Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Non aprite quella porta

il 31/01/2007 | Politica e Informazione

La proprietà privata non è più un furto. E’ diventata solo un problema. Che nessuno può risolvere. Sindaci, questori, assessori non sanno cosa fare. Non sanno più perchè si trovano lì. Cosa è il bene e cosa è il male. Lo stipendio che gli... continua a leggere

Google è inciuciato con la CIA?

il 31/01/2007 | Politica e Informazione

Un ex agente dei servizi segreti della CIA, che intrattiene anche strette relazioni con i vertici del gruppo Google, dice che quest'ultimo "va a letto" con l'Agenzia di Intelligence e con il governo degli Stati Uniti. Ha anche reso pubblici i suoi profondi... continua a leggere

Ma la rete è neutrale?

il 31/01/2007 | Politica e Informazione

La rete, internet, sta aprendo le porte ad un nuovo modello di comunicazione.E' una cosa che viene comunemente insegnata nei corsi universitari riguardanti "teoria e metodo dei mass media": si tratta di una rivoluzione che non ha pari nella storia, ben più... continua a leggere

Gli indifferenti

il 30/01/2007 | Politica e Informazione

Viviamo in una realtà virtuale. In un Paese virtuale. Abbiamo un parlamento virtuale. Tribunali virtuali. Ospedali virtuali. Scuole virtuali. Informazione virtuale. Leggi virtuali. Lavoro virtuale. Doveri e diritti virtuali. Il cittadino, di conseguenza, si... continua a leggere

Che pizza capricciosa

il 30/01/2007 | Politica e Informazione

Corsi insensati, burocrazia da incubo, dipendenti finti malati ma intoccabili. Tra Kafka e Fantozzi, l'odissea di un ristoratore. In un libro che batte ogni saggio.br In "Volevo solo vendere la pizza" (Garzanti, da oggi in libreria) Luigi Furini, 53 anni,... continua a leggere

La censura e i suoi amici

il 30/01/2007 | Politica e Informazione

Quando si legge delle disavventure distributive che colpiscono certi film “politici”, non ci si deve stupire più di tanto. E qui si pensi a quelle subite, due anni fa da un film come quello di Michael Moore, Fahrenheit 9/11 : un vero e proprio atto di accusa contro Bush. Certo, le... continua a leggere

Ministri non informati sui fatti

il 28/01/2007 | Politica e Informazione

foto da L'espressoI ministri sono persone non informate sui fatti. Nessuno gli dice mai niente. E quando vengono informati su fatti di loro competenza. Su cose che sono di dominio pubblico. Su ciò che dovrebbero amministrare per noi. Allora, spernacchiati, reagiscono.... continua a leggere

Vietato dire "e..."

il 27/01/2007 | Politica e Informazione

Per molte di noi voci critiche del Sionismo e di Israele, almeno una verità è lampante: è meglio evitare di usarla, la parola “E(breo)”. Ogni volta che scappa di bocca, sono guai. In realtà, non è proprio così. Si può infatti pronunciarla... continua a leggere

Pacs aut bellum

il 27/01/2007 | Politica e Informazione

Il clima è surriscaldato, sintomo forse di imminenti catastrofi ecologiche i cui effetti potrebbero vederci estinti ben presto.Ogni bambino che nasce ha già un debito personale di settantamila euro verso l'Alta finanza.La finanziaria ci spoglia e molti non arrivano a fine mese senza stringere... continua a leggere