Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

La battaglia che il mondo osserva, ma che pochi capiscono: cosa sta realmente accadendo a Pokrovsk?

il 11/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La battaglia che il mondo osserva, ma che pochi capiscono: cosa sta realmente accadendo a Pokrovsk?

Dietro i titoli dei giornali, l'avanzata della Russia nel Donbass rivela tattiche mutevoli, difese in rovina e la posta in gioco della battaglia decisiva del 2025La città di Pokrovsk, nel Donbass (conosciuta in Russia come Krasnoarmeysk), si è ritrovata al centro dell'attenzione negli ultimi... continua a leggere

Il sole tramonta a Ovest

il 11/11/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il sole tramonta a Ovest

Avevano ragione Georges Sorel e Wilfredo Pareto: la plutocrazia demagogica all'americana è la peggior forma di governo e di civiltà. Peggio dei totalitarismi. Essa corrisponde all'Impero del Caos sul piano della geopolitica; e a quello della materializzazione integrale del'esistenza in quello... continua a leggere

L’America fondata sul libero sterminio

il 11/11/2025 | Storia e Controstoria

L’America fondata sul libero sterminio

La Costituzione statunitense celebra la sovranità popolare, ma su quali basi? L’eliminazione dei popoli nativi, lo schiavismo per la forza lavoro e i diritti soltanto per i bianchi Affondano nel sangue le radici dell’America. Quello versato per due secoli dai nativi, gli indiani,... continua a leggere

Le guerre di oggi sono di sterminio

il 11/11/2025 | Storia e Controstoria

Le guerre di oggi sono di sterminio

Il filosofo, in una lectio magistralis alla Biennale di Venezia, denuncia la fine del diritto nella guerra contemporanea, con frecciate varie alla ‘libido pugnandi’ di certa stampa e politica. “No, tutto non torna come prima quando una civiltà ha... continua a leggere

Avanti sì, ma come?

il 10/11/2025 | Politica e Informazione

Avanti sì, ma come?

La storia umana non procede secondo un piano prefissato, non avanza dal peggio al meglio lungo una linea evolutiva “progressista”. Progredire vuol dire andare avanti, un andare avanti reso possibile grazie innanzitutto al continuo miglioramento della tecnica, che ha permesso all’umanità di... continua a leggere

Ma tutte le cose non sono uguali

il 09/11/2025 | Scienza e Coscienza Olistica

Ma tutte le cose non sono uguali

La realtà non ha alcun senso, alcuno scopo e alcun fondamento, le certezze sono impossibili e inarrivabili, anzi sono irrilevanti per la vita e ostacolano la conoscenza. La coscienza è una sciocchezza infondata. il vuoto non esiste, ma neanche l’essere, gli oggetti non esistono in sé, il... continua a leggere

Pasolini amava i sottoproletari

il 09/11/2025 | Storia e Controstoria

Pasolini amava i sottoproletari

Ho conosciuto Pier Paolo Pasolini per un’intervista, come era normale, in fondo allora facevo ancora il giornalista. Pierpaolo abitava all’EUR, quartiere borghese per eccellenza, in una casa borghese, zeppa di centrini, di comodini, di piccoli vasi di fiori. Eravamo su una bella terrazza. Mi... continua a leggere