Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ma tutte le cose non sono uguali

il 09/11/2025 | Scienza e Coscienza Olistica

Ma tutte le cose non sono uguali

La realtà non ha alcun senso, alcuno scopo e alcun fondamento, le certezze sono impossibili e inarrivabili, anzi sono irrilevanti per la vita e ostacolano la conoscenza. La coscienza è una sciocchezza infondata. il vuoto non esiste, ma neanche l’essere, gli oggetti non esistono in sé, il... continua a leggere

Pasolini amava i sottoproletari

il 09/11/2025 | Storia e Controstoria

Pasolini amava i sottoproletari

Ho conosciuto Pier Paolo Pasolini per un’intervista, come era normale, in fondo allora facevo ancora il giornalista. Pierpaolo abitava all’EUR, quartiere borghese per eccellenza, in una casa borghese, zeppa di centrini, di comodini, di piccoli vasi di fiori. Eravamo su una bella terrazza. Mi... continua a leggere

La gaia morte

il 09/11/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La gaia morte

E subito riprende/ il viaggio/ come/ dopo il naufragio/ un superstite/ lupo di mare. La breve lirica di Giuseppe Ungaretti, simbolo della raccolta Allegria di naufragi, è un inno alla vita, all’ottimismo vitale di chi reagisce dopo – e nonostante – il dolore. Lo scrivano non ci riesce... continua a leggere

Tra utopia e hybris

il 09/11/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Tra utopia e hybris

Lo gnosticismo radicale (materia = male/corruzione, spirito = purezza/divino) conobbe un calo quasi fisiologico durante la crisi religiosa e culturale europea del Quattro-Cinquecento, responsabile dell’idea secondo cui l’uomo poteva realizzarsi autonomamente, senza dipendere da un Superiore... continua a leggere

Siamo in Russia

il 09/11/2025 | Politica e Informazione

Siamo in Russia

Articolo 3 della Costituzione: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”. Da due giorni non facciamo che rileggerlo, nel timore di... continua a leggere

Russofobia uber alles

il 09/11/2025 | Politica e Informazione

Russofobia uber alles

Ildar Abdrazakov, cantante lirico russo, viene nuovamente cancellato dai cartelloni programmati da tempo. Dopo il teatro San Carlo di Napoli è la volta della Fondazione Arena di Verona che lo aveva scelto  per il  Don Giovanni nel cartellone 2025 - 2026E dopo l’imposizione dell'associazione... continua a leggere

Gli ultimi giorni dell’umanità

il 05/11/2025 | Storia e Controstoria

Gli ultimi giorni dell’umanità

A partire dall’ottobre 1915, dopo la notizia dello scoppio della grande guerra, Karl Kraus cominciò a scrivere «per un teatro di Marte» il dramma Gli ultimi giorni dell’umanità, che non volle fosse messo in scena, perché «i frequentatori dei teatri di questo mondo non avrebbero retto... continua a leggere

Idiocrazia, il cretino al potere

il 05/11/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Idiocrazia, il cretino al potere

L’idiocrazia invade, permea e comanda. Il termine deriva dal film Idiocracy (2006), fotografia di una società in cui la stupidità ha preso il sopravvento a causa della diminuzione dell’intelligenza provocata dalla prolificità degli idioti. Gli autori non hanno avuto il coraggio di andare... continua a leggere