la situazione in cui ci troviamo riguardo al cambiamento climatico e cosa si dovrebbe fare. Ciascun nuovo rapporto proveniente dai... continua a leggere
Scritto da: Ismail Haniyeh
il 13/01/2007 | Politica e Informazione
Il discorso teletrasmesso a poche ore dall'arrivo nella regione di Condoleezza Rice"Cercano di trasformare il conflitto israelo-palestinese in uno tra palestinesi" Il premier palestinese accusa"Usa e Israele fomentano la guerra civile"'... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 13/01/2007 | Politica e Informazione
Perché ci spaventa la strage di Erba, dove una coppia di vicini uccide una madre, il suo bambino, la nonna e la signora della porta accanto? Lo spettacolo è truce, ma forse quel che più ci angoscia non è tanto la sua truculenza, quanto sapere se noi siamo del tutto immuni dai moti d´animo che... continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani
il 13/01/2007 | Politica e Informazione
C’era una volta un mondo violento e primitivo, almeno così viene oggi descritto nei libri di storia, nel quale l’unica legge esistente era quella del più forte.Chi, con la forza delle armi, occupava un territorio poteva disporne come voleva. Poteva imporre la sua religione,... continua a leggere
Scritto da: Antonino Arconte
il 12/01/2007 | Politica e Informazione
Abbiamo ricevuto dall'ex Gladiatore (nome in codice G-71), Nino Arconte, autore del libro "L'ultima missione", questa lettera sulla recente e vergognosa sentenza di Ustica!La pubblichiamo integralmente, così come l'abbiamo ricevuta. continua a leggere
Scritto da: Andrea Franzoni
il 12/01/2007 | Politica e Informazione
La “Cronaca nera”, che tanto riempie i nostri telegiornali, non ha mai nulla di reale da insegnarci. Essa è un’appendice al telegiornale o al quotidiano, una nota già di per sé superflua che non aiuta a capire nulla, né a formarsi un’idea reale, né ad aiutarci a dare un nome ai fenomeni... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 12/01/2007 | Politica e Informazione
L’importante non è quello che trovi alla fine della corsa, l’importante è quello che provi mentre corri. ( dal film La notte prima degli esami) La caratteristica di questo momento storico è il cambiamento costante e repentino del modo di vivere, dello stile di vita, del lavoro, delle... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 12/01/2007 | Politica e Informazione
Se i colletti blu (gli operai) sono da un pezzo a letto con la febbre alta, i colletti bianchi (gli impiegati) hanno il naso chiuso, la tosse e il mal di testa. Si tratta di un’epidemia seria, alle stregua di quelle medievali, che rischia di colpire i ceti medi, dopo quelli operai. Ha i nomi... continua a leggere