La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Carlo Gambescia
il 14/11/2006 | Politica e Informazione
L’idea del governo del patto di solidarietà tra lavoratori giovani e anziani, non è sbagliata in sé. Vediamo per quali ragioni.In primo luogo, cerca di rispondere a un problema urgente, come quello della disoccupazione e del lavoro precario giovanile.In secondo luogo accetta una... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 14/11/2006 | Politica e Informazione
In un RESET mi sono occupato del numero di legislature dei nostri dipendenti. Ho proposto un’iniziativa popolare per ridurre al massimo a due i mandati parlamentari. Poi, dopo aver servito il Paese, il loro ritorno a una professione. Il politico a tempo... continua a leggere
Scritto da: Simone Olla
il 14/11/2006 | Politica e Informazione
Abbiamo scelto internet. Quindi la risposta ad una recente domanda che ci siamo posti non può che essere affermativa: dal Web alle coscienze è un... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 13/11/2006 | Politica e Informazione
“Non si può svegliare chi finge di dormire.”Proverbio Navajo Mi è sempre piaciuto essere preciso e chiamare le cose con il loro nome; dovrebbe essere un... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 13/11/2006 | Politica e Informazione
Vilfredo Pareto, riprendendo un’intuizione di Machiavelli, distingueva i politici in volpi e leoni . Ora, Romano Prodi non appartiene a nessuna di queste categorie. Non è volpe come Andreotti, perché finora ha mostrato di non saper lavorare tra le quinte, per indebolire avversari... continua a leggere
Scritto da: Marco Liguori
il 12/11/2006 | Politica e Informazione
Peggio di Dracula nei confronti dei cittadini, il Fisco diventa magicamente un agnellino davanti a evasori, arcimiliardari e, guarda caso, società di calcio. Per di più quotate in borsa e debitrici di una montagna di euro, la bellezza di 130 milioni e rotti. Da... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 12/11/2006 | Politica e Informazione
Facce da c..o. RESET! RESET! I deputati hanno diritto alla pensione dopo 30 mesi di legislatura. Siamo perciò tranquilli che il Parlamento terrà fino alla fine del 2008. Ci sono più di 400 parlamentari al primo mandato. E puntano tutti alla pensione dei 30 mesi. I dipendenti... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 12/11/2006 | Politica e Informazione
Cosa devo dire ancora? Cosa posso fare ancora? Ho voglia di trasformarmi in un lupo mannaro, uscire per strada e urlare alla luna per sfogarmi. E morsicare l’orecchio di Rutelli. La bellezza in Italia è stata deturpata, sfregiata, cementificata. Ne... continua a leggere
Scritto da: Gian Guido Vecchi
il 12/11/2006 | Politica e Informazione
Il Patriarca di Venezia invita a raccogliere la critica «orientale» Il cardinale Scola: «Distinguere Cristianesimo e Occidente» Invita i cristiani a saper raccogliere «la critica "orientale"» all' Occidente, a porsi «interrogativi coraggiosi» su «la pretesa di ridurre... continua a leggere
Scritto da: Paolo Biondani, Gianni Santucci
il 10/11/2006 | Politica e Informazione
Undici pagine scritte a mano: così l'ex imam di Milano racconta il sequestro, gli interrogatori e le violenze subite in carcere Abu Omar fotografato con un telefonino (Corsera) MILANO - «Testimonianza dell'islamico sequestrato nella via di Milano. Così mi hanno rapito dall'Italia e... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 10/11/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
In un interessante elzeviro ( i lettori non si spaventino), sulla “Terza” del Corriere della Sera il giurista Natalino Irti, pone un problema non solo giuridico ma sociologico, che malgrado possa apparire a prima vista astratto, è invece di grande attualità politica.Partendo da un... continua a leggere
Scritto da: Sherif El Sebaie
il 10/11/2006 | Politica e Informazione
Per risollevare questo paese servono due anni di dittatura. Non lo afferma uno di quegli scalmanati imam che farebbero la gioia di un conduttore televisivo invoncando il regime teocratico in Italia sempre paventato da Magdi Allam, ma il Commendator Licio Gelli, Maestro Venerabile della... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 10/11/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
Quarant'anni dall'alluvione di Firenze. A Palazzo Vecchio sono stati ricevuti in pompa magna e pubblicamente ringraziati duemila, in rappresentanza dei diecimila e più che furono, di quegli ex ragazzi che accorsero dall'Italia e da tutta Europa a Firenze per salvare i libri e le opere... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 09/11/2006 | Politica e Informazione
Ci vuole un laureato in medicina per esprimere considerazioni sensate in tema di economia, e illustrare– sia pure con ritardo considerevole – quel che sono i sedicenti esperti di “cose... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Lombardi
il 08/11/2006 | Politica e Informazione
Gia da qualche tempo tempo, Murdoch il re degli editori è convinto che i quotidiani tradizionali avranno sempre più difficoltà a competere con Internet e paventa la fine della stampa. L'australiano Rupert Murdoch,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/11/2006 | Politica e Informazione
A quanto pare sono stati presentati già 3000 emendamenti alla... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Genna
il 07/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il pianeta ha una voce e l'America la sta ignorando. Quest'ignoranza trascinerà il globo, entro il 2050, a un mutamento climatico che definire impazzito sarà un eufemismo di cui la specie non potrà permettersi il lusso: il collasso bioclimatico non... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 07/11/2006 | Politica e Informazione
Dalla Toscana al Veneto alla Sicilia, le leggine regionali per «limitare» il sacrificio Ricordate la riduzione del 10% degli stipendi dei politici, dai parlamentari ai consiglieri circoscrizionali? Doveva essere un taglio, è diventato un taglietto. Meglio: un... continua a leggere
Scritto da: Federico Roberti
il 07/11/2006 | Politica e Informazione
Le cronache odierne riferiscono della riapertura della scuola islamica di Via Ventura a Milano, dopo un mese di sospensione delle lezioni causata dal mancato nulla osta della Direzione Scolastica Regionale lombarda. A quanto pare, però, il Comune si... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 07/11/2006 | Politica e Informazione
C'e' una sola cosa peggiore dell'essere Berlusconi. Ed e' "dare ragione a Berlusconi". Per tutta la campagna elettorale Berlusconi si e' lamentato del fatto che... continua a leggere